Gli inibitori di BEND7 comprendono una serie di composti chimici diversi, che funzionano principalmente attraverso la modulazione della struttura della cromatina e dei marchi epigenetici. Tricostatina A, Vorinostat, SAHA, Mocetinostat, Entinostat, RGFP966, PXD101, CUDC-101 e MS-275 sono tutti inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC) che agiscono aumentando i livelli di acetilazione degli istoni, una modifica che porta al rilassamento della struttura cromatinica. Dato il coinvolgimento di BEND7 nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica, questi inibitori HDAC possono limitare indirettamente la funzione di BEND7. La cromatina rilassata non è il substrato preferito per l'attività di BEND7, che è coinvolto nel silenziamento genico e nella compattazione della cromatina. Inoltre, l'inibitore del proteasoma MG132 potrebbe portare all'accumulo di proteine che interferiscono con le capacità regolatorie di BEND7, mentre l'inibitore della DNA metiltransferasi 5-azacitidina potrebbe interrompere la funzione di BEND7 promuovendo l'ipometilazione del DNA, alterando così l'accessibilità alla cromatina e i modelli di espressione genica.
L'olaparib, un inibitore della PARP, ha come bersaglio gli enzimi di riparazione del DNA, alterando così potenzialmente il contesto in cui opera BEND7, considerando che la riparazione del DNA e la dinamica della cromatina sono interconnesse. L'azione di questi inibitori delinea un approccio sfaccettato per smorzare l'attività di BEND7: manipolando lo stato di acetilazione degli istoni e l'integrità delle vie di riparazione del DNA, l'ambiente cellulare diventa meno favorevole a BEND7 per esercitare i suoi effetti sulla cromatina. La specificità di queste sostanze chimiche nel colpire gli enzimi che regolano le modificazioni epigenetiche fa sì che l'impatto su BEND7 sia indiretto ma significativo. Le implicazioni biochimiche di questi inibitori suggeriscono un'alterazione concertata del paesaggio epigenetico, che probabilmente attenuerebbe l'attività funzionale di BEND7, che si basa su configurazioni cromatiniche specifiche per svolgere il suo ruolo nella regolazione genica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore HDAC che aumenta i livelli di acetilazione, portando al rilassamento della cromatina. Poiché BEND7 è stato coinvolto nel rimodellamento della cromatina, la sua funzione potrebbe essere indirettamente inibita impedendo la compattazione della cromatina necessaria a BEND7 per legare efficacemente il DNA e regolare l'espressione genica. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Un altro inibitore HDAC che funziona in modo simile alla Tricostatina A. Promuovendo l'iperacetilazione degli istoni, Vorinostat ostacolerebbe la capacità di BEND7 di mediare il silenziamento genico, in quanto la cromatina aperta è meno accessibile per le funzioni regolatorie di BEND7. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine ubiquitinate. Poiché BEND7 è associato all'espressione genica, l'inibizione dell'attività del proteasoma potrebbe portare ad un accumulo di proteine regolatrici che potrebbero competere con la funzione di BEND7 o inibirla. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Un inibitore della DNA metiltransferasi che porta all'ipometilazione del DNA. BEND7, essendo coinvolto nel rimodellamento della cromatina, potrebbe essere influenzato in quanto la metilazione del DNA è un marcatore epigenetico chiave che modula la struttura della cromatina e l'espressione genica. | ||||||
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
Inibitore di PARP che interferisce con i meccanismi di riparazione del DNA. Inibendo PARP, che è coinvolto nella riparazione delle incisioni di base, potrebbe inavvertitamente influenzare il ruolo di BEND7 nella dinamica della cromatina, alterando il contesto di riparazione del DNA in cui opera BEND7. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
Un inibitore HDAC che può alterare l'espressione genica modificando lo stato di acetilazione degli istoni. Questa alterazione può impedire la capacità di BEND7 di interagire con la cromatina e di regolare efficacemente l'espressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Un inibitore HDAC in grado di modificare lo stato di acetilazione degli istoni, potenzialmente compromettendo il ruolo di BEND7 nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica. | ||||||
RGFP966 | 1357389-11-7 | sc-507300 | 5 mg | $115.00 | ||
Un inibitore specifico di HDAC3 che, alterando l'acetilazione degli istoni, potrebbe influenzare indirettamente le funzioni di BEND7 nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Un inibitore HDAC che, attraverso l'iperacetilazione degli istoni, potrebbe potenzialmente interferire con la capacità di BEND7 di modificare la struttura della cromatina e regolare l'espressione genica. |