Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

β-defensin 5 Inibitori

I comuni inibitori della β-defensina 5 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'idrocortisone CAS 50-23-7, l'(-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0 e il litio CAS 7439-93-2.

Gli inibitori della β-defensina 5 sono una classe di composti chimici progettati per interagire e inibire l'attività della β-defensina 5, un membro della famiglia di peptidi antimicrobici della defensina. La β-defensina 5 è un piccolo peptide cationico che fa parte del sistema immunitario innato e svolge un ruolo cruciale nella prima linea di difesa contro gli agenti patogeni microbici. Questo peptide svolge un'attività antimicrobica interrompendo l'integrità della membrana di batteri, funghi e virus, portando infine alla lisi cellulare. La struttura della β-defensina 5 consiste in un caratteristico ripiegamento a beta-foglio stabilizzato da legami disolfuro, che contribuisce alla sua stabilità e alla sua conformazione funzionale. Gli inibitori della β-defensina 5 sono tipicamente piccole molecole o peptidi in grado di legarsi alla β-defensina 5, alterandone la conformazione o bloccandone i siti attivi, riducendo così la sua interazione con le membrane microbiche.La ricerca sugli inibitori della β-defensina 5 si concentra spesso sulle loro interazioni molecolari, sulle relazioni struttura-attività e sulla loro capacità di modulare l'attività della β-defensina 5 in vari contesti sperimentali. Gli studi strutturali condotti con tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR e le simulazioni di dinamica molecolare forniscono indicazioni su come questi inibitori si legano alla β-defensina 5, rivelando residui e motivi chiave critici per l'affinità e la specificità del legame. Lo sviluppo di inibitori della β-defensina 5 implica una comprensione completa delle vie biochimiche e dei meccanismi molecolari che regolano il ruolo della β-defensina 5 nella difesa antimicrobica. Ciò include l'esplorazione della dinamica delle interazioni peptide-inibitore e la valutazione dell'impatto di questi inibitori sulle proprietà strutturali e funzionali della β-defensina 5. Lo studio degli inibitori della β-defensina 5 non solo contribuisce alla più ampia comprensione della biologia della defensina, ma fornisce anche un quadro prezioso per la progettazione di nuove molecole in grado di modulare le interazioni ospite-patogeno a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione