Gli inibitori chimici dell'astrotactina possono ostacolare la sua funzione attraverso vari meccanismi, in primo luogo colpendo il citoscheletro di actina, che è cruciale per il ruolo dell'astrotactina nella migrazione neuronale. La falloidina, stabilizzando la F-actina, impedisce i cambiamenti dinamici del citoscheletro di actina necessari per la funzione di Astrotactina. In modo simile, la Latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne interrompe la polimerizzazione, inibendo direttamente la capacità di Astrotactina di interagire con le strutture di actina durante la migrazione neuronale. La citocalasina D contribuisce ulteriormente a questa inibizione tappando le estremità spinate dei filamenti di actina, ostacolandone l'allungamento e quindi la dinamica citoscheletrica necessaria per i processi mediati da Astrotactina. La jasplakinolide, invece, promuove una polimerizzazione anomala dell'actina, causando una rete di actina rigida e disfunzionale, incompatibile con i requisiti dinamici del ruolo di Astrotactina.
Inoltre, la Swinholide A recide i filamenti di actina e ne impedisce la riannodatura, interrompendo l'integrità della struttura citoscheletrica essenziale per l'attività dell'Astrotactina. Y-27632 agisce a monte inibendo la via ROCK, che è fondamentale per l'organizzazione dell'actina, e quindi inibisce indirettamente la funzione di Astrotactina impedendo una corretta disposizione citoscheletrica. Inoltre, la blebbistatina e l'ML-7 hanno come bersaglio rispettivamente l'attività dell'ATPasi della miosina II e la chinasi della catena leggera della miosina, entrambe fondamentali per la contrattilità actina-miosina. Ostacolando questi motori molecolari, questi inibitori impediscono i movimenti guidati dall'actomiosina, essenziali per l'attività dell'astrotactina nelle cellule neuronali. CK-636 e SMIFH2 inibiscono entrambi gli aspetti della nucleazione dell'actina, con CK-636 che mira al complesso Arp2/3 coinvolto nella formazione dei lamellipodi e SMIFH2 che inibisce l'allungamento dell'actina mediato dalla formina. Infine, la tropomiosina lega e stabilizza i filamenti di actina, il che potrebbe limitare la funzione dell'astrotactina limitando la riorganizzazione dinamica del citoscheletro di actina necessaria per la sua attività nel processo di migrazione neuronale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Phalloidin | 17466-45-4 | sc-202763 | 1 mg | $229.00 | 33 | |
La falloidina stabilizza la F-actina e poiché l'Astrotactina è nota per interagire con l'actina per la migrazione neuronale, la stabilizzazione della F-actina può inibire la migrazione mediata dall'Astrotactina, impedendo la dinamica dell'actina necessaria per la sua funzione. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
Latrunculin A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione. La funzione di Astrotactin è strettamente legata al citoscheletro di actina; pertanto, l'interruzione della polimerizzazione dell'actina può inibire il ruolo di Astrotactin nella migrazione neuronale. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citocalasina D si lega all'estremità spinata dei filamenti di actina, bloccando la polimerizzazione e l'allungamento. Questo può inibire funzionalmente l'astrotactina, interrompendo le dinamiche citoscheletriche necessarie per la sua attività. | ||||||
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Il jasplakinolide induce la polimerizzazione dell'actina e può provocare la formazione di una rete di actina anomala, che può inibire l'astrotactina alterando la normale struttura del citoscheletro di actina che richiede per la sua funzione. | ||||||
Swinholide A, Theonella swinhoei | 95927-67-6 | sc-205914 | 10 µg | $135.00 | ||
La Swinholide A recide i filamenti di actina e ne impedisce la riannodatura. Interrompendo il citoscheletro di actina, può inibire il coinvolgimento dell'astrotactina nei processi che dipendono da filamenti di actina intatti. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK che influisce sull'organizzazione dell'actina. Inibendo ROCK e alterando di conseguenza il citoscheletro di actina, Y-27632 può inibire l'associazione di Astrotactin con il citoscheletro e le sue funzioni correlate. | ||||||
(S)-(−)-Blebbistatin | 856925-71-8 | sc-204253 sc-204253A sc-204253B sc-204253C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $71.00 $260.00 $485.00 $949.00 | ||
La blebbistatina inibisce l'attività della miosina II ATPasi, che è essenziale per la contrattilità actina-miosina. Questo può inibire la funzione di Astrotactin, impedendo i movimenti guidati dall'actomiosina necessari per la migrazione neuronale. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
ML-7 è un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), che svolge un ruolo nella contrazione dell'actina-miosina. L'inibizione di MLCK può quindi inibire la funzione di Astrotactin, influenzando le dinamiche citoscheletriche necessarie per il suo ruolo. | ||||||
SMIFH2 | 340316-62-3 | sc-507273 | 5 mg | $140.00 | ||
SMIFH2 è un inibitore della formina che impedisce la nucleazione e l'allungamento dell'actina. Questo può inibire la funzione di Astrotactin, interrompendo la formazione dei filamenti di actina, che sono essenziali per i processi mediati da Astrotactin. |