Items 81 to 90 of 185 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3-O-Benzyl-4,5-O-(1-methylethyldiene)-β-D-fructopyranose | sc-216531 | 10 mg | $300.00 | |||
Il 3-O-Benzil-4,5-O-(1-metiletildiene)-β-D-fruttopiranosio è un carboidrato caratteristico caratterizzato da un etere benzilico e da una moiety dienica, che contribuiscono alla sua reattività e stabilità uniche. La presenza del gruppo benzilico aumenta le interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità nei solventi organici. La sua struttura dienica consente una potenziale partecipazione alle reazioni di Diels-Alder, dimostrando la sua versatilità nei percorsi sintetici. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto può influenzare le interazioni molecolari e la cinetica in vari ambienti. | ||||||
2,3-Diphospho-D-glyceric acid penta(cyclohexylammonium) salt | 62868-79-5 | sc-213963 sc-213963B sc-213963A sc-213963C | 100 mg 500 mg 1 g 100 g | $127.00 $582.00 $969.00 $40300.00 | ||
Il sale di penta(cicloesilammonio) di acido 2,3-difosfo-D-glicerico è un derivato carboidratico complesso caratterizzato da doppi gruppi fosfato, che consentono robuste interazioni con ioni metallici e proteine. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche, che facilitano reazioni di fosforilazione e disfosforilazione rapide. I suoi ingombranti cationi di cicloesilammonio migliorano la solubilità e la stabilità in vari ambienti, favorendo un efficace riconoscimento e legame molecolare nei sistemi biochimici. | ||||||
D-myo-Inositol-1,4,5-triphosphate, sodium salt | 141611-10-1 | sc-223925 sc-223925A sc-223925B | 500 µg 1 mg 5 mg | $85.00 $138.00 $632.00 | ||
Il D-mio-inositolo-1,4,5-trifosfato, sale di sodio, è una molecola di segnalazione fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella mobilitazione del calcio cellulare. La sua struttura trifosfata facilita le interazioni con recettori specifici, innescando cascate di segnalazione a valle. Questo composto è parte integrante di vari processi cellulari, tra cui la regolazione dell'attività enzimatica e dell'espressione genica. La sua capacità unica di agire come secondo messaggero sottolinea la sua importanza nel mediare le risposte agli stimoli extracellulari. | ||||||
5-Methyltetrahydrofolic acid disodium salt | 68792-52-9 | sc-214334 sc-214334A sc-214334B sc-214334C sc-214334D sc-214334E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 200 mg | $138.00 $224.00 $475.00 $572.00 $1142.00 $1846.00 | 3 | |
L'acido 5-metiltetraidrofolico sale disodico è un composto bioattivo che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo monocarbonico. La sua struttura unica permette di legarsi efficacemente agli enzimi coinvolti nelle vie dipendenti dai folati, migliorando il trasferimento dei gruppi metilici. Questo composto presenta una notevole solubilità in ambiente acquoso, favorendo una rapida diffusione e interazione con i componenti cellulari. La sua stabilità in condizioni fisiologiche facilita le reazioni biochimiche sostenute, rendendolo un attore chiave nei processi metabolici. | ||||||
D-(+)-Trehalose Anhydrous | 99-20-7 | sc-294151 sc-294151A sc-294151B | 1 g 25 g 100 g | $29.00 $164.00 $255.00 | 2 | |
Il D-(+)-Trealosio anidro è un disaccaride non riducente che presenta proprietà uniche nella chimica dei carboidrati. La sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità e solubilità in vari ambienti. Questo composto svolge un ruolo significativo nell'osmoprotezione, contribuendo a stabilizzare le proteine e le strutture cellulari sottoposte a stress. Inoltre, la sua bassa reattività consente una conservazione prolungata e una degradazione minima, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sul metabolismo dei carboidrati e sulle vie di immagazzinamento dell'energia. | ||||||
Calcium D-gluconate | 299-28-5 | sc-221393 sc-221393A | 100 g 500 g | $39.00 $142.00 | ||
Il D-gluconato di calcio è un carboidrato che presenta proprietà chelanti distintive, formando complessi stabili con ioni metallici divalenti. Questa interazione non solo ne aumenta la solubilità, ma ne influenza anche la reattività nei percorsi biochimici. La struttura cristallina del composto contribuisce alla sua stabilità, mentre la sua capacità di partecipare a reazioni redox evidenzia il suo ruolo nei processi di trasferimento di elettroni. Inoltre, la sua natura idrofila consente di trattenere efficacemente l'umidità, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
scyllo-Inositol | 488-59-5 | sc-202808 sc-202808A | 5 mg 25 mg | $72.00 $220.00 | ||
Lo scillo-inositolo è un carboidrato caratterizzato da una stereochimica unica, che influenza le sue interazioni con le membrane cellulari e le vie di segnalazione. Questo composto può formare legami idrogeno, migliorando la sua solubilità in ambienti acquosi. La sua configurazione distinta gli permette di partecipare a vari processi metabolici, agendo come precursore nella sintesi dei fosfoinositidi. Inoltre, la capacità dello scillo-inositolo di modulare l'equilibrio osmotico contribuisce al suo ruolo nell'omeostasi cellulare. | ||||||
D-(+)-Arabitol | 488-82-4 | sc-221460 sc-221460A | 25 g 100 g | $200.00 $670.00 | ||
Il D-(+)-Arabitolo è un alcool zuccherino che presenta caratteristiche strutturali uniche, tra cui gruppi idrossilici multipli che facilitano un esteso legame a idrogeno. Questa proprietà aumenta la sua solubilità in acqua e gli permette di interagire efficacemente con varie biomolecole. Il D-(+)-arbitolo partecipa alle vie metaboliche, fungendo da intermedio nel metabolismo dei carboidrati. La sua capacità di stabilizzare le strutture proteiche e di influenzare la pressione osmotica sottolinea ulteriormente la sua importanza nei sistemi biologici. | ||||||
3-Deoxy-D-glycero-D-galacto-2-nonulosonic Acid | 153666-19-4 | sc-220863A sc-220863 sc-220863B sc-220863C sc-220863D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $194.00 $306.00 $587.00 $877.00 $1428.00 | ||
L'acido 3-deossi-D-glicero-D-galatto-2-nonulosonico è un carboidrato unico caratterizzato da caratteristiche strutturali distintive che ne influenzano la reattività e le interazioni. Questo composto presenta specifiche capacità di legame idrogeno, che possono influenzare la sua solubilità e stabilità in ambiente acquoso. Il suo ruolo nelle reazioni di glicosilazione evidenzia il suo potenziale di partecipazione a complessi percorsi biochimici, mentre la sua stereochimica contribuisce al suo riconoscimento da parte di varie biomolecole, influenzando le interazioni cellulari. | ||||||
2,3,4,6-Tetra-O-acetyl-D-mannopyranose | 140147-37-1 | sc-213976 | 1 g | $300.00 | ||
Il 2,3,4,6-Tetra-O-acetil-D-mannopiranosio è un carboidrato che si distingue per i suoi gruppi idrossilici completamente acetilati, che ne influenzano significativamente la reattività e la solubilità. L'acetilazione aumenta la lipofilia, consentendo interazioni uniche con le membrane lipidiche. Questo composto può partecipare alle reazioni di glicosilazione, fungendo da versatile elemento costitutivo nella sintesi dei carboidrati. La sua flessibilità strutturale e l'ostacolo sterico dei gruppi acetilici influenzano anche la sua stabilità conformazionale e la sua reattività in vari percorsi chimici. |