Gli inibitori di ATP5L2 sono una classe di composti chimici progettati per inibire specificamente l'attività della proteina ATP5L2, una subunità meno nota ma funzionalmente rilevante del complesso mitocondriale ATP sintasi. Si ritiene che ATP5L2 svolga un ruolo simile a quello di ATP5L, contribuendo alla stabilità e alla funzione dell'enzima ATP sintasi, essenziale per la produzione di ATP attraverso la fosforilazione ossidativa all'interno della membrana mitocondriale. Inibendo l'ATP5L2, questi composti possono interferire con l'assemblaggio o la stabilità funzionale del complesso dell'ATP sintasi, causando interruzioni nella produzione di ATP. Questa riduzione della sintesi di ATP ha un effetto diretto sull'omeostasi energetica cellulare, rendendo gli inibitori di ATP5L2 strumenti preziosi per lo studio delle specificità del metabolismo energetico mitocondriale e dell'assemblaggio dei complessi proteici. L'uso degli inibitori di ATP5L2 fornisce ai ricercatori un mezzo per esplorare i meccanismi dettagliati della produzione mitocondriale di ATP e il modo in cui le varie subunità contribuiscono alla funzione complessiva dell'ATP sintasi. L'inibizione di ATP5L2 permette di capire come le modifiche o le interruzioni della funzione delle subunità possano influire non solo sulla produzione di energia, ma anche su altri processi cellulari a valle che dipendono dall'ATP. Questi inibitori consentono di studiare come la subunità interagisce con altri componenti del macchinario mitocondriale, facendo luce sulle dinamiche strutturali e funzionali dell'ATP sintasi. Inoltre, gli inibitori di ATP5L2 sono strumenti fondamentali per studiare la biogenesi mitocondriale, il flusso energetico e la regolazione dei processi metabolici a livello cellulare, ampliando la comprensione di come i mitocondri contribuiscano alla complessa rete di gestione dell'energia cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oligomycin A | 579-13-5 | sc-201551 sc-201551A sc-201551B sc-201551C sc-201551D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $175.00 $600.00 $1179.00 $5100.00 $9180.00 | 26 | |
L'oligomicina A si lega alla subunità OSCP dell'ATP sintasi, influenzando potenzialmente la stabilità e l'espressione delle subunità associate. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, inibendo la trascrizione e riducendo potenzialmente i livelli di mRNA di ATP5L2. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce i ribosomi eucariotici, riducendo la traduzione delle proteine e potenzialmente abbassando i livelli della proteina ATP5L2. | ||||||
Tetracycline | 60-54-8 | sc-205858 sc-205858A sc-205858B sc-205858C sc-205858D | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $62.00 $92.00 $265.00 $409.00 $622.00 | 6 | |
La tetraciclina si lega alla subunità ribosomiale 30S, forse impedendo la traduzione dell'mRNA di ATP5L2. | ||||||
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
La puromicina causa la terminazione prematura della catena durante la traduzione, che potrebbe ridurre la sintesi di ATP5L2. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Il cloramfenicolo inibisce i ribosomi batterici, che condividono analogie con i ribosomi mitocondriali, riducendo potenzialmente la sintesi di ATP5L2. | ||||||
Doxycycline-d6 | 564-25-0 unlabeled | sc-218274 | 1 mg | $16500.00 | ||
La doxiciclina, inibendo la subunità ribosomiale 30S, potrebbe sopprimere la traduzione di proteine mitocondriali, tra cui ATP5L2. | ||||||
Emetine | 483-18-1 | sc-470668 sc-470668A sc-470668B sc-470668C | 1 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $352.00 $566.00 $1331.00 $2453.00 | ||
L'emetina inibisce il movimento ribosomiale eucariotico lungo l'mRNA, limitando potenzialmente la produzione della proteina ATP5L2. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
La rifampicina inibisce la RNA polimerasi nei procarioti e potrebbe influenzare la trascrizione mitocondriale, riducendo l'espressione di ATP5L2. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-amenitina inibisce la RNA polimerasi II negli eucarioti, il che potrebbe portare a una diminuzione della trascrizione di ATP5L2 codificata a livello nucleare. |