Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ET-3 Attivatori

Gli attivatori ET-3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Nitroprussiato di sodio diidrato CAS 13755-38-9, Isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9 e Amlodipina CAS 88150-42-9.

Gli attivatori dell'ET-3 comprendono una gamma diversificata di composti che, pur non interagendo direttamente con l'ET-3 o i suoi recettori, esercitano un'influenza sulle vie cellulari e molecolari che regolano l'espressione o l'attività dell'ET-3. Questa classe comprende vari agenti come gli attivatori dell'adenil ciclasi, gli attivatori della protein chinasi C, i donatori di ossido nitrico, gli agonisti beta-adrenergici, i bloccanti dei canali del calcio, i bloccanti del recettore dell'angiotensina, gli inibitori della fosfodiesterasi, gli antagonisti del recettore alfa-2 adrenergico, gli agonisti del recettore nicotinico dell'acetilcolina e gli attivatori del recettore TRPV1.

Ognuno di questi composti, sebbene diversi nei loro meccanismi d'azione primari, condivide la caratteristica comune di essere in grado di modulare le vie di segnalazione cellulare che hanno un impatto indiretto sull'espressione, sul rilascio o sull'attività dell'ET-3. Ad esempio, i composti che aumentano i livelli intracellulari di cAMP, come la forskolina e l'isoproterenolo, possono aumentare l'espressione dell'ET-3 attivando la PKA, che può quindi influenzare i fattori di trascrizione che regolano il gene dell'ET-3. Analogamente, i calcio-antagonisti come l'amlodipina e la nifedipina, alterando la dinamica del calcio intracellulare, possono modulare la funzione dei recettori dell'endotelina, influenzando così l'attività di ET-3. I donatori di ossido nitrico, rappresentati dal nitroprussiato di sodio, dimostrano l'interazione tra le vie vasodilatatorie e la regolazione del sistema endoteliale. I bloccanti dei recettori dell'angiotensina, come il valsartan e il losartan, mettono in evidenza le intricate connessioni tra il sistema renina-angiotensina e la regolazione dell'ET-3.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina attiva i recettori TRPV1, portando all'afflusso di calcio e alla successiva attivazione di vari percorsi cellulari. Questa attivazione può influenzare indirettamente l'espressione di ET-3 nei neuroni sensoriali e nei tessuti vascolari.