La sintasi degli acidi grassi (FAS) è una proteina multienzimatica responsabile della biosintesi degli acidi grassi a catena lunga, principalmente il palmitato, a partire da precursori di acetil-CoA e malonil-CoA. Questo processo, noto come sintesi degli acidi grassi, è un percorso citosolico che coinvolge una serie di reazioni enzimatiche e FAS svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrare queste fasi. In molti organismi, compreso l'uomo, FAS opera come una grande proteina dimerica con ciascun monomero contenente tutti i domini enzimatici necessari per la sintesi degli acidi grassi. La sintesi degli acidi grassi è un aspetto fondamentale del metabolismo cellulare, in quanto garantisce la disponibilità di acidi grassi per varie funzioni cellulari, tra cui la struttura della membrana, l'immagazzinamento di energia e la sintesi di molecole di segnalazione.
Gli inibitori della sintasi degli acidi grassi sono entità chimiche progettate per colpire e ostacolare la funzione dell'enzima FAS. Questi inibitori possono agire legandosi a domini specifici dell'enzima, ostacolando così le reazioni enzimatiche necessarie per la sintesi degli acidi grassi. Dato il ruolo centrale del FAS nel metabolismo lipidico, l'inibizione della sua funzione può avere effetti profondi sulla composizione lipidica cellulare e sull'equilibrio metabolico generale. La specificità e il meccanismo d'azione di questi inibitori possono variare: alcuni sono mirati alle fasi iniziali della sintesi degli acidi grassi, mentre altri agiscono sulle fasi successive.
Items 41 to 14 of 14 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|