Gli inibitori della criptdina 5 fanno parte di una famiglia di peptidi antimicrobici noti come criptdine, che sono prodotte prevalentemente dalle cellule di Paneth nell'epitelio intestinale. Le criptdine, compresa la criptdina 5, svolgono un ruolo centrale nella difesa immunitaria innata contro una varietà di agenti patogeni, come batteri e funghi. Strutturalmente, la criptdina 5 è caratterizzata dalla sua natura cationica e dalle sue proprietà anfipatiche, che le consentono di interagire efficacemente con le membrane microbiche. Il meccanismo d'azione prevede la rottura dei bilayer lipidici, con conseguente aumento della permeabilità delle cellule microbiche e, in ultima analisi, la lisi cellulare. Questa modalità d'azione è fondamentale per la funzione della criptdina 5 nel mantenere l'equilibrio microbico all'interno dell'intestino e nel fornire una prima linea di difesa contro le potenziali infezioni. Gli inibitori della criptdina 5 funzionano ostacolando le sue attività antimicrobiche, spesso competendo con il peptide per i siti di legame sulle membrane microbiche o alterando la sua conformazione strutturale. L'esplorazione degli inibitori della criptdina 5 offre preziose intuizioni sulla dinamica delle interazioni peptide-membrana e sul ruolo generale dei peptidi antimicrobici nella regolazione del microbiota intestinale e delle risposte immunitarie. Questi inibitori possono anche fornire un quadro per studiare le interazioni tra i peptidi antimicrobici derivati dall'ospite e varie specie microbiche, facendo luce sull'intricato equilibrio che esiste nell'ecosistema gastrointestinale. Capire come gli inibitori della criptdina 5 influenzano l'attività del peptide può migliorare la conoscenza dei meccanismi di resistenza microbica e le implicazioni più ampie dei sistemi di difesa dell'ospite nel mantenimento della salute dell'intestino.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
La bafilomicina A1 inibisce Defa5 interrompendo l'H+-ATPasi vacuolare, con conseguente compromissione dell'autofagia e delle risposte di difesa contro i batteri. Questa inibizione influenza l'attività della proteina a monte della risposta di difesa contro i batteri, offrendo un approccio mirato alla modulazione dei meccanismi intracellulari. | ||||||
Autophagy Inhibitor, 3-MA | 5142-23-4 | sc-205596 sc-205596A | 50 mg 500 mg | $56.00 $256.00 | 113 | |
La 3-metiladenina inibisce Defa5 sopprimendo l'autofagia attraverso l'inibizione della classe III PI3K. Questo influenza il ruolo della proteina nella risposta di difesa ai batteri, fornendo una via specifica per modulare i processi intracellulari e le risposte antibatteriche. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina inibisce la Defa5, colpendo la classe I PI3K, sopprimendo l'autofagia e influenzando il coinvolgimento della proteina nella risposta di difesa contro i batteri. Questo fornisce un approccio mirato alla modulazione dei percorsi intracellulari legati ai meccanismi antibatterici. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina inibisce Defa5 interrompendo l'acidificazione endosomiale, influenzando l'autofagia e la risposta di difesa ai batteri. Questa inibizione offre un mezzo specifico per modulare le funzioni intracellulari della proteina e le risposte antibatteriche. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce Defa5 attivando mTOR e promuovendo l'autofagia. Questo influenza il ruolo della proteina nella risposta di difesa ai batteri, fornendo una via specifica per modulare i processi intracellulari e le risposte antibatteriche. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce Defa5 puntando PI3K, sopprimendo l'autofagia e influenzando il coinvolgimento della proteina nella risposta di difesa ai batteri. Questo fornisce un approccio mirato alla modulazione dei percorsi intracellulari legati ai meccanismi antibatterici. | ||||||
Spautin-1 | 1262888-28-7 | sc-507306 | 10 mg | $165.00 | ||
Spautin-1 inibisce Defa5 puntando USP10 e USP13, promuovendo l'autofagia mediata dall'ubiquitinazione. Questo influenza il ruolo della proteina nella risposta di difesa ai batteri, fornendo una via specifica per modulare i processi intracellulari e le risposte antibatteriche. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce Defa5 sopprimendo p38 MAPK, influenzando il coinvolgimento della proteina nella risposta di difesa ai batteri. Questo fornisce un approccio mirato alla modulazione dei percorsi intracellulari legati ai meccanismi antibatterici. | ||||||
Torin 1 | 1222998-36-8 | sc-396760 | 10 mg | $240.00 | 7 | |
La torina 1 inibisce Defa5 prendendo di mira mTOR, promuovendo l'autofagia e influenzando il ruolo della proteina nella risposta di difesa ai batteri. Questo offre un mezzo specifico per modulare i processi intracellulari legati ai meccanismi antibatterici. | ||||||
2-Methoxyestradiol | 362-07-2 | sc-201371 sc-201371A | 10 mg 50 mg | $70.00 $282.00 | 6 | |
Il 2-metossiestradiolo inibisce Defa5 interrompendo la dinamica dei microtubuli, influenzando il coinvolgimento della proteina nella risposta di difesa ai batteri. Questo fornisce un approccio mirato alla modulazione dei processi intracellulari legati ai meccanismi antibatterici. |