Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Eicosanoids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di eicosanoidi da utilizzare in varie applicazioni. Gli eicosanoidi, un gruppo di lipidi bioattivi derivati dall'acido arachidonico e da altri acidi grassi polinsaturi, svolgono ruoli critici in numerosi processi fisiologici e sono ampiamente studiati in varie discipline scientifiche. Queste molecole, tra cui prostaglandine, trombossani, leucotrieni e lipossine, sono mediatori chiave nelle risposte infiammatorie e immunitarie e sono quindi essenziali per la ricerca in immunologia e biologia cellulare. Gli scienziati studiano gli eicosanoidi per capire il loro coinvolgimento nelle vie di segnalazione che regolano l'infiammazione, la proliferazione cellulare e l'omeostasi dei tessuti. Nella scienza ambientale, gli eicosanoidi sono utilizzati per studiare gli effetti degli inquinanti sui sistemi biologici, in quanto possono fungere da biomarcatori per l'esposizione a fattori di stress ambientale. I chimici analitici utilizzano tecniche avanzate come la cromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS) per quantificare gli eicosanoidi nei campioni biologici, fornendo approfondimenti sul loro ruolo e sulla loro dinamica in vari contesti biologici. Gli eicosanoidi sono importanti anche nello studio delle vie metaboliche, dove i ricercatori ne esplorano la biosintesi e il catabolismo per studiarne le funzioni regolatorie. Offrendo una selezione diversificata di eicosanoidi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'eicosanoide più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di eicosanoidi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la biologia cellulare, l'immunologia, le scienze ambientali e la chimica analitica. Per informazioni dettagliate sugli eicosanoidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 89 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Eicosa-11Z,14Z,17Z-trienoic Acid (20:3, n-3)

2091-27-2sc-200778
sc-200778A
100 mg
1 g
$31.00
$162.00
(0)

L'acido eicosa-11Z,14Z,17Z-trienoico è un acido grasso polinsaturo che svolge un ruolo cruciale nella biosintesi degli eicosanoidi, in particolare nella formazione di molecole di segnalazione specializzate. La sua particolare configurazione a triplo legame facilita le interazioni enzimatiche selettive, aumentando la sua reattività nelle vie di perossidazione lipidica. Questo acido influenza i processi cellulari modulando le dinamiche di membrana e influenzando l'attività di vari enzimi, incidendo così sulla segnalazione cellulare e sulle risposte infiammatorie.

Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3)

10417-94-4sc-200766
sc-200766A
100 mg
1 g
$102.00
$423.00
(0)

L'acido eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoico è un acido grasso polinsaturo, parte integrante della sintesi degli eicosanoidi, caratterizzato da cinque doppi legami che creano una struttura molecolare altamente flessibile. Questa flessibilità consente interazioni uniche con le proteine di membrana, influenzando la formazione delle zattere lipidiche e le vie di segnalazione cellulare. La sua configurazione distinta promuove la produzione di lipidi bioattivi, che possono modulare le risposte infiammatorie e la comunicazione cellulare attraverso l'attivazione di recettori specifici.

Mead Acid

20590-32-3sc-200772
sc-200772A
1 mg
10 mg
$145.00
$695.00
(1)

L'acido Mead, un acido grasso polinsaturo unico nel suo genere, presenta una struttura distintiva che ne esalta il ruolo nella biosintesi degli eicosanoidi. La sua specifica disposizione dei doppi legami contribuisce alla sua reattività, facilitando le interazioni con gli enzimi coinvolti nel metabolismo lipidico. Questo acido può influenzare la produzione di varie molecole di segnalazione, influenzando processi cellulari come l'infiammazione e la risposta immunitaria. La sua dinamica molecolare unica consente di legarsi in modo selettivo ai recettori, modellando le risposte fisiologiche.

Ketoprofen

22071-15-4sc-205359
sc-205359A
5 g
25 g
$93.00
$308.00
2
(0)

Il ketoprofene, un derivato dell'acido propionico, presenta interazioni uniche all'interno della via degli eicosanoidi, modulando gli enzimi ciclossigenasi. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di inibire efficacemente la conversione dell'acido arachidonico in prostaglandine, alterando le cascate di segnalazione lipidica. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influenza il tasso di sintesi degli eicosanoidi. Questa modulazione selettiva può portare a significative alterazioni della segnalazione cellulare e dei processi metabolici.

ω-3 Arachidonic Acid

24880-40-8sc-229695
sc-229695A
1 mg
10 mg
$187.00
$1577.00
1
(0)

L'acido arachidonico ω-3 svolge un ruolo centrale nella via biosintetica degli eicosanoidi, influenzando la produzione di varie molecole di segnalazione. I suoi doppi legami unici facilitano interazioni enzimatiche specifiche, in particolare con le lipossigenasi, portando alla formazione di leucotrieni distinti. La reattività del composto è caratterizzata da una rapida incorporazione nei fosfolipidi di membrana, influenzando la fluidità della membrana cellulare e le interazioni con i recettori, modulando così le risposte infiammatorie e la comunicazione cellulare.

TXB2 (Thromboxane B2)

54397-85-2sc-201452
sc-201452A
sc-201452B
sc-201452C
sc-201452D
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$90.00
$617.00
$903.00
$4391.00
$8512.00
(0)

Il trombossano B2 è un eicosanoide chiave derivato dall'acido arachidonico, coinvolto principalmente nell'aggregazione piastrinica e nella vasocostrizione. Viene prodotto attraverso l'azione degli enzimi ciclossigenasi, che convertono l'acido arachidonico in prostaglandine e trombossani. Il TXB2 presenta un'elevata affinità per i recettori specifici delle piastrine, innescando cascate di segnalazione intracellulare che aumentano l'attivazione piastrinica. Il suo rapido turnover nel flusso sanguigno sottolinea il suo ruolo nelle risposte fisiologiche acute, in particolare nell'emostasi.

15(S)-HETE

54845-95-3sc-200944
sc-200944A
50 µg
1 mg
$150.00
$1300.00
(0)

Il 15(S)-HETE, un eicosanoide bioattivo, è generato dall'acido arachidonico attraverso le vie della lipossigenasi. Svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle risposte infiammatorie e della segnalazione cellulare. Questo composto interagisce con recettori specifici, influenzando processi cellulari come l'apoptosi e la proliferazione. La sua stereochimica unica consente affinità di legame distinte, con un impatto su varie cascate di segnalazione. Inoltre, il 15(S)-HETE è coinvolto nel metabolismo dei lipidi, contribuendo alla regolazione dell'omeostasi cellulare.

12(S)-HPETE

71774-10-2sc-200961A
sc-200961
25 µg
50 µg
$153.00
$260.00
(0)

Il 12(S)-HPETE è un eicosanoide chiave derivato dall'acido arachidonico attraverso l'azione delle lipossigenasi. Questo composto si distingue per il suo ruolo nella formazione di specie reattive dell'ossigeno e per il suo coinvolgimento nella regolazione del tono vascolare. La sua particolare stereochimica facilita interazioni specifiche con enzimi e recettori, influenzando la perossidazione lipidica e le vie di segnalazione cellulare. Inoltre, il 12(S)-HPETE funge da precursore per altri lipidi bioattivi, influenzando vari processi fisiologici.

(±)11-HETE

73804-65-6sc-204970
sc-204970A
25 µg
50 µg
$98.00
$186.00
(0)

Il (±)11-HETE è un eicosanoide prodotto dall'acido arachidonico attraverso le vie della lipossigenasi, che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente di legarsi selettivamente a recettori specifici, modulando le risposte infiammatorie e la proliferazione cellulare. Questo composto è coinvolto nella sintesi di altri lipidi bioattivi, influenzando diverse vie metaboliche. Inoltre, (±)11-HETE presenta una cinetica di reazione distinta, che influenza la sua stabilità e le sue interazioni all'interno dei sistemi biologici.

(±)8-HETE

79495-84-4sc-205171
sc-205171A
25 µg
50 µg
$96.00
$182.00
(0)

Il (±)8-HETE è un eicosanoide derivato dall'acido arachidonico attraverso l'attività della lipossigenasi, noto per il suo ruolo nel mediare le risposte cellulari. La sua particolare stereochimica gli consente di interagire selettivamente con vari recettori, influenzando processi quali l'angiogenesi e la migrazione cellulare. Questo composto partecipa alla formazione di altri mediatori lipidici, influenzando le cascate di segnalazione. Inoltre, (±)8-HETE dimostra una cinetica di reazione specifica che ne determina la biodisponibilità e l'efficacia funzionale in diversi contesti biologici.