VEDI ANCHE...
Items 101 to 110 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
FTase Inhibitor II | 156707-43-6 | sc-221633 | 1 mg | $46.00 | ||
FTase Inhibitor II funziona come inibitore enzimatico selettivo, mirando alla farnesiltransferasi con elevata specificità. Le sue esclusive interazioni di legame stabilizzano il complesso enzima-substrato, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Questo composto altera le dinamiche conformazionali dell'enzima, influenzando l'efficienza catalitica e la velocità di reazione. Interferendo con le modifiche post-traduzionali, svolge un ruolo cruciale nel modulare la localizzazione e la funzione delle proteine all'interno delle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
GSK-3 Inhibitor X | 740841-15-0 | sc-221689 | 5 mg | $143.00 | 4 | |
GSK-3 Inhibitor X agisce come un potente inibitore enzimatico, modulando in modo specifico l'attività della glicogeno sintasi chinasi 3. Il suo meccanismo unico prevede un legame competitivo al sito attivo, interrompendo i processi di fosforilazione dell'enzima. Questo composto presenta effetti allosterici distinti, alterando la conformazione dell'enzima e influenzando l'affinità del substrato. Agendo sulle cascate di segnalazione a valle, svolge un ruolo significativo nella regolazione del metabolismo cellulare e delle vie di crescita. | ||||||
JAK3 Inhibitor VI | 856436-16-3 | sc-204022 sc-204022A sc-204022B sc-204022C sc-204022D | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $237.00 $449.00 $1122.00 $2040.00 $8160.00 | ||
JAK3 Inhibitor VI funziona come modulatore enzimatico selettivo, mirando alla Janus chinasi 3 con elevata specificità. Il suo profilo di interazione unico comprende la formazione di complessi stabili che ostacolano la fosforilazione dei substrati chiave. Questo composto presenta un comportamento cinetico distintivo, caratterizzato da un'inibizione a lento inizio che consente una soppressione prolungata dell'enzima. Inoltre, influenza la dinamica conformazionale di JAK3, alterando così la sua interazione con le molecole di segnalazione a valle. | ||||||
Thiamet G | 1009816-48-1 | sc-224307 sc-224307A | 1 mg 5 mg | $51.00 $94.00 | 1 | |
Thiamet G agisce come un potente inibitore enzimatico, mirando specificamente all'enzima O-GlcNAcase. Il suo meccanismo unico prevede la formazione di un legame covalente con il sito attivo, con conseguente inibizione irreversibile. Questo composto presenta una notevole selettività, interrompendo l'idrolisi delle proteine modificate con O-GlcNAc, che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare. Il profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, con un impatto significativo sulle vie metaboliche e sui processi cellulari. | ||||||
Piloty′s Acid | 599-71-3 | sc-205436 sc-205436A | 500 mg 1 g | $20.00 $32.00 | ||
L'acido di Piloty funziona come modulatore enzimatico selettivo, influenzando principalmente l'attività delle serina idrolasi. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, facilitando la formazione di un intermedio acilico-enzimatico stabile. Questa interazione altera la cinetica di reazione, con un effetto pronunciato sui tassi di turnover dei substrati. La reattività del composto con i nucleofili ne esalta il ruolo nei percorsi biochimici, evidenziando il suo comportamento distinto come alogenuro acido. | ||||||
Polyglutamine Aggregation Inhibitor, PGL-137 | 943-04-4 | sc-204208 | 10 mg | $184.00 | ||
Il PGL-137 agisce come modulatore enzimatico specializzato, mirando agli aggregati poliglutaminici attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura gli consente di legarsi selettivamente alle proteine mal ripiegate, interrompendo le vie di aggregazione. Questo legame altera le dinamiche conformazionali delle proteine bersaglio, influenzandone la stabilità e la solubilità. La capacità del composto di impegnarsi in specifiche interazioni non covalenti ne aumenta l'efficacia nel modulare l'attività enzimatica, evidenziando il suo ruolo distintivo nei processi biochimici. | ||||||
beta-Rubromycin | 27267-70-5 | sc-204636 sc-204636A | 1 mg 5 mg | $177.00 $712.00 | ||
La β-Rubromicina funziona come un facilitatore enzimatico unico, mostrando una notevole specificità nelle sue interazioni con le molecole di substrato. La sua conformazione strutturale consente un legame preciso con i siti attivi, aumentando la velocità di reazione attraverso stati di transizione ottimizzati. La capacità del composto di stabilizzare i complessi enzima-substrato influenza in modo significativo l'efficienza catalitica. Inoltre, il profilo cinetico distinto della β-Rubromicina rivela il suo ruolo nella regolazione delle vie metaboliche, evidenziando il suo intricato coinvolgimento nei meccanismi enzimatici. | ||||||
4-O-(2-O-Methyl-β-D-galactopyranosyl)-D-glucopyranose | 77667-98-2 | sc-220987 | 5 mg | $347.00 | ||
Il 4-O-(2-O-Metil-β-D-galattopiranosil)-D-glucopiranosio agisce come modulatore enzimatico specializzato, caratterizzato dalla sua affinità selettiva per i legami glicosidici. Questo composto potenzia l'attività enzimatica promuovendo cambiamenti conformazionali favorevoli negli enzimi bersaglio, facilitando così l'accessibilità al substrato. Le sue interazioni molecolari uniche contribuiscono ad alterare la cinetica di reazione, consentendo un efficiente turnover dei substrati e influenzando le vie del metabolismo dei carboidrati. Le caratteristiche strutturali del composto gli consentono di partecipare a intricate reti enzimatiche, sottolineando il suo ruolo nei processi biochimici. | ||||||
PKSI-527 | 128837-71-8 | sc-222181 sc-222181A | 5 mg 25 mg | $185.00 $675.00 | 5 | |
Il PKSI-527 funziona come catalizzatore enzimatico distintivo, mostrando un alto grado di specificità per alcune interazioni con i substrati. La sua conformazione strutturale unica gli permette di stabilizzare gli stati di transizione, abbassando così l'energia di attivazione e accelerando la velocità di reazione. La capacità del composto di formare complessi transitori con i substrati ne aumenta l'efficienza catalitica, influenzando le vie metaboliche. Inoltre, le sue proprietà di legame selettivo gli consentono di modulare l'attività enzimatica in ambienti biochimici complessi. | ||||||
Bisindolylmaleimide II | 137592-45-1 | sc-221366 sc-221366A | 1 mg 5 mg | $61.00 $179.00 | 5 | |
La bisindolilmaleimide II agisce come un potente modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con specifici bersagli proteici. La sua struttura unica a base di indoli facilita le forti interazioni di impilamento π-π, aumentando l'affinità di legame. Questo composto può alterare le conformazioni degli enzimi, incidendo sull'efficienza catalitica e influenzando le vie di trasduzione del segnale. Il suo profilo cinetico distinto consente una regolazione fine delle reazioni enzimatiche, rendendolo un attore chiave in vari processi biochimici. |