Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Elettronica

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di prodotti elettronici per l'elettrochimica e la nanotecnologia da utilizzare in varie applicazioni. Nell'elettrochimica, questi componenti elettronici comprendono potenziostati, galvanostati e vari composti elettrochimici, essenziali per lo studio delle reazioni redox, dei processi elettrodici e delle proprietà dei materiali. Questi strumenti consentono agli scienziati di studiare i meccanismi di accumulo e conversione dell'energia, la corrosione e lo sviluppo di sensori. I ricercatori utilizzano questa elettronica per sviluppare nuovi materiali con funzionalità uniche, migliorare le tecnologie esistenti ed esplorare questioni scientifiche fondamentali. Offrendo una selezione completa di elettronica di alta qualità per l'elettrochimica e la nanotecnologia, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi, riproducibili e significativi nei loro esperimenti. Questi prodotti guidano i progressi nelle energie rinnovabili, nella scienza dei materiali e nell'ingegneria molecolare, favorendo lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e di nuove conoscenze scientifiche. Per informazioni dettagliate sull'elettronica disponibile per l'elettrochimica e la nanotecnologia, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 112 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2-Ethylhexanethiol

7341-17-5sc-230286
25 g
$75.00
(0)

Il 2-etilesanethiolo presenta proprietà interessanti in campo elettronico grazie alla sua catena alchilica ramificata, che aumenta la solubilità e facilita l'impacchettamento molecolare. Il suo gruppo tiolico consente di modificare efficacemente la superficie, promuovendo forti interazioni con gli ossidi metallici e i semiconduttori. L'esclusiva configurazione sterica di questo composto contribuisce a ridurre la dispersione degli elettroni, migliorando così la mobilità delle cariche. Inoltre, la sua capacità di formare monostrati autoassemblati contribuisce a migliorare la stabilità e le prestazioni dei dispositivi elettronici.

2-Methylthiophenothiazine

7643-08-5sc-230568
5 g
$139.00
(0)

La 2-metiltiofenotiazina presenta notevoli caratteristiche in campo elettronico, soprattutto grazie alla sua struttura eterociclica che consente efficaci interazioni π-π stacking. L'atomo di zolfo di questo composto migliora le capacità di trasferimento della carica, facilitando la delocalizzazione degli elettroni attraverso la sua struttura. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono di regolare la conduttività, rendendolo adatto ai semiconduttori organici. Inoltre, la capacità del composto di formare robuste interazioni intermolecolari contribuisce a migliorare la stabilità e le prestazioni nelle applicazioni elettroniche.

Diamond

7782-40-3sc-239677
5 g
$188.00
(0)

Il diamante presenta proprietà eccezionali in campo elettronico, soprattutto grazie alla sua struttura reticolare tetraedrica, che si traduce in un'eccezionale conduttività termica e isolamento elettrico. Il forte legame covalente all'interno della sua struttura cristallina consente una dispersione minima degli elettroni, con conseguente elevata mobilità dei portatori. Inoltre, il suo ampio bandgap gli consente di funzionare efficacemente in applicazioni ad alta potenza e ad alta frequenza, rendendo il diamante un materiale promettente per i dispositivi elettronici di prossima generazione.

Tungstic acid

7783-03-1sc-253814
100 g
$71.00
(0)

L'acido tungstico è notevole in elettronica per la sua capacità unica di formare complessi stabili con gli ioni metallici, migliorando la conduttività in varie applicazioni. La sua struttura stratificata facilita l'intercalazione degli ioni, consentendo un efficiente trasporto di carica. La forte acidità dell'acido favorisce la formazione di intermedi reattivi, che possono accelerare le reazioni superficiali nei processi di deposizione di film sottili. Inoltre, la sua elevata stabilità termica garantisce prestazioni affidabili in ambienti elettronici difficili.

Selenium tetrabromide

7789-65-3sc-355974
sc-355974A
5 g
25 g
$49.00
$187.00
(0)

Il tetrabromuro di selenio è notevole in elettronica per la sua capacità di formare addotti stabili con vari composti organici, migliorando la sintesi di nuovi materiali. Le sue forti proprietà ossidanti facilitano la generazione di intermedi a base di selenio, che possono essere fondamentali per la creazione di semiconduttori. La struttura molecolare unica del composto consente una reattività selettiva, favorendo un efficiente trasporto di carica e migliorando le prestazioni dei dispositivi elettronici attraverso modifiche superficiali personalizzate.

Selenium tetrachloride

10026-03-6sc-224284
sc-224284A
10 g
50 g
$69.00
$258.00
(0)

Il tetracloruro di selenio presenta una reattività unica in elettronica, agendo come un potente acido di Lewis in grado di coordinarsi con specie ricche di elettroni. Questa proprietà consente la formazione di polimeri e nanostrutture ricchi di selenio, fondamentali per le applicazioni elettroniche avanzate. La sua capacità di subire una rapida idrolisi genera specie reattive di selenio, facilitando lo sviluppo di film sottili e migliorando la conduttività dei materiali, ottimizzando così le prestazioni dei dispositivi.

Silicon tetrachloride

10026-04-7sc-236877
25 ml
$1270.00
(0)

Il tetracloruro di silicio è un precursore fondamentale per l'industria elettronica, in particolare per la sintesi di materiali a base di silicio. La sua natura fortemente elettrofila gli consente di reagire prontamente con i nucleofili, portando alla formazione di legami silossanici. Questa reattività è essenziale per la creazione di film e rivestimenti di silicio di elevata purezza. Inoltre, la sua volatilità favorisce i processi di deposizione chimica da vapore, consentendo un controllo preciso delle proprietà dei materiali e migliorando le prestazioni dei dispositivi semiconduttori.

Iodopentoxide

12029-98-0sc-250164
25 g
$92.00
(0)

Lo iodopentossido è un composto notevole in elettronica, caratterizzato dalla capacità di facilitare interazioni molecolari uniche grazie alle sue proprietà elettrofile. Si impegna in una rapida cinetica di reazione con vari substrati, promuovendo la formazione di intermedi iodati stabili. Le proprietà fisiche distintive di questo composto, come l'elevata reattività e la capacità di formare legami covalenti robusti, lo rendono fondamentale per lo sviluppo di materiali avanzati e componenti elettronici innovativi.

Diphosphorus tetraiodide

13455-00-0sc-252754
5 g
$87.00
(0)

Il tetraioduro di difosforo presenta un comportamento intrigante in elettronica, soprattutto grazie ai suoi doppi stati di ossidazione, che consentono configurazioni di legame versatili. Le sue forti caratteristiche di acido di Lewis facilitano la formazione di complessi composti di coordinazione, migliorando i processi di trasferimento di carica. La capacità unica del composto di impegnarsi in legami alogeni può portare alla stabilizzazione di intermedi reattivi, rendendolo un attore chiave nella sintesi di nuovi materiali e dispositivi elettronici.

Zinc meso-tetraphenylporphine

14074-80-7sc-272775
500 mg
$120.00
(0)

La meso-tetrafenilporfina di zinco è notevole in elettronica per le sue eccezionali capacità di raccolta della luce e per l'efficiente separazione delle cariche. La struttura della porfirina consente un'ampia coniugazione π, migliorando la sua conduttività elettronica. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può perfezionare le proprietà elettroniche, mentre la sua geometria planare favorisce un efficace impilamento nei film sottili, ottimizzando le prestazioni nelle applicazioni fotovoltaiche organiche e nei sensori.