Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FSH Attivatori

I comuni attivatori dell'FSH includono, ma non solo, il citrato di clomifene CAS 50-41-9, il tamoxifene CAS 10540-29-1, il letrozolo CAS 112809-51-5, l'acido D-aspartico CAS 1783-96-6 e la forskolina CAS 66575-29-9.

L'ormone follicolo-stimolante (FSH) è un ormone fondamentale coinvolto nella regolazione dei processi riproduttivi. È sintetizzato e secreto dall'ipofisi anteriore e svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo umano e nella funzione endocrina. Nelle donne, l'FSH è essenziale per la maturazione del follicolo ovarico e la regolazione degli estrogeni, mentre negli uomini è fondamentale per la maturazione delle cellule germinali e la spermatogenesi. L'espressione dell'FSH è un processo finemente regolato dall'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi. L'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH) proveniente dall'ipotalamo stimola l'ipofisi a rilasciare l'FSH nel sangue. I livelli dell'ormone sono soggetti a intricati cicli di feedback che coinvolgono molteplici fattori endogeni, in grado di aumentarne o ridurne la produzione per mantenere l'omeostasi all'interno del sistema riproduttivo.

L'espressione dell'FSH può essere influenzata da una serie di composti chimici esogeni che interagiscono con le vie biologiche che regolano la sua sintesi. Questi attivatori possono innescare una cascata di reazioni biologiche che possono portare a un aumento dei livelli di FSH. Per esempio, i composti che interagiscono con i recettori degli estrogeni, come i modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni (SERM), possono indurre l'espressione dell'FSH temperando il feedback negativo solitamente esercitato dagli estrogeni sull'ipotalamo e sull'ipofisi. A livello molecolare, questi attivatori possono stimolare il rilascio di GnRH, che a sua volta induce la secrezione di FSH. Inoltre, gli inibitori dell'aromatasi, che bloccano la conversione degli androgeni in estrogeni, possono determinare un'elevata produzione di FSH a causa della riduzione dei livelli di estrogeni. Inoltre, sono stati identificati alcuni estratti e composti di origine vegetale che potrebbero potenzialmente stimolare l'espressione dell'FSH interagendo con le vie endocrine. Tra questi vi sono estratti come il Tribulus Terrestris, che si ipotizza possa aumentare il rilascio di gonadotropine, stimolando così potenzialmente la produzione di FSH. Minerali come lo zinco svolgono un ruolo essenziale nel sistema endocrino e sono coinvolti nella secrezione ormonale, compresa quella dell'FSH. Altri integratori alimentari come l'acido D-aspartico, l'estratto di fieno greco e composti naturali come la crisina e il resveratrolo sono associati ad attività biologiche che potrebbero potenzialmente portare a un aumento dell'espressione dell'FSH. È fondamentale capire che queste associazioni si basano sulla comprensione delle vie biochimiche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Clomiphene Citrate

50-41-9sc-205636
sc-205636A
1 g
5 g
$82.00
$173.00
1
(0)

Il clomifene citrato, agendo come modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, può aumentare il rilascio di GnRH, portando a un aumento della produzione di FSH da parte dell'ipofisi anteriore.

Tamoxifen

10540-29-1sc-208414
2.5 g
$256.00
18
(2)

Il tamoxifene compete con gli estrogeni nei siti recettoriali, determinando un aumento del rilascio di GnRH dall'ipotalamo e una conseguente upregulation della secrezione di FSH.

Letrozole

112809-51-5sc-204791
sc-204791A
25 mg
50 mg
$85.00
$144.00
5
(1)

Il letrozolo inibisce l'enzima aromatasi, che riduce i livelli di estrogeni e può innescare un aumento compensatorio della secrezione di FSH riducendo il feedback negativo estrogenico.

D-Aspartic acid

1783-96-6sc-202562
1 g
$30.00
(0)

L'acido D-aspartico può svolgere un ruolo nella sintesi e nel rilascio di ormoni nel sistema neuroendocrino, inducendo potenzialmente un aumento della sintesi di FSH.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina stimola l'attività dell'adenilil ciclasi, provocando un aumento dei livelli intracellulari di cAMP che può stimolare la sintesi e la secrezione di FSH.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco è fondamentale per numerose reazioni enzimatiche e può essere coinvolto nei processi di secrezione ormonale, compresa l'upregulation della sintesi di FSH.

Chrysin

480-40-0sc-204686
1 g
$37.00
13
(1)

È stato dimostrato che la crisina induce l'attività degli enzimi coinvolti nella steroidogenesi, il che potrebbe portare a un aumento della sintesi di FSH alterando il metabolismo degli estrogeni.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo può promuovere l'attività degli enzimi steroidogenici, con conseguente aumento della sintesi di FSH da parte dell'ipofisi.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Il colecalciferolo, attraverso l'interazione con il suo recettore nucleare, può indurre l'espressione di geni coinvolti nella sintesi dell'FSH nell'ipofisi.

3,3′-Diindolylmethane

1968-05-4sc-204624
sc-204624A
sc-204624B
sc-204624C
sc-204624D
sc-204624E
100 mg
500 mg
5 g
10 g
50 g
1 g
$36.00
$64.00
$87.00
$413.00
$668.00
$65.00
8
(1)

Il 3,3'-Diindolilmetano, derivato dalla digestione dell'indolo-3-carbinolo che si trova nelle verdure crucifere, è stato notato per promuovere la produzione di forme meno potenti di estrogeni, che possono portare a un aumento della sintesi di FSH.