Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C16orf92 Inibitori

I comuni inibitori del C16orf92 includono, ma non solo, Epalrestat CAS 82159-09-9, Bortezomib CAS 179324-69-7, Sorafenib CAS 284461-73-0, Rapamicina CAS 53123-88-9 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di C16orf92 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività della proteina C16orf92, una proteina relativamente poco studiata codificata dal gene C16orf92. Sebbene le esatte funzioni biologiche della C16orf92 non siano ancora del tutto chiarite, si pensa che sia coinvolta in processi cellulari critici, tra cui forse aspetti dell'organizzazione cellulare, interazioni tra proteine o meccanismi di regolazione all'interno della cellula. Sviluppando inibitori in grado di legarsi e bloccare selettivamente la funzione di C16orf92, i ricercatori mirano a scoprire il ruolo di questa proteina in vari contesti cellulari, fornendo indicazioni sui percorsi molecolari che può influenzare.Il processo di sviluppo di inibitori di C16orf92 inizia con un'analisi strutturale e funzionale dettagliata della proteina. Per determinare la struttura tridimensionale di C16orf92 si utilizzano tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e la modellazione molecolare. Queste conoscenze strutturali sono essenziali per identificare i siti di legame chiave, come i siti attivi o le regioni cruciali per le interazioni proteina-proteina, dove gli inibitori possono colpire efficacemente la proteina. Gli strumenti computazionali, tra cui il docking molecolare e lo screening virtuale, vengono quindi utilizzati per identificare potenziali composti chimici che potrebbero fungere da inibitori legandosi con elevata specificità e affinità a questi siti. Una volta identificati i composti promettenti, questi vengono sintetizzati e sottoposti a rigorosi saggi biochimici per valutarne le proprietà di legame, la forza inibitoria e l'impatto sulla funzione di C16orf92. Attraverso cicli iterativi di perfezionamento, questi inibitori vengono ottimizzati per migliorarne la potenza, la selettività e la stabilità. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di C16orf92 non solo forniscono strumenti preziosi per sondare la funzione di questa specifica proteina, ma contribuiscono anche a una più ampia comprensione dei processi cellulari in cui C16orf92 può essere coinvolta, facendo luce sui suoi potenziali ruoli nella dinamica e nella regolazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione