Date published: 2025-11-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C20orf195 Attivatori

I comuni attivatori del C20orf195 comprendono, ma non solo, la metformina CAS 657-24-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il resveratrolo CAS 501-36-0, la spermidina CAS 124-20-9 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli attivatori di C20orf195 sono un insieme eterogeneo di entità chimiche che si impegnano in varie vie biochimiche, influenzando la funzione o l'espressione della proteina. La metformina, in quanto attivatore farmacologico dell'AMPK, può alterare l'omeostasi energetica cellulare, influenzando così i profili di espressione genica legati alle vie metaboliche. Questo può portare all'attivazione o all'aumento dell'espressione di C20orf195 se svolge un ruolo in queste vie. Allo stesso modo, l'acido retinoico all-trans agisce attraverso i recettori degli ormoni nucleari per modulare l'espressione genica e, se C20orf195 risponde a tali segnali, la sua espressione potrebbe essere direttamente upregolata. D'altra parte, composti naturali come il resveratrolo e la spermidina agiscono rispettivamente sulle vie della longevità e dell'autofagia, che potrebbero indirettamente portare a modifiche dell'espressione o della funzione di C20orf195, a seconda del suo ruolo in questi processi cellulari.

Altre molecole, come la curcumina e il sodio butirrato, interagiscono con molecole chiave di segnalazione e regolatori epigenetici, sottolineando la possibilità di modulare l'espressione genica attraverso queste vie. Il butirrato di sodio, in particolare, può alterare la struttura e l'accessibilità della cromatina, suggerendo un meccanismo per aumentare l'espressione di C20orf195 se è regolato epigeneticamente. L'oltipraz e il dimetil fumarato, entrambi attivatori di Nrf2, fanno pensare a vie di risposta allo stress ossidativo come modulatori di C20orf195, visto il suo coinvolgimento nei meccanismi di difesa cellulare. Il troglitazone e il cloruro di litio implicano la regolazione metabolica e la segnalazione di GSK-3 nella modulazione di C20orf195, con il cloruro di litio che potrebbe aumentare la stabilità o l'espressione della proteina attraverso l'inibizione di GSK-3. La capsaicina e la quercetina, che agiscono rispettivamente sulle vie di segnalazione TRPV1 e chinasi, evidenziano la possibilità di alterare l'attività di C20orf195 attraverso la loro influenza sulle reti di segnalazione cellulare. Questi attivatori non rappresentano interattori diretti con C20orf195, ma sono indicativi del più ampio ambiente cellulare che può essere modulato per influenzare l'attività della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione