Items 271 to 280 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-(1H-Benzoimidazol-2-yl)-6-oxo-1,4,5,6-tetrahydro-pyridazine-3-carboxylic acid | sc-332078 sc-332078A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 1-(1H-Benzoimidazol-2-il)-6-oxo-1,4,5,6-tetraidro-piridazina-3-carbossilico mostra proprietà distintive grazie alla sua complessa struttura ad anello, che promuove interazioni elettroniche uniche. La presenza del gruppo acido carbossilico ne aumenta l'acidità, facilitando il trasferimento di protoni in vari ambienti. Inoltre, la struttura eterociclica fusa consente una potenziale coordinazione con gli ioni metallici, influenzando la reattività e la stabilità in diversi contesti chimici. La sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari può anche influenzare le dinamiche conformazionali, incidendo sul suo comportamento in soluzione. | ||||||
1-Isobutyl-1H-benzoimidazole-2-thiol | sc-333988 sc-333988A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'1-Isobutil-1H-benzoimidazolo-2-tiolo presenta caratteristiche intriganti derivanti dal suo gruppo funzionale tiolo, che aumenta la nucleofilia e facilita diverse reazioni chimiche. Il gruppo benzoimidazolico contribuisce alla sua natura ricca di elettroni, consentendo efficaci interazioni π-π stacking e una potenziale coordinazione con i metalli di transizione. L'esclusivo ostacolo sterico del gruppo isobutilico influenza la solubilità e la reattività di questo composto, rendendolo un partecipante versatile in vari percorsi chimici. | ||||||
N-[3-(1H-benzimidazol-2-yl)propyl]-3,4,5-trimethoxybenzamide | sc-355151 sc-355151A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
La N-[3-(1H-benzimidazol-2-yl)propyl]-3,4,5-trimethoxybenzamide presenta proprietà distintive grazie alla sua intricata struttura molecolare. La presenza di più gruppi metossi aumenta la sua capacità di donare elettroni, promuovendo un forte legame idrogeno intermolecolare. Il nucleo benzimidazolico di questo composto consente significative interazioni π-π, mentre la catena propilica introduce effetti sterici che ne modulano la reattività e la solubilità in vari solventi, influenzandone il comportamento in ambienti chimici complessi. | ||||||
Benzothiazol-2-yl-(2-methoxy-5-methyl-phenyl)-amine | sc-353031 sc-353031A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
La benzotiazol-2-il-(2-metossi-5-metil-fenil)-ammina presenta caratteristiche uniche derivanti dalle sue funzionalità tiazoliche e amminiche. L'anello tiazolico contribuisce a una maggiore delocalizzazione degli elettroni, facilitando robuste interazioni π-π stacking. I suoi sostituenti metossi e metili influenzano l'ostacolo sterico, influenzando la solubilità e la reattività. La capacità di questo composto di impegnarsi in diversi schemi di legame a idrogeno ne aumenta ulteriormente la stabilità e la reattività in vari contesti chimici. | ||||||
3-methyl-2-(2-methyl-1H-1,3-benzodiazol-1-yl)butanoic acid | sc-347099 sc-347099A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'acido 3-metil-2-(2-metil-1H-1,3-benzodiazol-1-il)butanoico mostra proprietà intriganti grazie alla sua struttura benzimidazolica, che promuove un forte legame idrogeno intramolecolare. La presenza della frazione di acido butanoico ne aumenta l'acidità, consentendo un efficace trasferimento di protoni nelle reazioni. Inoltre, l'esclusiva disposizione sterica del composto influenza la sua interazione con altre molecole, portando potenzialmente a una reattività selettiva e a percorsi unici nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-(chloromethyl)-N,N-dimethyl-1-propyl-1H-benzimidazole-5-sulfonamide | sc-340208 sc-340208A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La 2-(clorometil)-N,N-dimetil-1-propil-1H-benzimidazolo-5-solfonammide presenta una reattività distintiva attribuita alla sua struttura benzimidazolica, che facilita la delocalizzazione degli elettroni e aumenta la nucleofilia. Il gruppo clorometile funge da versatile elettrofilo, consentendo diverse reazioni di sostituzione. La funzionalità sulfonamidica contribuisce a forti interazioni dipolo, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari, mentre i sostituenti dimetilico e propilico modulano gli effetti sterici, influenzando le interazioni molecolari e la cinetica di reazione. | ||||||
3-(5-Diethylsulfamoyl-1-methyl-1H-benzoimidazol-2-yl)-propionic acid | sc-345705 sc-345705A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 3-(5-dietilsulfamoil-1-metil-1H-benzoimidazol-2-il)-propionico mostra proprietà uniche derivanti dal suo nucleo benzimidazolico, che promuove significative interazioni π-stacking e capacità di legame a idrogeno. Il gruppo dietilsulfamoilico aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la parte acida dell'acido propionico introduce un'acidità che può influenzare le dinamiche di trasferimento del protone. Le caratteristiche strutturali di questo composto facilitano interazioni molecolari specifiche, influenzando potenzialmente la sua reattività e stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
7′-Methyl-2′-propyl-2,5′-bi-1H-benzimidazole | 884330-09-0 | sc-482493 | 250 mg | $380.00 | ||
Il 7'-metil-2'-propil-2,5'-bi-1H-benzimidazolo presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua struttura bi-benzimidazolica, che consente una maggiore delocalizzazione degli elettroni e interazioni π-π robuste. I sostituenti metile e propile contribuiscono alla sua natura idrofobica, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in ambienti non polari. L'esclusiva disposizione strutturale di questo composto può anche facilitare la coordinazione selettiva con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività nelle reazioni di complessazione. | ||||||
2-isobutyl-1H-benzimidazole | 5851-45-6 | sc-342799 sc-342799A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | ||
Il 2-isobutil-1H-benzimidazolo presenta proprietà distintive attribuite al suo sostituente isobutilico, che aumenta l'ostacolo sterico e altera l'ambiente elettronico. Questa modifica può portare a modelli unici di legame a idrogeno e a una maggiore stabilità in vari solventi. La struttura planare del composto promuove efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando potenzialmente il suo comportamento negli assemblaggi supramolecolari e nei processi catalitici. La sua reattività può anche essere influenzata dalla presenza del gruppo isobutilico, consentendo interazioni personalizzate in diversi ambienti chimici. | ||||||
Pantoprazole Sulfide N-Oxide (Pantoprazole Impurity) | 953787-51-4 | sc-208149 | 25 mg | $330.00 | ||
Il pantoprazolo solfuro N-ossido, un derivato del benzimidazolo, presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla sua funzionalità N-ossido, che può migliorare la sua reattività attraverso una maggiore elettrofilia. L'esclusiva parte contenente zolfo di questo composto può facilitare interazioni specifiche con i nucleofili, influenzando i percorsi di reazione. Inoltre, la sua struttura rigida promuove una distinta stabilità conformazionale, che può influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari contesti chimici. |