Date published: 2025-10-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CB1 Inibitori

Gli inibitori CB1 più comuni includono, ma non sono limitati a, MAFP CAS 188404-10-6, Rimonabant CAS 168273-06-1, Org 27569 CAS 868273-06-7 e Pimozide CAS 2062-78-4.

Gli inibitori CB1 rappresentano una classe chimica distinta che comprende composti meticolosamente progettati per colpire selettivamente il recettore dei cannabinoidi di tipo 1 (recettore CB1). Prevalentemente localizzato nel sistema nervoso centrale, il recettore CB1 è un recettore accoppiato a una proteina G, fondamentale per una serie di processi fisiologici, tra cui la neurotrasmissione, la percezione del dolore, la regolazione dell'appetito e le risposte emotive. Il ruolo fondamentale dei recettori CB1 nel mediare gli effetti mediati dai cannabinoidi sottolinea la loro importanza nell'orchestrare diverse funzioni biologiche.

Gli inibitori del CB1, attraverso la loro interazione specifica con i recettori CB1, disturbano il normale funzionamento di questi recettori legandosi ad essi. Questa interferenza porta alla modulazione delle vie di segnalazione associate agli effetti mediati dai CB1. La precisione degli inibitori CB1 risiede nella loro interazione selettiva con i recettori CB1, che consente di esercitare effetti inibitori sull'attività dei CB1 risparmiando un impatto significativo su altri sistemi recettoriali. Caratterizzati da elevata affinità e specificità per i recettori CB1, questi inibitori offrono un approccio sfumato alla modulazione precisa delle vie di segnalazione mediate da CB1. Il continuo sviluppo e l'esame scientifico degli inibitori CB1 contribuiscono in modo sostanziale a far progredire la nostra comprensione dell'intricato funzionamento del sistema endocannabinoide e del suo coinvolgimento sfumato in una serie di processi fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 22 of 22 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione