Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCDC64 Inibitori

I comuni inibitori della CCDC64 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la wortmannina CAS 19545-26-7, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori chimici della CCDC64 comprendono una varietà di composti che mirano a diversi aspetti delle vie di segnalazione cellulare, ciascuno con un meccanismo d'azione unico che porta all'inibizione funzionale della proteina. Staurosporina e Go6983, ad esempio, sono inibitori di chinasi ad ampio spettro in grado di impedire la fosforilazione, una modificazione post-traslazionale essenziale per l'attivazione di molte proteine, tra cui CCDC64. L'inibizione della fosforilazione impedisce a CCDC64 di svolgere il suo ruolo all'interno della cellula. Analogamente, la genisteina ha come bersaglio le tirosin-chinasi che, se coinvolte nell'attivazione di CCDC64, ne determinerebbero l'inibizione bloccando la fosforilazione sui residui di tirosina critici per la funzione di CCDC64.

Inibendo ulteriormente le vie a monte di CCDC64, LY294002 e Wortmannin inibiscono specificamente la PI3K, una chinasi cardine della via PI3K/AKT, che è parte integrante di vari processi cellulari. Bloccando PI3K, questi inibitori possono sopprimere la segnalazione a valle necessaria per l'attivazione di CCDC64. Allo stesso modo, U0126 e PD98059 sono selettivi per MEK1/2, che sono a monte della via ERK. Poiché ERK è spesso richiesto per la piena funzionalità della proteina, l'inibizione da parte di U0126 e PD98059 può portare a un'efficace inibizione di CCDC64. SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio altri membri della via MAPK, rispettivamente p38 e JNK. Queste chinasi, una volta inibite, impediscono la segnalazione necessaria che potrebbe essere richiesta per l'attività di CCDC64, portando alla sua inibizione funzionale. La rapamicina, invece, agisce sulla via mTOR, un regolatore chiave della crescita e della proliferazione cellulare, e così facendo può sopprimere le funzioni del CCDC64 se è coinvolto in questi processi regolati dalla via mTOR. Infine, la brefeldina A interrompe il traffico di proteine all'interno della cellula inibendo il fattore di ADP-ribosilazione. Se l'attività di CCDC64 si basa su una specifica localizzazione cellulare, Brefeldin A può inibire la sua funzione alterando il suo traffico e, di conseguenza, la sua localizzazione. Questi inibitori chimici, attraverso le loro azioni mirate, dimostrano collettivamente le varie vie e i meccanismi con cui CCDC64 può essere inibito funzionalmente.

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione