Gli attivatori di cPLA2 sono composti che mirano e stimolano l'attività dell'enzima cPLA2 (fosfolipasi A2 citosolica). Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei lipidi, in particolare nell'idrolisi dei fosfolipidi di membrana. All'attivazione, la cPLA2 scinde la posizione sn-2 dei glicerofosfolipidi, con conseguente rilascio di acido arachidonico e lisofosfolipidi. L'acido arachidonico, a sua volta, funge da precursore per la sintesi degli eicosanoidi, un gruppo di mediatori lipidici bioattivi che comprende prostaglandine, trombossani e leucotrieni. Gli eicosanoidi sono coinvolti in una pletora di processi fisiologici, tra cui la modulazione dell'infiammazione, della funzione vascolare e dell'aggregazione piastrinica. Pertanto, l'attività di cPLA2 ha un impatto diretto sull'equilibrio e sulla produzione di queste molecole di segnalazione critiche all'interno della cellula.
La regolazione dell'attività della cPLA2 è complessa ed è influenzata da vari segnali cellulari. L'attivazione di cPLA2 è tipicamente associata a un aumento dei livelli di calcio intracellulare, che porta alla traslocazione dell'enzima nelle membrane cellulari, dove può accedere ai suoi substrati fosfolipidici. Inoltre, l'enzima può essere fosforilato da diverse chinasi, modulando ulteriormente la sua attività. Gli attivatori della cPLA2 sono composti in grado di potenziare l'attività dell'enzima legandosi direttamente all'enzima, aumentandone l'affinità per i substrati, o modulando l'ambiente cellulare per favorirne l'attivazione. La capacità di controllare con precisione l'attività di cPLA2 utilizzando gli attivatori può offrire preziose indicazioni sulle funzioni biologiche dell'enzima e sul suo ruolo nelle vie di segnalazione dei lipidi. La comprensione delle basi molecolari dell'attivazione di cPLA2 e delle conseguenze della sua maggiore attività in vari contesti cellulari rimane un'area di ricerca attiva e intrigante nella biochimica dei lipidi e nella biologia cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
L'endotossina batterica che attiva il recettore Toll-like 4 (TLR4) porta all'attivazione di NF-κB. NF-κB può promuovere l'espressione di cPLA2 come parte della risposta infiammatoria. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attiva la proteina chinasi C (PKC), che può portare a un aumento dell'espressione e dell'attività di cPLA2. | ||||||
Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3) | 10417-94-4 | sc-200766 sc-200766A | 100 mg 1 g | $102.00 $423.00 | ||
Acido grasso omega-3 che può modulare le risposte infiammatorie. Potrebbe influenzare l'espressione di cPLA2 indirettamente attraverso un'alterazione della produzione di eicosanoidi. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Glucocorticoide in grado di influenzare una serie di geni infiammatori. Pur essendo spesso antinfiammatorio, il suo effetto su cPLA2 potrebbe dipendere dal contesto e dal tipo di cellula. | ||||||
Thrombin from human plasma | 9002-04-4 | sc-471713 | 100 U | $230.00 | ||
Serina proteasi coinvolta nella coagulazione. Può attivare i recettori attivati da proteasi (PAR), determinando una segnalazione cellulare che potrebbe influenzare l'espressione di cPLA2. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
Ormone che modula un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui il metabolismo dei lipidi. Potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di cPLA2. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
Peptide che agisce come vasodilatatore e può attivare varie vie di segnalazione cellulare potenzialmente in grado di influenzare l'espressione di cPLA2. |