Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Atg3 Inibitori

Gli inibitori comuni di Atg3 includono, ma non solo, Spautin-1 CAS 1262888-28-7, Verteporfin CAS 129497-78-5, Clorochina CAS 54-05-7, Inibitore dell'autofagia, 3-MA CAS 5142-23-4 e Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2.

Atg3, un attore chiave nel processo di autofagia, è principalmente coinvolto nella lipidazione di LC3, una fase essenziale nella formazione degli autofagosomi. Gli inibitori che hanno come bersaglio Atg3, sia direttamente che indirettamente, sono importanti per comprendere e modulare l'autofagia. L'autofagia, un processo di degradazione e riciclo cellulare, è fondamentale per la sopravvivenza, la differenziazione, lo sviluppo e l'omeostasi delle cellule. Svolge un ruolo fondamentale in diverse malattie, tra cui il cancro, la neurodegenerazione e le infezioni.

Gli inibitori diretti di Atg3 sono scarsi, poiché il meccanismo d'azione specifico di Atg3 nell'attività dell'enzima E2-simile presenta delle difficoltà nel targeting diretto. Tuttavia, composti come Spautin-1 dimostrano un'inibizione indiretta, agendo su proteine che influenzano la funzione di Atg3, come USP10 e USP13, che regolano l'ubiquitinazione e la stabilità di proteine chiave dell'autofagia. La verteporfina, un altro inibitore indiretto, interrompe la formazione degli autofagosomi prendendo di mira il complesso YAP-TEAD, influenzando così l'espressione dei geni correlati all'autofagia. La maggior parte degli inibitori di Atg3 funziona modulando la via dell'autofagia in modo indiretto. Agenti come la clorochina e l'idrossiclorochina inibiscono le fasi finali dell'autofagia, influenzando la fusione autofagosoma-lisosoma e influenzando indirettamente il ruolo di Atg3 nella maturazione degli autofagosomi. Gli inibitori della PI3K, come 3-MA, SAR405, Wortmannin e LY294002, hanno come bersaglio la fase iniziale dell'autofagia, influenzando indirettamente l'attività di Atg3. La via mTOR, un regolatore centrale dell'autofagia, è un altro bersaglio per l'inibizione indiretta di Atg3. Gli inibitori di mTOR come Torin 1 e AZD8055 promuovono l'autofagia, influenzando così il contesto funzionale di Atg3, mentre MHY1485, un attivatore di mTOR, inibisce l'autofagia, offrendo un approccio alternativo per modulare l'attività di Atg3.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione