Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fluorogenic Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati fluorogenici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati fluorogenici sono molecole specializzate progettate per rilasciare un segnale fluorescente in risposta a specifiche interazioni biochimiche. Questa caratteristica li rende strumenti preziosi nel campo della biochimica e della biologia molecolare, in particolare nello studio delle attività enzimatiche, della specificità dei substrati e delle proprietà cinetiche. I ricercatori si affidano a questi substrati per monitorare in tempo reale le reazioni all'interno di cellule e tessuti, consentendo la visualizzazione di processi prima invisibili con le tecniche convenzionali. Questi substrati hanno rivoluzionato l'approccio allo studio dei meccanismi cellulari, offrendo un modo dinamico per osservare l'attivazione e la regolazione degli enzimi in situ. Sono ampiamente utilizzati nello screening ad alto rendimento per identificare potenziali modulatori dell'attività enzimatica, fornendo approfondimenti fondamentali in campi come la genetica, l'enzimologia e le vie di segnalazione molecolare. Inoltre, i substrati fluorogenici sono utilizzati nel monitoraggio ambientale e nella diagnostica, aiutando a rilevare enzimi specifici o contaminanti microbici. L'applicazione di questi substrati si estende anche alla scienza dei materiali, dove contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali fluorescenti con proprietà avanzate. La versatilità e la specificità dei substrati fluorogenici continuano a renderli una pietra miliare della scienza sperimentale, facilitando una comprensione più approfondita dei sistemi biologici complessi attraverso immagini vivide e in tempo reale. Per informazioni dettagliate sui substrati fluorogenici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 147 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sulfo rhodamine amidoethyl mercaptan

1244034-02-3sc-460280
5 mg
$360.00
(0)

La sulfo rodamina amidoetil mercaptano è un composto fluorogenico caratterizzato da un gruppo tiolico unico, che facilita le forti interazioni con gli ioni metallici e aumenta la fluorescenza al momento dell'ossidazione. Questo composto presenta proprietà fotofisiche distinte, tra cui un'elevata resa quantica e stabilità in varie condizioni. La sua reattività con gli elettrofili consente un'etichettatura selettiva in miscele complesse, rendendolo uno strumento prezioso per sondare interazioni e percorsi molecolari in studi in tempo reale.

Cyanine 3-dUTP

sc-472858
25 nmol
$265.00
(0)

La cianina 3-dUTP è un analogo fluorogenico del nucleotide che presenta notevoli proprietà di fluorescenza grazie alla sua esclusiva struttura di colorante cianina. Questo composto subisce un'efficiente incorporazione negli acidi nucleici, con conseguente aumento dell'intensità del segnale durante gli eventi di ibridazione. Le sue caratteristiche spettrali distinte consentono una rilevazione precisa nei saggi multipli. Inoltre, la stabilità del composto e la bassa fluorescenza di fondo contribuiscono a migliorare la sensibilità in varie applicazioni analitiche, facilitando lo studio della dinamica degli acidi nucleici.

Pro-AMC

sc-477278
5 mg
$119.00
(0)

Il Pro-AMC è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità di subire rapide reazioni intramolecolari, con conseguente aumento significativo della fluorescenza al momento dell'attivazione. La sua struttura unica consente interazioni selettive con biomolecole specifiche, aumentando la sua sensibilità nelle applicazioni di rilevamento. La cinetica di reazione del composto è influenzata da fattori ambientali, il che porta a proprietà di fluorescenza regolabili. Questa versatilità rende il Pro-AMC uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni molecolari in tempo reale.

1-Acetylpyrene

3264-21-9sc-224522
10 g
$160.00
(0)

L'1-acetilpirene è un composto fluorogenico che si distingue per la sua capacità di mostrare una maggiore fluorescenza attraverso interazioni specifiche con ambienti ricchi di elettroni. La sua struttura aromatica unica facilita l'impilamento π-π e le interazioni idrofobiche, che possono influenzare significativamente le sue proprietà fotofisiche. La risposta di fluorescenza del composto è sensibile alle variazioni della polarità del solvente e della temperatura, consentendo un monitoraggio dinamico degli ambienti e delle interazioni molecolari. Questa reattività lo rende una scelta interessante per sondare sistemi complessi.

1-NBD-decanoyl-2-decanoyl-sn-glycerol

sc-220475
sc-220475A
500 µg
1 mg
$164.00
$311.00
(0)

L'1-NBD-decanoil-2-decanoil-sn-glicerolo è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità di emettere una forte fluorescenza in seguito a specifiche interazioni molecolari. La sua particolare spina dorsale di glicerolo consente di creare legami idrogeno e interazioni idrofobiche versatili, aumentando la sua fluorescenza in ambienti ricchi di lipidi. La risposta del composto ai cambiamenti dei microambienti locali, come la viscosità e la polarità, lo rende una sonda sensibile per lo studio della dinamica delle membrane e delle interazioni lipidiche.

Cresyl violet

41830-80-2sc-481988
100 mg
$105.00
(0)

Il violetto di cresile è un colorante fluorogenico noto per la sua capacità distintiva di mostrare fluorescenza quando si lega agli acidi nucleici. La sua struttura planare facilita l'intercalazione tra le coppie di basi, determinando un maggiore assorbimento ed emissione di luce. La sensibilità del colorante al pH ambientale e alla forza ionica consente variazioni dinamiche dell'intensità di fluorescenza, rendendolo uno strumento prezioso per sondare le strutture cellulari e le conformazioni degli acidi nucleici. Le sue proprietà fotofisiche uniche consentono studi dettagliati delle interazioni molecolari in vari contesti biologici.

Dihydrotetramethylrosamine

105284-17-1sc-495798
100 mg
$204.00
(0)

La diidrotetrametilrosamina è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità unica di subire un significativo aumento della fluorescenza in seguito all'interazione con specifiche biomolecole. La sua struttura consente di legarsi in modo selettivo a proteine e lipidi, determinando spostamenti spettrali distinti. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che lo rende reattivo ai cambiamenti dei microambienti. L'elevata resa quantica e la fotostabilità ne aumentano ulteriormente l'utilità nello studio dei processi molecolari dinamici e delle interazioni in sistemi complessi.

Suc-LLVY-AMC

sc-495769
1 mg
$128.00
(0)

Suc-LLVY-AMC è un substrato fluorogenico che presenta una notevole specificità per gli enzimi proteolitici, consentendo di rilevare l'attività delle proteasi attraverso la fluorescenza. La sua esclusiva sequenza peptidica facilita il clivaggio selettivo, determinando un significativo aumento dell'intensità della fluorescenza al momento dell'azione enzimatica. Questa proprietà consente di monitorare in tempo reale la dinamica della proteasi, fornendo informazioni sulla cinetica dell'enzima e sulle interazioni con i substrati. La stabilità del composto e la bassa fluorescenza di fondo ne aumentano ulteriormente l'utilità nei saggi biochimici.

4-Methylumbelliferyl α-D-mannopyranoside

28541-83-5sc-220957
sc-220957A
10 mg
25 mg
$57.00
$101.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil α-D-mannopiranoside è un substrato fluorogenico che presenta una notevole fluorescenza al momento dell'idrolisi enzimatica. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con le glicosidasi, portando a un pronunciato aumento dell'intensità della fluorescenza. La cinetica di reazione del composto è influenzata dal sito attivo dell'enzima, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'applicabilità in vari saggi biochimici, fornendo approfondimenti sul metabolismo dei carboidrati.

Nile blue A

3625-57-8sc-203746
sc-203746A
sc-203746B
sc-203746C
sc-203746D
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
$35.00
$123.00
$326.00
$653.00
$2448.00
(0)

Il blu Nilo A è un colorante fluorogenico caratterizzato dalla capacità di emettere una forte fluorescenza in seguito all'interazione con specifici componenti cellulari. La sua struttura unica consente un legame selettivo con gli acidi nucleici e i lipidi, con conseguente aumento della fluorescenza in determinati ambienti. Il colorante presenta proprietà fotofisiche distinte, tra cui un significativo spostamento di Stokes, che aiuta a minimizzare l'interferenza di fondo. La sua reattività alle variazioni di pH e alle condizioni microambientali ne aumenta ulteriormente l'utilità in varie applicazioni analitiche.