La sintasi degli acidi grassi (FAS) è una proteina multienzimatica responsabile della biosintesi degli acidi grassi a catena lunga, principalmente il palmitato, a partire da precursori di acetil-CoA e malonil-CoA. Questo processo, noto come sintesi degli acidi grassi, è un percorso citosolico che coinvolge una serie di reazioni enzimatiche e FAS svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrare queste fasi. In molti organismi, compreso l'uomo, FAS opera come una grande proteina dimerica con ciascun monomero contenente tutti i domini enzimatici necessari per la sintesi degli acidi grassi. La sintesi degli acidi grassi è un aspetto fondamentale del metabolismo cellulare, in quanto garantisce la disponibilità di acidi grassi per varie funzioni cellulari, tra cui la struttura della membrana, l'immagazzinamento di energia e la sintesi di molecole di segnalazione.
Gli inibitori della sintasi degli acidi grassi sono entità chimiche progettate per colpire e ostacolare la funzione dell'enzima FAS. Questi inibitori possono agire legandosi a domini specifici dell'enzima, ostacolando così le reazioni enzimatiche necessarie per la sintesi degli acidi grassi. Dato il ruolo centrale del FAS nel metabolismo lipidico, l'inibizione della sua funzione può avere effetti profondi sulla composizione lipidica cellulare e sull'equilibrio metabolico generale. La specificità e il meccanismo d'azione di questi inibitori possono variare: alcuni sono mirati alle fasi iniziali della sintesi degli acidi grassi, mentre altri agiscono sulle fasi successive.
Items 11 to 14 of 14 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Platensimycin | 835876-32-9 | sc-202292 | 250 µg | $453.00 | 1 | |
Inibisce il FASN, influenzando il metabolismo dei lipidi. | ||||||
Cerulenin (source Cephalosporium caerulens) | 17397-89-6 | sc-396822 sc-396822A sc-396822B | 5 mg 10 mg 50 mg | $149.00 $313.00 $1062.00 | ||
La cerulenina, derivata da Cephalosporium caerulens, è un potente inibitore della sintasi degli acidi grassi, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione porta a una significativa alterazione della conformazione dell'enzima, bloccando efficacemente l'accesso al substrato e interrompendo il processo di allungamento degli acidi grassi. Le sue proprietà strutturali uniche aumentano la specificità, consentendo una modulazione selettiva delle vie di biosintesi dei lipidi, mentre le sue caratteristiche idrofobiche influenzano le interazioni di membrana. | ||||||
(−)-trans-C75 | 1234694-22-4 | sc-500787 sc-500787A | 1 mg 5 mg | $188.00 $849.00 | 1 | |
Il (-)-trans-C75 è un inibitore selettivo della sintasi degli acidi grassi che opera attraverso un meccanismo unico che prevede interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima. Questo composto stabilizza una specifica conformazione dell'enzima, ostacolando il ciclo catalitico e alterando le dinamiche di legame con il substrato. Le sue distinte regioni idrofobiche facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente la composizione lipidica cellulare e le vie metaboliche. Il profilo cinetico del composto rivela un modello di inibizione competitiva, sottolineando la sua specificità nel modulare la sintesi degli acidi grassi. | ||||||
Honokiol | 35354-74-6 | sc-202653 sc-202653A | 10 mg 25 mg | $118.00 $178.00 | 4 | |
Derivato dalla Magnolia, inibisce il FASN e influisce sulla sintesi dei lipidi. | ||||||