Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EDG-4 Attivatori

Gli attivatori EDG-4 più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'acido lisofosfatidico CAS 325465-93-8, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, l'FTY720 fosfato CAS 402615-91-2, l'FTY720 (S)-fosfato CAS 402616-26-6 e il dodecilfosfato CAS 2627-35-2.

Gli attivatori EDG-4, che fanno parte di una più ampia categoria di molecole bioattive, interagiscono specificamente con il recettore EDG-4, un membro della famiglia di recettori EDG (endothelial differentiation gene). Questa famiglia comprende prevalentemente recettori accoppiati a proteine G (GPCR), noti per il loro ruolo centrale nella comunicazione cellulare e nella trasduzione del segnale. Il recettore EDG-4, noto anche come LPA3, risponde a molecole di segnalazione lipidica ed è un componente cruciale in una serie di processi cellulari. Gli attivatori di EDG-4, quindi, sono composti in grado di legarsi a questo recettore e di stimolarlo, dando inizio a una cascata di eventi intracellulari. La natura chimica di questi attivatori è varia e spesso comprende lipidi come la sfingosina-1-fosfato (S1P) e i suoi analoghi o derivati, presenti in natura o modificati sinteticamente per migliorare l'interazione con EDG-4.

La funzione degli attivatori di EDG-4 è incentrata sulla loro affinità di legame e sulla successiva attivazione del recettore EDG-4. Una volta agganciati, questi attivatori innescano una serie di eventi intracellulari. Una volta agganciati, questi attivatori innescano una serie di vie di trasduzione del segnale che possono influenzare vari aspetti del comportamento cellulare, tra cui migrazione, proliferazione e sopravvivenza. La specificità e l'efficacia di questi attivatori sono cruciali, in quanto determinano l'entità e la natura della risposta mediata dal recettore. La ricerca in questo settore si occupa di comprendere la dinamica molecolare delle interazioni EDG-4-ligando, esplorando come questi attivatori influenzino la conformazione del recettore e le vie di segnalazione. Inoltre, lo studio degli attivatori EDG-4 si estende all'esplorazione delle relazioni struttura-attività, con l'obiettivo di decifrare come le modifiche della struttura chimica di queste molecole influiscano sulle loro capacità di legame e attivazione del recettore. L'evoluzione della comprensione di questi attivatori è quindi fondamentale per comprendere le complesse reti di segnalazione mediate da GPCR come EDG-4, contribuendo in modo significativo al campo della biologia cellulare e molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione