Items 11 to 20 of 43 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cyanine 3 Maleimide, Potassium Salt | sc-217964 | 500 µg | $296.00 | |||
La cianina 3 maleimmide, sale di potassio, è un colorante cianino versatile caratterizzato da una reattività unica con i gruppi tiolici, che consente un'etichettatura selettiva nelle applicazioni biochimiche. Il suo sistema coniugato esteso contribuisce a un forte assorbimento nella regione del vicino infrarosso, facilitando le capacità di imaging. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni ambientali e la sua capacità di formare aggregati può influenzare le proprietà di fluorescenza, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sulle dinamiche molecolari. | ||||||
Copper(II) phthalocyanine | 147-14-8 | sc-214756 sc-214756A | 10 g 50 g | $44.00 $164.00 | ||
La ftalocianina di rame (II) è un colorante cianino robusto noto per la sua eccezionale stabilità termica e per la sua colorazione vivida. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking, migliorando le sue proprietà di assorbimento della luce. Il composto presenta una dinamica di trasferimento degli elettroni unica, che può influenzare il suo comportamento fotofisico. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi consente diverse applicazioni nella scienza dei materiali, dove può formare complessi che alterano le proprietà elettroniche. | ||||||
1,1′-Diethyl-2,2′-carbocyanine iodide | 605-91-4 | sc-206215 sc-206215A | 250 mg 1 g | $82.00 $224.00 | ||
Lo ioduro di 1,1′-dietil-2,2′-carbocianina è un particolare colorante cianino caratterizzato da una forte fluorescenza e da un'elevata assorbenza molare. Il suo sistema coniugato allungato facilita l'efficiente trasferimento di energia e la migrazione degli eccitoni, rendendolo ideale per lo studio delle interazioni molecolari. L'esclusiva distribuzione di carica del composto ne aumenta la stabilità in vari ambienti, mentre la sua capacità di formare aggregati può portare a intriganti cambiamenti nelle proprietà ottiche, influenzando il suo comportamento nelle applicazioni fotoniche. | ||||||
1,1′-Diethyl-2,4′-cyanine iodide | 634-21-9 | sc-213423 | 5 g | $312.00 | ||
L'1,1'-Dietil-2,4'-cianina ioduro è un notevole colorante cianino noto per il suo colore vibrante e le sue eccezionali capacità di assorbimento della luce. La sua struttura unica è caratterizzata da una spina dorsale coniugata che promuove una rapida delocalizzazione degli elettroni, con conseguente pronunciata fotostabilità. Il composto presenta un comportamento solvatocromico distinto, in cui il suo spettro di assorbimento si sposta in diversi solventi, rivelando così intuizioni sulle interazioni con i solventi. Inoltre, la sua propensione a formare aggregati J può alterare significativamente le sue caratteristiche spettrali, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sull'aggregazione molecolare e sui fenomeni di raccolta della luce. | ||||||
3,3′-Diethyloxacarbocyanine iodide | 905-96-4 | sc-214157 | 1 g | $119.00 | ||
Il 3,3'- dietilossacarbocyanina ioduro è un particolare colorante cianino caratterizzato da una forte fluorescenza e da proprietà elettroniche uniche. Il sistema coniugato esteso del composto facilita un efficiente trasferimento di energia, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi sulla dinamica degli eccitoni. La sua interazione con vari solventi porta a notevoli cambiamenti nell'intensità e nella lunghezza d'onda dell'emissione, evidenziando la sua sensibilità alle condizioni ambientali. Inoltre, la capacità del colorante di formare aggregati stabili migliora il suo comportamento fotofisico, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sui processi di aggregazione. | ||||||
Solvent Blue 38 | 1328-51-4 | sc-215892 sc-215892A | 25 g 100 g | $62.00 $168.00 | ||
Il Solvent Blue 38 è un notevole colorante cianino riconosciuto per il suo colore vibrante e le eccezionali caratteristiche di assorbimento della luce. La sua struttura unica consente significative interazioni di trasferimento di carica, che influenzano la sua fotostabilità e le sue proprietà spettrali. Il colorante presenta un comportamento solvatocromico distinto, in cui i suoi spettri di assorbimento ed emissione si spostano in risposta alla polarità del solvente. Inoltre, la sua propensione a formare aggregati J in determinate condizioni rivela intuizioni sui fenomeni di impilamento molecolare e di cooperazione, migliorando la nostra comprensione del comportamento del colorante in vari ambienti. | ||||||
N-[5-(Phenylamino)-2,4-pentadienylidene]aniline monohydrochloride | 1497-49-0 | sc-215430 | 5 g | $51.00 | ||
L'N-[5-(fenilammino)-2,4-pentadienilidene]anilina monocloruro è un particolare composto cianinico caratterizzato da un sistema coniugato esteso, che facilita una forte delocalizzazione elettronica. Questa caratteristica migliora le sue proprietà fotofisiche, portando a una pronunciata fluorescenza. Il composto presenta interazioni uniche con gli ioni metallici, che ne influenzano le transizioni elettroniche e la stabilità. La sua capacità di formare complessi stabili e di impegnarsi in un equilibrio dinamico con le molecole di solvente sottolinea ulteriormente il suo intrigante comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
Gallocyanine | 1562-85-2 | sc-215067 | 10 g | $48.00 | 2 | |
La gallocianina è un colorante cianino che si distingue per la sua robusta struttura cromoforica, che consente un significativo assorbimento della luce nello spettro visibile. La sua struttura unica ricca di elettroni promuove forti interazioni intermolecolari, in particolare il legame a idrogeno, che può influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione. Inoltre, la gallocianina presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che influenzano le sue proprietà spettrali e la sua reattività nelle reazioni di complessazione con vari substrati. | ||||||
3,3′-Diethyl-9-methylthiacarbocyanine iodide | 3065-79-0 | sc-214166A sc-214166 | 25 mg 250 mg | $45.00 $200.00 | ||
Lo ioduro di 3,3′-dietil-9-metiltiocarbocina è un colorante cianino caratteristico, caratterizzato da un sistema coniugato esteso che ne aumenta le capacità di assorbimento della luce, in particolare nella regione del vicino infrarosso. La presenza del gruppo metiltio contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, facilitando le interazioni di trasferimento di carica. Questo colorante presenta una notevole fotostabilità e può formare aggregati in soluzione, influenzando le sue caratteristiche ottiche e la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
3,3′-Diethylthiatricarbocyanine iodide | 3071-70-3 | sc-214162 sc-214162A | 250 mg 1 g | $56.00 $173.00 | ||
Il 3,3'-Dietiltiatricarbocianina ioduro è un colorante cianino unico nel suo genere, noto per la sua robusta struttura elettronica, che consente efficienti processi di trasferimento di energia. La sua estesa coniugazione π porta a pronunciati spostamenti batocromici, migliorando le sue proprietà spettrali. La frazione tioetere gioca un ruolo cruciale nella stabilizzazione degli stati eccitati del colorante, mentre la sua propensione a formare aggregati J può alterare significativamente il suo comportamento di fluorescenza, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi di fotofisica. |