Items 101 to 110 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pazopanib Hydrochloride | 635702-64-6 | sc-364564 sc-364564A | 10 mg 25 mg | $107.00 $230.00 | 1 | |
Il cloridrato di pazopanib, un derivato del benzimidazolo, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua struttura eterociclica, che consente significative interazioni di trasferimento di carica. La sua geometria planare facilita le forti interazioni π-π, aumentando la sua stabilità in vari ambienti. La presenza di ioni alogenuri contribuisce alla sua reattività, consentendogli di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, il suo profilo di solubilità è influenzato dall'equilibrio tra regioni idrofile e idrofobe, rendendolo versatile in diversi contesti chimici. | ||||||
Akt1/2 kinase inhibitor Inibitore | sc-300173 | 5 mg | $243.00 | 4 | ||
L'inibitore della chinasi Akt1/2, membro della classe dei benzimidazoli, presenta un'affinità di legame unica grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con i residui aminoacidici chiave delle proteine bersaglio. La sua struttura rigida promuove specifici cambiamenti conformazionali nei domini delle chinasi, influenzando le vie di segnalazione a valle. Le regioni ricche di elettroni del composto migliorano le interazioni con gli ioni metallici, alterando potenzialmente l'attività catalitica. Inoltre, la sua lipofilia favorisce la permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
NSC348884 | 81624-55-7 | sc-301483 sc-301483A | 5 mg 25 mg | $125.00 $480.00 | 2 | |
Il NSC348884, un derivato benzimidazolico, presenta interazioni molecolari distintive caratterizzate dalla sua struttura planare, che facilita l'impilamento π-π con i residui aromatici delle proteine bersaglio. La capacità di questo composto di impegnarsi in interazioni idrofobiche aumenta la sua selettività per siti di legame specifici. Inoltre, i suoi gruppi che sottraggono elettroni possono modulare le proprietà elettroniche, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti. Il profilo di solubilità del composto suggerisce un potenziale per diversi comportamenti fisico-chimici in diversi mezzi. | ||||||
Hoechst 33258 | 23491-45-4 | sc-394039 | 5 ml | $155.00 | 42 | |
Hoechst 33258, un composto benzimidazolico, presenta proprietà di fluorescenza uniche grazie alla sua capacità di intercalarsi nel DNA, con conseguente aumento dell'assorbimento e dell'emissione di luce. Questa intercalazione è facilitata dalla sua struttura rigida e planare, che consente forti interazioni di stacking con le nucleobasi. La distribuzione della carica e le capacità di legame a idrogeno del composto influenzano ulteriormente la sua affinità di legame, mentre la sua solubilità in ambiente acquoso evidenzia il suo comportamento versatile in contesti biochimici. | ||||||
Hoechst 33258, UltraPure grade | 23491-45-4 | sc-391053 sc-391053A | 100 mg 1 g | $120.00 $675.00 | 1 | |
Hoechst 33258, un benzimidazolo di grado ultrapuro, si caratterizza per la capacità di formare complessi stabili con gli acidi nucleici attraverso l'intercalazione. La sua struttura planare favorisce un efficace stacking π-π con le basi del DNA, aumentando la sua specificità di legame. Le proprietà elettroniche uniche del composto consentono spostamenti significativi della fluorescenza al momento del legame, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della dinamica degli acidi nucleici. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari facilita diverse applicazioni sperimentali. | ||||||
6-Fluoro-1H-benzimidazole-2-thiol | sc-325905 | 500 mg | $270.00 | |||
Il 6-fluoro-1H-benzimidazolo-2-tiolo presenta un'intrigante reattività grazie al suo gruppo tiolico, che può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del fluoro aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo interazioni selettive con gli elettrofili. La capacità di questo composto di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π contribuisce alla sua stabilità in vari ambienti. La sua struttura elettronica unica influenza anche il suo comportamento redox, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la catalisi. | ||||||
6-Methoxy-2-piperidin-4-yl-1H-benzimidazole | sc-319388 | 500 mg | $510.00 | |||
Il 6-metossi-2-piperidin-4-il-1H-benzimidazolo presenta proprietà distintive attribuite ai suoi sostituenti metossi e piperidinici. Il gruppo metossi aumenta la donazione di elettroni, influenzando la reattività e la stabilità del composto in ambienti polari. La piperidina facilita la flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni molecolari. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi nel legame a idrogeno e nello stacking π-π ne aumenta la solubilità e il potenziale di formazione di complessi in vari contesti chimici. | ||||||
2-(Heptafluoro-n-propyl)benzimidazole | 559-37-5 | sc-321074 sc-321074A | 1 g 5 g | $74.00 $395.00 | ||
Il 2-(eptafluoro-n-propile)benzimidazolo presenta caratteristiche uniche grazie al suo sostituente eptafluoro-n-propile, che ne altera significativamente le proprietà elettroniche e l'idrofobicità. La presenza di atomi di fluoro aumenta la lipofilia e la stabilità del composto contro l'ossidazione, promuovendo al contempo forti interazioni di van der Waals. Questa struttura consente una dinamica di solvatazione intrigante e influenza la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, rendendolo un candidato notevole per lo studio delle interazioni molecolari in ambienti non polari. | ||||||
4-(5-methyl-1H-benzimidazol-2-yl)aniline | 110178-74-0 | sc-284052 | 100 mg | $204.00 | ||
La 4-(5-metil-1H-benzimidazolo-2-il)anilina presenta una disposizione peculiare che aumenta la sua capacità di donare elettroni, facilitando forti interazioni di π-π stacking. Il gruppo metile sull'anello benzimidazolico contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. Le capacità uniche di questo composto di legare idrogeno promuovono anche interazioni specifiche con i solventi polari, influenzando la sua solubilità e reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
O-Acetyl N-Benzyloxycarbonyl Valganciclovir | 194159-22-3 | sc-394460 | 25 mg | $360.00 | ||
L'O-Acetil N-Benzilossicarbonile Valganciclovir presenta caratteristiche intriganti come derivato benzimidazolico, in particolare per la sua capacità di formare complessi stabili attraverso il legame a idrogeno e le interazioni π-π. I gruppi acetilico e benzilossicarbonilico aumentano la sua lipofilia, influenzando il suo comportamento di ripartizione in diversi mezzi. Inoltre, il suo profilo di reattività è modellato dalla presenza di gruppi che sottraggono elettroni, che ne modulano le proprietà elettrofile e nucleofile, consentendo reazioni selettive nei percorsi sintetici. |