Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coumarins

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cumarine da utilizzare in varie applicazioni. Le cumarine, una classe di composti organici aromatici, sono ampiamente riconosciute per la loro fragranza e si trovano comunemente in molte piante. Questi composti sono particolarmente importanti per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche, che includono la fluorescenza, la fotostabilità e la capacità di agire come sonde molecolari. I ricercatori utilizzano spesso le cumarine come tag fluorescenti nei test biochimici, favorendo la visualizzazione e la quantificazione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. Inoltre, le cumarine servono come intermedi chiave nella sintesi organica, contribuendo allo sviluppo di vari coloranti, polimeri e prodotti agrochimici. La loro capacità di subire reazioni fotochimiche le rende preziose anche per lo studio della fotofisica e della fotochimica. La diversità strutturale delle cumarine consente un'ampia gamma di modifiche funzionali, rendendole strumenti versatili nella ricerca chimica. Questa adattabilità ha portato al loro utilizzo negli studi ambientali, dove aiutano a monitorare e rintracciare gli inquinanti organici. Santa Cruz Biotechnology offre una selezione completa di cumarine di elevata purezza, garantendo ai ricercatori l'accesso a reagenti affidabili e coerenti per le loro esigenze sperimentali. Per informazioni dettagliate sulle cumarine disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 171 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Coumarin 337

55804-68-7sc-337641
sc-337641A
100 mg
250 mg
$99.00
$198.00
(0)

La cumarina 337 è un notevole derivato della cumarina caratterizzato da proprietà elettroniche e reattività uniche. Presenta una struttura planare che facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua fotostabilità. Il composto presenta effetti solvatocromici distinti, con spettri di assorbimento ed emissione che variano significativamente in diversi solventi. Inoltre, i suoi sostituenti elettron-donatori possono influenzare la dinamica del trasferimento di carica, rendendolo un soggetto interessante per studi sulle interazioni molecolari e sulla cinetica di reazione.

L-Leucin-7-amido-4-methylcoumarin-hydrochlorid

062480-44-8sc-295296
100 mg
$638.00
(0)

La L-Leucina-7-amido-4-metilcumarina-idrocloruro è un particolare derivato della cumarina noto per le sue intriganti proprietà di fluorescenza e per la capacità di formare legami idrogeno. La sua struttura consente efficaci interazioni intramolecolari, che possono modulare il suo comportamento fotofisico. La solubilità del composto in vari solventi porta a notevoli cambiamenti nelle sue caratteristiche spettrali, rendendolo un candidato prezioso per l'esplorazione degli effetti dei solventi sul comportamento molecolare e sui meccanismi di trasferimento di energia.

4-Methylumbelliferyl Decanoate

66185-70-4sc-206913
1 g
$290.00
2
(0)

Il 4-metilumbelliferil decanoato è un derivato cumarinico unico nel suo genere, caratterizzato da una funzionalità estere che ne aumenta la lipofilia e facilita la permeabilità di membrana. Questo composto presenta proprietà di fluorescenza distinte, influenzate dalla sua catena idrofobica di decanoato, che consente interazioni specifiche con gli ambienti lipidici. La sua reattività come alogenuro acido consente reazioni di acilazione selettiva, rendendolo un modello utile per studiare l'attività enzimatica e la specificità del substrato nei percorsi biochimici.

L-Leucine 7-amido-4-methylcoumarin

66447-31-2sc-300884
sc-300884A
100 mg
250 mg
$310.00
$650.00
(0)

La L-Leucina 7-amido-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina che si distingue per il suo gruppo amidico, che ne aumenta la solubilità in ambienti polari. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui un pronunciato spostamento della fluorescenza al momento del legame con bersagli specifici. La sua struttura consente interazioni versatili con le biomolecole, facilitando gli studi sul riconoscimento molecolare e sulla cinetica di legame. Inoltre, il suo profilo di reattività supporta diverse applicazioni sintetiche nella chimica organica.

L-Hydroxyproline 7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride

77471-43-3sc-211705
10 mg
$210.00
(0)

Il cloridrato di L-idrossiprolina 7-amido-4-metilcumarina è un derivato della cumarina unico nel suo genere, caratterizzato dalla sua parte idrossiprolinica, che introduce specifici effetti sterici ed elettronici. Questo composto dimostra intriganti proprietà di fluorescenza, con una notevole sensibilità alle variazioni di pH, consentendo un rilevamento ambientale dinamico. La sua capacità di formare legami a idrogeno ne migliora l'interazione con vari substrati, rendendolo uno strumento prezioso per l'esplorazione della dinamica molecolare e dei meccanismi di reazione in sistemi complessi.

L-Valine 7-amido-4-methylcoumarin

78682-66-3sc-300896
sc-300896A
250 mg
1 g
$1600.00
$3200.00
(0)

La L-Valina 7-amido-4-metilcumarina presenta proprietà fotofisiche distintive, in particolare nella sua emissione di fluorescenza, che è influenzata dalla polarità del solvente e dalla conformazione molecolare. La presenza della catena laterale valinica introduce un ostacolo sterico unico, che influenza la sua reattività e l'interazione con altre molecole. Questo composto partecipa anche a specifiche interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità e influenzando la cinetica di reazione in vari ambienti chimici.

S-Benzyl-L-cysteine 7-amido-4-methylcoumarin

80173-27-9sc-286739
sc-286739A
50 mg
250 mg
$228.00
$921.00
(0)

La S-Benzil-L-cisteina 7-amido-4-metilcumarina mostra intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che facilita efficienti processi di trasferimento di energia. Il gruppo benzilico contribuisce ad aumentare la lipofilia, consentendo dinamiche di solvatazione uniche. Inoltre, la capacità del composto di formare legami a idrogeno con le molecole circostanti può alterare significativamente il suo profilo di reattività, influenzando sia la sua stabilità che i percorsi di interazione in diversi contesti chimici.

4-(Bromomethyl)-6,7-dimethoxycoumarin

88404-25-5sc-206768
1 g
$214.00
1
(0)

La 4-(bromometil)-6,7-dimetossicumarina presenta una notevole reattività grazie alla presenza del gruppo bromometilico, che può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. I sostituenti metossi aumentano la densità di elettroni sull'anello cumarinico, favorendo proprietà fotofisiche uniche, come la fluorescenza. Le caratteristiche strutturali di questo composto consentono specifiche interazioni π-π stacking, che influenzano il suo comportamento di aggregazione e la sua solubilità in vari solventi, influenzando così il suo comportamento chimico complessivo.

7-Hydroxy-3,4,8-trimethylcoumarin

91963-11-0sc-233679
5 g
$160.00
(0)

La 7-idrossi-3,4,8-trimetilcumarina è caratterizzata dal suo gruppo idrossile, che aumenta le capacità di legame a idrogeno, portando a una maggiore solubilità nei solventi polari. I sostituenti trimetilici contribuiscono alla sua massa sterica, influenzando la sua flessibilità conformazionale e la sua reattività. Questo composto presenta proprietà fotochimiche distinte, tra cui un forte assorbimento UV e un potenziale di trasferimento di carica intramolecolare, che può influenzare la sua interazione con la luce e altre molecole in vari ambienti.

7-Methoxycoumarin-3-carbonyl azide

97632-67-2sc-396597
100 mg
$107.00
(0)

La 7-metossicumarina-3-carbonil azide presenta un gruppo metossico che aumenta le proprietà elettron-donatrici, facilitando interazioni molecolari uniche. Il gruppo funzionale azide introduce un sito reattivo, promuovendo la chimica dei clic e facilitando le reazioni di cicloaddizione. La sua configurazione strutturale permette di stabilizzare la risonanza, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. Inoltre, la capacità del composto di partecipare ai processi fotochimici può portare a intriganti trasformazioni indotte dalla luce.