La dinactina 6 è un componente del complesso della dinactina, un insieme multiproteico critico per la funzione del motore citoplasmatico della dineina. Questo complesso è essenziale per vari processi cellulari, tra cui il trasporto di carichi intracellulari, l'orientamento del fuso mitotico e il posizionamento degli organelli. La dinactina 6 svolge un ruolo nella regolazione di questi processi partecipando al corretto funzionamento e alla regolazione del complesso della dinactina. Le funzioni molecolari specifiche della dinactina 6 all'interno del complesso comprendono il contributo al legame del carico e la regolazione dell'attività motoria della dineina, fondamentali per il trasporto di vescicole, organelli e altri carichi lungo i microtubuli.
L'inibizione della Dynactina 6, diretta o indiretta, ha un impatto sui meccanismi di trasporto cellulare e può portare ad alterazioni della segnalazione cellulare, della distribuzione degli organelli e dell'omeostasi cellulare. Data la complessità della dinamica citoscheletrica e la moltitudine di processi in cui è coinvolta la Dynactina 6, gli inibitori di questa proteina mirano tipicamente a elementi a monte o a valle che influenzano la sua funzione. Tra questi vi sono gli agenti che interrompono la dinamica dei microtubuli, come la colchicina, il nocodazolo e il paclitaxel, che, alterando la stabilità e la polimerizzazione dei microtubuli, influenzano indirettamente la funzione di Dynactin 6. Questi composti possono causare una cascata di reazioni che possono essere indotte da un'alterazione dei microtubuli. Questi composti possono causare una cascata di effetti che compromettono la capacità del complesso dineina-dinactina di mediare processi cellulari essenziali. L'interruzione della dinamica dei microtubuli influisce indirettamente sull'efficienza operativa di Dynactin 6, portando a potenziali alterazioni del trasporto del carico e delle vie di segnalazione cellulare. Attraverso questi meccanismi, l'attività di Dynactin 6 può essere modulata, illustrando la natura interconnessa delle strutture cellulari e le complesse reti di regolazione che governano la funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina, inibendo la sua polimerizzazione nei microtubuli, con conseguente interruzione dei processi dipendenti dai microtubuli. Questa inibizione influisce potenzialmente sulla funzione di Dynactin 6, compromettendo i meccanismi di trasporto del carico. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interferisce con la polimerizzazione dei microtubuli, causandone la depolimerizzazione. Questa azione può inibire indirettamente la Dynactina 6, interrompendo il suo ruolo nel trasporto del carico mediato dalla dineina lungo i microtubuli. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo stabilizza i microtubuli, impedendo la loro depolimerizzazione. Questa azione paradossale può influenzare indirettamente l'attività di Dynactin 6, alterando la normale dinamica dei microtubuli e, di conseguenza, i processi di trasporto guidati dalla dineina. | ||||||
Vinblastine | 865-21-4 | sc-491749 sc-491749A sc-491749B sc-491749C sc-491749D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $100.00 $230.00 $450.00 $1715.00 $2900.00 | 4 | |
La vinblastina si lega alla tubulina, impedendo l'assemblaggio dei microtubuli. Questa interruzione della formazione dei microtubuli può influenzare indirettamente la Dynactina 6, compromettendo il trasporto cellulare e i percorsi di segnalazione dipendenti dai microtubuli. | ||||||
Eribulin | 253128-41-5 | sc-507547 | 5 mg | $865.00 | ||
L'Eribulina inibisce la fase di crescita dei microtubuli senza influenzare il loro accorciamento, portando a fusi mitotici anormali. Questo meccanismo influisce indirettamente sulla Dynactina 6, interrompendo i processi dipendenti dai microtubuli. | ||||||
Podophyllotoxin | 518-28-5 | sc-204853 | 100 mg | $82.00 | 1 | |
La podofillotossina inibisce la polimerizzazione della tubulina, portando alla destabilizzazione dei microtubuli. Questo effetto può inibire indirettamente la funzione di Dynactin 6, interrompendo il trasporto e la segnalazione dipendenti dai microtubuli. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citocalasina D interrompe l'organizzazione dei filamenti di actina, che può influenzare indirettamente la Dynactina 6 alterando i meccanismi di trasporto cellulare che si basano sul citoscheletro, compresi quelli che dipendono dai microtubuli. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
La latrunculina A si lega ai monomeri di actina, impedendo la loro polimerizzazione. Questa interruzione dei filamenti di actina può influenzare indirettamente la funzione di Dynactin 6, influenzando la dinamica citoscheletrica e i processi di trasporto associati. | ||||||
Griseofulvin | 126-07-8 | sc-202171A sc-202171 sc-202171B | 5 mg 25 mg 100 mg | $83.00 $216.00 $586.00 | 4 | |
La griseofulvina altera la funzione dei microtubuli legandosi alla tubulina, influenzando potenzialmente la Dynactina 6 e compromettendo i processi cellulari dipendenti dai microtubuli, compreso il trasporto intracellulare. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato, noto principalmente per la sua azione di inibizione della diidrofolato reduttasi, può influenzare indirettamente i percorsi di segnalazione cellulare e, di conseguenza, i processi che coinvolgono la Dynactin 6 attraverso i suoi effetti citotossici più ampi. |