Si prevede che Defa25, un'alfa-defensina 25, consenta l'attività di omodimerizzazione della proteina e svolga un ruolo multiforme in vari processi, tra cui le risposte immunitarie umorali antimicrobiche, le risposte immunitarie innate nelle mucose e le risposte di difesa contro i batteri. Situata nella regione extracellulare, Defa25 è ortologa dei geni umani DEFA3 e DEFA6, il che indica la sua importanza nell'intricata rete di difesa immunitaria innata.
L'attivazione di Defa25 comporta una complessa interazione di vie di segnalazione e processi cellulari. Sostanze chimiche come l'acido retinoico, il butirrato e il sulforafano attivano direttamente o indirettamente Defa25 modulando vie specifiche. L'acido retinoico, ad esempio, si lega ai recettori dell'acido retinoico, aumentando l'espressione di Defa25, fondamentale per le risposte immunitarie umorali antimicrobiche e la difesa immunitaria innata nella mucosa. Attivatori indiretti come l'EGCG e la berberina agiscono rispettivamente sulle vie AMPK e PI3K/Akt, aumentando l'espressione di Defa25 e sostenendo il suo ruolo nella difesa extracellulare contro i batteri. Queste sostanze chimiche contribuiscono agli intricati meccanismi di regolazione che regolano l'attivazione di Defa25, evidenziando la natura sofisticata delle risposte immunitarie innate e dei meccanismi di difesa della mucosa orchestrati da questa alfa-defensina.
VEDI ANCHE...
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|