Gli attivatori di Clb1 consistono in una serie di composti chimici che aumentano indirettamente l'attività di Clb1 modulando varie vie cellulari e biochimiche. Il purvalanolo A, la roscovitina e l'olomoucina sono inibitori selettivi delle CDK che, inibendo le CDK non complessate con Clb1, potenziano in modo preferenziale il ruolo delle CDK di Clb1 nella progressione del ciclo cellulare. Gli attivatori di Clb1 sono sostanze chimiche progettate per agganciarsi e potenziare l'attività di Clb1, una proteina ciclina presente nelle cellule di lievito e cruciale per la progressione del ciclo cellulare. Clb1, insieme al suo partner della chinasi ciclina-dipendente (CDK), forma un complesso che è essenziale per l'avvio di vari eventi del ciclo cellulare, tra cui la replicazione del DNA e la mitosi. Gli attivatori di Clb1 possono facilitare la formazione di questo complesso o aumentare la sua attività di chinasi. Possono raggiungere questo obiettivo stabilizzando Clb1 nella sua forma attiva, aumentando la sua affinità di legame con la CDK o alterando la conformazione della CDK in modo tale da aumentarne l'attività catalitica. Tali attivatori sono in genere piccole molecole che sono state accuratamente create grazie alla comprensione della struttura di Clb1 e della sua interazione con la CDK.
Lo studio dettagliato degli attivatori di Clb1 comporta un esame approfondito della dinamica molecolare tra Clb1 e il suo partner CDK. Tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e la microscopia crioelettronica possono fornire approfondimenti strutturali su come questi attivatori interagiscono con Clb1 a livello atomico. Queste conoscenze strutturali sono fondamentali per la progettazione razionale di molecole in grado di colpire e attivare specificamente Clb1. Anche la chimica computazionale e la modellazione molecolare sono parte integrante di questo processo, consentendo agli scienziati di simulare l'interazione tra Clb1 e i potenziali attivatori e di prevedere l'efficacia dei nuovi composti prima che vengano sintetizzati in laboratorio.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Purvalanol B | 212844-54-7 | sc-361300 sc-361300A | 10 mg 50 mg | $199.00 $846.00 | ||
Il Purvalanolo A è un inibitore selettivo delle CDK. Inibendo le CDK concorrenti che non interagiscono con Clb1, può aumentare l'attività relativa del complesso Clb1-CDK, promuovendo così le fasi di progressione del ciclo cellulare che Clb1 regola. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina è un inibitore CDK che ha come bersaglio preferenziale alcune CDK. La sua azione può portare a un aumento relativo dell'attività del complesso Clb1-CDK, riducendo l'attività di altre CDK che regolano diverse fasi del ciclo cellulare. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
L'olomoucina è un altro inibitore CDK con il potenziale di potenziare indirettamente la funzione di Clb1, diminuendo l'attività delle CDK non associate a Clb1, modulando così le transizioni del ciclo cellulare a favore di quelle controllate da Clb1. | ||||||
Mevastatin (Compactin) | 73573-88-3 | sc-200853 sc-200853A | 10 mg 50 mg | $75.00 $175.00 | 18 | |
La mevastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, determinando una diminuzione della sintesi di colesterolo e potenzialmente una maggiore disponibilità di IPP per la prenilazione, migliorando indirettamente la stabilità e l'attività del complesso Clb1-CDK. | ||||||
Geranylgeranylpyrophosphate triammonium salt | 6699-20-3 | sc-200849 | 200 µg | $120.00 | ||
Il GGPP è un altro donatore di prenile e potrebbe influenzare l'attività di Clb1 stabilizzando le proteine interagenti attraverso la prenilazione, facilitando così il ruolo di Clb1 nel ciclo cellulare. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può inibire la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3). L'inibizione della GSK-3 può stabilizzare le proteine che sono regolatori positivi dei complessi Clb1-CDK, potenziando indirettamente l'attività di Clb1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Il TSA è un inibitore dell'istone deacetilasi che può portare all'iperacetilazione degli istoni e influenzare l'espressione genica. Ciò può comportare l'upregulation dei geni che codificano le proteine che regolano positivamente il complesso Clb1-CDK. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che attiva la PKA. La PKA può fosforilare le proteine che regolano il ciclo cellulare e potenzialmente aumentare l'attività del complesso Clb1-CDK. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può impedire la degradazione delle cicline e degli inibitori CDK. Stabilizzando queste molecole, può migliorare indirettamente l'attività CDK associata a Clb1, alterando l'equilibrio dei regolatori del ciclo cellulare. | ||||||
Sodium Orthovanadate | 13721-39-6 | sc-3540 sc-3540B sc-3540A | 5 g 10 g 50 g | $45.00 $56.00 $183.00 | 142 | |
L'ortovanadato di sodio è un inibitore della fosfatasi che può portare ad un aumento dei livelli di fosforilazione dei regolatori del ciclo cellulare. Questo aumento della fosforilazione potrebbe potenziare indirettamente l'attività del complesso Clb1-CDK. |