Gli inibitori di Bex2 rappresentano una classe di composti chimici specificamente progettati per interferire con l'attività della proteina Bex2, un membro della famiglia Bex (Brain Expressed X-linked). La famiglia Bex è composta da piccole proteine che sono coinvolte in varie vie di segnalazione intracellulare, tra cui quelle relative alla regolazione della crescita cellulare, della differenziazione e dell'apoptosi. Bex2, in particolare, è stato implicato nella modulazione delle attività trascrizionali interagendo con fattori di trascrizione chiave, come la proteina p53, ed è noto per la sua partecipazione a percorsi che controllano la regolazione del ciclo cellulare. L'inibizione di Bex2 mira a interrompere questi percorsi, fornendo ai ricercatori uno strumento per studiare i meccanismi molecolari sottostanti che coinvolgono questa proteina nei processi cellulari. L'inibizione avviene tipicamente attraverso specifiche interazioni molecolari tra Bex2 e gli inibitori, che si legano ai siti attivi o alle regioni allosteriche della proteina, impedendole di esercitare la sua normale funzione biologica. La progettazione di inibitori di Bex2 spesso coinvolge tecniche avanzate di docking molecolare e di progettazione di farmaci basati sulla struttura. Studiando la struttura tridimensionale di Bex2 e identificando i domini critici essenziali per la sua attività, i chimici possono sviluppare inibitori con elevata specificità e affinità. Inoltre, questi inibitori possono essere utilizzati come sonde per studiare le interazioni proteina-proteina che coinvolgono Bex2 e il suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare. Essi forniscono preziose indicazioni sulla funzione della proteina, contribuendo a chiarire la biologia molecolare di Bex2. Inibendo l'attività di Bex2, i ricercatori possono osservare cambiamenti nelle cascate di segnalazione, nei modelli di espressione delle proteine e in altri processi biochimici, che contribuiscono a una più profonda comprensione della fisiologia cellulare. Questa classe di inibitori ha anche un potenziale come strumento per la biologia sintetica e altre applicazioni biochimiche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IWP-2 | 686770-61-6 | sc-252928 sc-252928A | 5 mg 25 mg | $94.00 $286.00 | 27 | |
L'IWP-2 è un inibitore della via di segnalazione Wnt, che ha come bersaglio la Porcupina, una O-aciltransferasi legata alla membrana. L'inibizione della segnalazione Wnt sopprime indirettamente l'espressione di Bex2, poiché Bex2 è a valle della via Wnt e la sua espressione è regolata dalla segnalazione Wnt. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi, che è coinvolta nella regolazione di vari processi cellulari. L'espressione di Bex2 è regolata dalla p38 MAP chinasi e l'inibizione della p38 MAP chinasi da parte di SB203580 determina la soppressione dell'espressione di Bex2. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
La tirfostina B42 è un inibitore di JAK2 che sopprime la via di segnalazione JAK/STAT. L'espressione di Bex2 è regolata dalla via JAK/STAT, e l'inibizione di questa via da parte di AG490 porta a una riduzione dell'espressione di Bex2. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore MEK che sopprime la via di segnalazione MAPK/ERK. L'espressione di Bex2 è regolata dalla via MAPK/ERK, e l'inibizione di questa via da parte di PD98059 porta a una riduzione dell'espressione di Bex2. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina inibisce PI3K, un enzima chiave nella via di segnalazione PI3K/AKT. L'espressione di Bex2 è regolata dal percorso PI3K/AKT e l'inibizione di PI3K da parte di Wortmannin determina la soppressione dell'espressione di Bex2. |