Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG432502 Attivatori

I comuni attivatori di EG432502 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Cicloeximide CAS 66-81-9, la Puromicina dicloridrato CAS 58-58-2, la Torina 1 CAS 1222998-36-8 e l'Anisomicina CAS 22862-76-6.

Rpl6l, membro della famiglia delle proteine ribosomiali, svolge un ruolo cruciale nell'intricato meccanismo della sintesi proteica. Il suo coinvolgimento nella biogenesi ribosomiale la posiziona come un contributore chiave all'omeostasi e alla funzione cellulare. L'attivazione di Rpl6l comporta una complessa interazione di vie di segnalazione influenzate da vari modulatori chimici. Questi modulatori hanno un impatto diretto o indiretto sulla sintesi proteica, innescando meccanismi di compensazione che portano all'aumento dei livelli di Rpl6l nei ribosomi. La funzione primaria di Rpl6l ruota attorno al suo ruolo nella biogenesi ribosomiale e nella sintesi proteica. Contribuisce direttamente all'integrità strutturale del ribosoma, garantendo un'efficiente traduzione delle informazioni genetiche in proteine funzionali. L'attivazione di Rpl6l è strettamente legata alla modulazione della sintesi delle proteine ribosomiali, un processo regolato da diversi regolatori chimici. Composti come la rapamicina, la cicloeximide e la puromicina attivano direttamente Rpl6l influenzando la sintesi proteica e inducendo una up-regulation compensativa delle proteine ribosomiali, tra cui Rpl6l. Inoltre, gli inibitori di mTOR come Torin 1 e Torin 2 evidenziano ulteriormente l'importanza della segnalazione di mTOR nell'attivazione di Rpl6l, sottolineando il ruolo centrale di questa proteina ribosomiale nel meccanismo di sintesi proteica cellulare.

In conclusione, l'attivazione di Rpl6l è strettamente regolata dall'intricato equilibrio delle vie di sintesi proteica. L'ampia gamma di modulatori chimici dimostra l'adattabilità di Rpl6l a vari contesti cellulari, posizionandola come attore centrale nell'orchestrazione dinamica della biogenesi ribosomiale e della sintesi proteica. La comprensione dettagliata dei meccanismi di attivazione di Rpl6l fornisce approfondimenti sui processi fondamentali che regolano la funzione cellulare e pone le basi per un'ulteriore esplorazione del suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina attiva Rpl6l inibendo mTOR, innescando una segnalazione a valle che regola la sintesi delle proteine ribosomiali. Questo aumenta direttamente i livelli di Rpl6l nei ribosomi.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide attiva direttamente Rpl6l inibendo la sintesi proteica, con conseguente up-regulation compensativa delle proteine ribosomiali, tra cui Rpl6l.

Puromycin dihydrochloride

58-58-2sc-108071
sc-108071B
sc-108071C
sc-108071A
25 mg
250 mg
1 g
50 mg
$40.00
$210.00
$816.00
$65.00
394
(15)

La puromicina dicloruro attiva Rpl6l inducendo la terminazione prematura della sintesi proteica, innescando la biogenesi ribosomiale e up-regolando i livelli di Rpl6l.

Torin 1

1222998-36-8sc-396760
10 mg
$240.00
7
(1)

La torina 1, un inibitore di mTOR, attiva Rpl6l attraverso la down-regolazione del segnale di mTOR, portando a un aumento della sintesi di proteine ribosomiali e a livelli elevati di Rpl6l.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina attiva Rpl6l inibendo la sintesi proteica, inducendo un aumento compensativo della produzione di proteine ribosomiali, tra cui Rpl6l.

L-Leucine

61-90-5sc-364173
sc-364173A
25 g
100 g
$21.00
$61.00
(0)

La L-leucina attiva Rpl6l promuovendo l'attivazione di mTORC1, migliorando la sintesi delle proteine ribosomiali e aumentando i livelli di Rpl6l nei ribosomi.

Homoharringtonine

26833-87-4sc-202652
sc-202652A
sc-202652B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$123.00
$178.00
11
(1)

L'omoarringtonina attiva Rpl6l inibendo la sintesi proteica e inducendo una up-regulation compensatoria delle proteine ribosomiali, tra cui Rpl6l.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB 203580, un inibitore di p38 MAPK, attiva indirettamente Rpl6l modulando le vie di risposta allo stress, influenzando la sintesi di proteine ribosomiali e l'espressione di Rpl6l.

Harringtonin

26833-85-2sc-204771
sc-204771A
sc-204771B
sc-204771C
sc-204771D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$195.00
$350.00
$475.00
$600.00
$899.00
30
(1)

L'arringtonina attiva Rpl6l inibendo la sintesi proteica e inducendo una up-regulation compensativa delle proteine ribosomiali, tra cui Rpl6l.

eIF4E/eIF4G Interaction Inhibitor, 4EGI-1

315706-13-9sc-202597
10 mg
$260.00
14
(1)

4EGI-1, un inibitore dell'interazione eIF4E/eIF4G, attiva direttamente Rpl6l modulando l'iniziazione della traduzione, influenzando la sintesi delle proteine ribosomiali e up-regolando Rpl6l.