Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti chirali da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti chirali sono composti essenziali utilizzati per indurre o trasferire la chiralità nelle reazioni chimiche, svolgendo un ruolo centrale nella sintesi di sostanze enantiomericamente pure. Questi reagenti sono fondamentali nella sintesi asimmetrica, un processo critico per la creazione di molecole con orientamenti tridimensionali specifici. Nella ricerca scientifica, i reagenti chirali sono ampiamente utilizzati nella chimica organica, nella scienza dei materiali e nella catalisi per ottenere un'elevata selettività ed efficienza nelle reazioni chimiche. I ricercatori impiegano i reagenti chirali per studiare le trasformazioni stereoselettive, comprendere i meccanismi di induzione chirale e sviluppare nuove metodologie sintetiche. Questi reagenti sono anche fondamentali per l'esplorazione degli ambienti e delle interazioni chirali, che è cruciale per l'avanzamento delle conoscenze in campi come la stereochimica e la catalisi enantioselettiva. L'uso di reagenti chirali facilita la produzione di molecole complesse con precise configurazioni chirali, consentendo di studiare le relazioni struttura-attività e le proprietà dei composti chirali. Fornendo una selezione completa di reagenti chirali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, aiutando gli scienziati a ottenere risultati superiori nella sintesi di molecole chirali. Questi prodotti permettono ai ricercatori di spingersi oltre i confini della scienza chimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi materiali e alla scoperta di nuovi sistemi catalitici. Per informazioni dettagliate sui reagenti chirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 466 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cefacetrile

10206-21-0sc-396239A
sc-396239
sc-396239B
sc-396239C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$250.00
$612.00
$799.00
$1510.00
(0)

Il cefacetrile funge da reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari selettive grazie alla sua configurazione stereochimica unica. La presenza di gruppi funzionali consente di creare legami idrogeno e ostacoli sterici specifici, che possono influenzare in modo significativo i percorsi di reazione. Le sue spiccate proprietà elettroniche aumentano la velocità delle reazioni enantioselettive, rendendolo uno strumento prezioso per ottenere alti livelli di chiralità nei processi sintetici.

1-Bromo-3-fluoropropan-2-ol

2107-08-6sc-397501A
sc-397501
250 mg
1 g
$390.00
$693.00
(0)

L'1-bromo-3-fluoropropan-2-olo agisce come reagente chirale, distinguendosi per la sua capacità di facilitare la sintesi asimmetrica attraverso effetti stereoelettronici unici. I sostituenti alogeni creano un ambiente polarizzato, favorendo interazioni selettive con i nucleofili. La capacità di questo composto di stabilizzare gli stati di transizione migliora la cinetica di reazione, portando a una migliore enantioselettività. La sua specifica disposizione spaziale influenza ulteriormente la reattività, rendendolo un agente versatile nella sintesi chirale.

Lovastatin Diol Lactone

79952-42-4sc-210564
10 mg
$316.00
1
(0)

Il diolo lattone della lovastatina funge da reagente chirale e si distingue per la sua capacità di effettuare trasformazioni stereoselettive grazie alla sua struttura ciclica unica. La parte lattonica introduce una tensione che può influenzare i percorsi di reazione e favorire la formazione di stereoisomeri specifici. Le sue interazioni con vari nucleofili sono regolate da fattori sterici ed elettronici, consentendo una reattività personalizzata. La spiccata flessibilità conformazionale di questo composto gioca inoltre un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle condizioni di reazione per la sintesi chirale.

(+)cis,trans-Abscisic Acid-d6

721948-65-8sc-217922
sc-217922A
1 mg
10 mg
$554.00
$3723.00
37
(1)

L'acido (+)cis,trans-abscissico-d6 agisce come reagente chirale, distinguendosi per la sua capacità di modulare le vie di segnalazione delle piante attraverso specifiche interazioni molecolari. Gli isotopi deuterati migliorano l'analisi NMR, fornendo approfondimenti sulla cinetica e sui meccanismi di reazione. La sua stereochimica unica facilita il legame selettivo con i recettori, influenzando gli effetti a valle nei sistemi biologici. La dinamica conformazionale del composto contribuisce alla sua reattività, consentendo un controllo preciso nella sintesi asimmetrica.

Ropivacaine-d7

1392208-04-6sc-361681
1 mg
$260.00
1
(0)

La ropivacaina-d7 serve come reagente chirale, caratterizzato dalla sua struttura deuterata che migliora l'etichettatura isotopica negli studi meccanicistici. Questo composto presenta proprietà stereoelettroniche uniche, che influenzano i percorsi di reazione e la selettività nella sintesi asimmetrica. Le sue distinte interazioni molecolari consentono una reattività personalizzata, mentre la sostituzione del deuterio aiuta a chiarire la cinetica di reazione attraverso tecniche spettroscopiche avanzate. La stabilità configurazionale del composto supporta ulteriormente il suo ruolo nelle trasformazioni chirali.

L-(−)-Malic acid disodium salt

138-09-0sc-255230
sc-255230A
5 g
25 g
$90.00
$180.00
(0)

L'acido L-(-)-malico sale disodico funge da reagente chirale e si distingue per la sua capacità di formare chelati stabili con ioni metallici, che possono influenzare in modo significativo l'attività catalitica nelle reazioni asimmetriche. La sua stereochimica unica promuove interazioni selettive con i substrati, aumentando l'enantioselettività. La solubilità del composto in vari solventi facilita diverse condizioni di reazione, mentre la sua capacità tampone aiuta a mantenere livelli di pH ottimali durante le trasformazioni chirali, migliorando così l'efficienza della reazione.

Perindopril

82834-16-0sc-205799
sc-205799A
sc-205799B
100 mg
250 mg
1 g
$128.00
$255.00
$683.00
1
(1)

Il perindopril funge da reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e lo stacking π-π, che possono influenzare i percorsi di reazione. La sua configurazione stereochimica unica consente un legame selettivo con i catalizzatori chirali, migliorando l'enantioselettività nelle sintesi asimmetriche. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari e non polari amplia l'ambito dei potenziali ambienti di reazione, ottimizzando la cinetica e i risultati delle reazioni.

N-Deacetylcolchicine

3476-50-4sc-219099
25 mg
$393.00
1
(1)

La N-Deacetilcolchicina agisce come un reagente chirale, notevole per la sua capacità di formare legami idrogeno intricati e di impegnarsi in interazioni stereospecifiche che possono alterare significativamente le dinamiche di reazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il riconoscimento selettivo dei centri chirali, promuovendo trasformazioni enantioselettive. Inoltre, la sua natura anfifilica consente una solubilità versatile, aumentando la sua utilità in diversi mezzi di reazione e migliorando l'efficienza complessiva della reazione.

(R)-γ-Valerolactone

58917-25-2sc-236613
500 mg
$400.00
(0)

Il (R)-γ-Valerolattone funge da reagente chirale e si distingue per la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione attraverso specifiche interazioni molecolari, in particolare le forze dipolo-dipolo e van der Waals. La sua struttura ciclica promuove una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di influenzare efficacemente i percorsi di reazione e di migliorare l'enantioselettività. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la dinamica di solvatazione, ottimizzando la cinetica di reazione in vari ambienti e facilitando la formazione di prodotti chirali.

Cefetamet acid

65052-63-3sc-268676
sc-268676A
10 mg
50 mg
$71.00
$163.00
(0)

L'acido cefetamet agisce come reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno che stabilizzano gli intermedi reattivi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni selettive con i substrati, promuovendo la sintesi asimmetrica. La presenza di gruppi funzionali ne aumenta la reattività, consentendogli di modulare efficacemente i tassi e i percorsi di reazione. La capacità di questo composto di influenzare i risultati stereochimici lo rende uno strumento prezioso nella sintesi chirale.