Items 31 to 40 of 43 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
DY-550-NHS | sc-221570 | 1 mg | $430.00 | |||
Il DY-550-NHS è un colorante cianino distintivo caratterizzato da un robusto sistema coniugato, che facilita un efficiente trasferimento di energia e aumenta l'intensità della fluorescenza. La sua reattività unica con i gruppi amminici consente una coniugazione mirata, rendendolo ideale per sondare le interazioni biomolecolari. Il composto presenta una notevole fotostabilità, garantendo prestazioni costanti in diverse condizioni sperimentali. Inoltre, le sue proprietà spettrali sintonizzabili consentono applicazioni versatili in tecniche di imaging avanzate. | ||||||
4,7-Dioxaoctylenediamine N-[(Cyanine 3) Monofunctional Hexanoic Acid]-N′-[2-fluoro-4′-phosphophenylacetic Acid] Diamide | sc-223673 | 500 µg | $380.00 | |||
La 4,7-Dioxaoctilendiammina N-[(Cianina 3) Acido Esanoico Monofunzionale]-N'-[Acido 2-fluoro-4'-fosfofenilacetico] Diamide è un sofisticato composto cianinico caratterizzato da una struttura unica a doppia funzione che favorisce il legame selettivo attraverso la sua parte di acido fosfofenilacetico. Questo composto presenta una maggiore solubilità e stabilità in ambiente acquoso, facilitando le interazioni dinamiche con vari substrati. Le sue spiccate proprietà elettroniche consentono un efficace trasferimento di energia di risonanza, rendendolo adatto ad applicazioni che richiedono precise caratteristiche ottiche. | ||||||
Ethylenediamine N-[(Cyanine 3) Monofunctional Hexanoic Acid]-N′-[3-difluoromethyl-4-phosphoanilinamidosuccinic Acid] Diamide | sc-223980 | 500 µg | $305.00 | |||
L'etilendiammina N-[(cianina 3) acido esanoico monofunzionale]-N'-[acido 3-difluorometil-4-fosfoanilinamidosuccinico] diammide è un derivato complesso della cianina caratterizzato da legami ammidici unici che migliorano la stabilità e la solubilità molecolare. La presenza dei gruppi difluorometile e fosfoanilinamido facilita interazioni elettrostatiche specifiche, favorendo un legame selettivo con le molecole bersaglio. La sua configurazione elettronica distinta consente un efficiente trasferimento di energia, contribuendo alle sue proprietà fotofisiche uniche. | ||||||
Cyanine 3 Monofunctional Hexanoic Acid Dye, Potassium Salt | sc-358105 | 500 µg | $290.00 | |||
Cyanine 3 Monofunctional Hexanoic Acid Dye, Potassium Salt è un colorante cianino vibrante che si distingue per l'esclusiva moiety di acido esanoico, che ne migliora la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Il colorante presenta forti proprietà di assorbanza e fluorescenza grazie al suo sistema coniugato esteso, che consente un'efficace raccolta della luce. La sua forma di sale di potassio favorisce le interazioni ioniche, facilitando una maggiore dinamica di solvatazione e reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
Phthalocyanine | 574-93-6 | sc-215718 sc-215718A | 1 g 5 g | $210.00 $420.00 | 1 | |
La ftalocianina è un composto macrociclico sintetico caratterizzato da una robusta struttura aromatica, che conferisce un'eccezionale stabilità termica e chimica. La sua estesa coniugazione π porta a un colore intenso e a un forte assorbimento della luce, rendendolo un attore chiave nelle applicazioni fotoniche. Il composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che gli consentono di partecipare alle reazioni redox. Inoltre, la sua capacità di formare complessi di coordinazione con i metalli ne aumenta la versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Tin(IV) phthalocyanine dichloride | 18253-54-8 | sc-356157 sc-356157A | 1 g 5 g | $55.00 $232.00 | ||
Il dicloruro di ftalocianina di stagno(IV) presenta una struttura planare unica che facilita le forti interazioni di stacking π-π, migliorandone la stabilità e le proprietà elettroniche. Questo composto presenta notevoli caratteristiche di trasferimento di carica, che gli consentono di impegnarsi in complessi processi di trasferimento di elettroni. I suoi sostituenti dicloruri contribuiscono alla sua reattività, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. Le spiccate proprietà ottiche del composto, tra cui l'elevata assorbanza nello spettro visibile, lo rendono un soggetto di interesse per la scienza dei materiali. | ||||||
3,3′-Bis(3-sulfopropyl)-5,5′-diphenyl-9-ethyloxacarbocyanine betaine sodium salt | 33628-03-4 | sc-214156 | 1 g | $175.00 | ||
Il sale di sodio di 3,3'-Bis(3-sulfopropil)-5,5'-difenil-9-etilossacarbocianina è caratterizzato da una struttura zwitterionica unica, che ne migliora la solubilità in ambiente acquoso. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono adatto a varie applicazioni fotoniche. Il suo forte momento di dipolo facilita le interazioni specifiche con i solventi polari, mentre il suo sistema coniugato esteso consente efficienti processi di trasferimento di energia. La stabilità del composto in condizioni di pH variabili sottolinea ulteriormente la sua versatilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
3,3′-Diheptyloxacarbocyanine iodide | 53213-83-5 | sc-214167 | 100 mg | $153.00 | 1 | |
Lo ioduro di 3,3′-diidrossiacarbocyanina si distingue per il suo sistema coniugato esteso, che contribuisce ai suoi intensi spettri di assorbimento ed emissione. Questo composto presenta un forte solvatocromismo, che gli permette di mostrare colori diversi in ambienti con solventi diversi. La sua architettura molecolare unica promuove efficaci interazioni di impilamento, migliorando le sue proprietà fotofisiche. Inoltre, l'elevata resa quantica e la stabilità del composto alla luce lo rendono un soggetto interessante per gli studi di fotochimica e dinamica molecolare. | ||||||
3,3′-Dioctylthiacarbocyanine iodide | 53213-89-1 | sc-209688 | 500 mg | $920.00 | ||
Il 3,3'-Dioctylthiacarbocyanine iodide presenta una robusta struttura coniugata che facilita un'efficiente delocalizzazione degli elettroni, con conseguenti caratteristiche ottiche pronunciate. La sua struttura unica di tiacarbocianina consente interazioni significative con i mezzi circostanti, che portano a notevoli cambiamenti nell'intensità e nella lunghezza d'onda della fluorescenza. La capacità del composto di formare aggregati in determinate condizioni ne aumenta la fotostabilità, rendendolo un candidato interessante per l'esplorazione delle interazioni luce-materia e dei meccanismi di trasferimento di energia. | ||||||
3,3′-Dipropylthiacarbocyanine iodide | 53336-12-2 | sc-209689 | 250 mg | $102.00 | ||
Lo ioduro di 3,3'-dipropiltiacarbocyanina presenta una struttura elettronica distintiva che favorisce forti proprietà di assorbimento ed emissione della luce. La sua coniugazione estesa consente un efficace trasferimento di carica, influenzando il suo comportamento fotofisico. Le interazioni del composto con i solventi possono indurre solvatocromismo, alterando le sue proprietà spettrali. Inoltre, può formare aggregati J in condizioni specifiche, migliorando la sua stabilità e fornendo approfondimenti sulla dinamica degli eccitoni e sull'organizzazione molecolare in vari ambienti. |