La proteina BOLA1 (BolA Family Member 1) è un membro della famiglia di proteine BolA, identificate in organismi che vanno dai batteri all'uomo. Le proteine BOLA sono state riconosciute per il loro ruolo nell'omeostasi del ferro cellulare e sono state associate a vari processi cellulari, tra cui la proliferazione cellulare, la morfologia e la biogenesi dei cluster ferro-zolfo (Fe-S). I cluster Fe-S sono cofattori inorganici cruciali per la funzione di una serie di proteine coinvolte in processi cellulari essenziali, tra cui la respirazione, la riparazione del DNA e la traduzione. In particolare, è stato dimostrato che BOLA1 interagisce con proteine come GLRX5, formando complessi che svolgono un ruolo vitale nella maturazione delle proteine Fe-S, soprattutto nei mitocondri.
Gli inibitori di BOLA1 sarebbero molecole che impediscono la funzione o l'interazione della proteina BOLA1. Data l'importanza di BOLA1 nella biogenesi dei cluster Fe-S, l'inibizione della sua funzione potrebbe portare a interruzioni nella formazione e nella maturazione delle proteine Fe-S, che a loro volta potrebbero influenzare la miriade di processi cellulari in cui queste proteine sono coinvolte. Questi inibitori potrebbero agire legandosi direttamente a BOLA1, impedendo la sua interazione con proteine partner come GLRX5, o bloccando la sua capacità di facilitare la formazione di cluster Fe-S. La comprensione degli specifici meccanismi d'azione di questi inibitori può offrire spunti di riflessione sui ruoli più ampi di BOLA1 e delle proteine correlate nell'omeostasi del ferro cellulare. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di BOLA1 rappresentano quindi un'intrigante strada per i ricercatori che intendono approfondire le complessità della regolazione del ferro, della biogenesi dei cluster Fe-S e delle implicazioni più ampie di questi processi nella salute e nella funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Inibendo la sintesi proteica, la cicloeximide potrebbe ridurre l'espressione di BOLA1. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Questo composto intercala il DNA e inibisce la RNA polimerasi, riducendo potenzialmente la sintesi dell'mRNA di BOLA1. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Come inibitore della metilazione del DNA, la 5-azacitidina può alterare i modelli di espressione genica, potenzialmente downregolando BOLA1. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Inibendo la ribonucleotide reduttasi, l'idrossiurea potrebbe causare interruzioni nella replicazione del DNA e influenzare l'espressione di BOLA1. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Un'antraciclina che si intercala nel DNA, influenzando la sua funzione e potenzialmente downregolando BOLA1. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibisce la DNA topoisomerasi I, influenzando potenzialmente l'espressione di BOLA1 durante la replicazione del DNA. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Questo inibitore dell'istone deacetilasi può modificare la struttura della cromatina e influenzare l'espressione dei geni, tra cui BOLA1. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
Forma legami incrociati con il DNA, portando potenzialmente a una riduzione dell'espressione di BOLA1. | ||||||
17-AAG | 75747-14-7 | sc-200641 sc-200641A | 1 mg 5 mg | $66.00 $153.00 | 16 | |
Un inibitore di HSP90, il 17-AAG, potrebbe influenzare il ripiegamento e la stabilità delle proteine, con un potenziale impatto su BOLA1. |