Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASB-16 Attivatori

Gli attivatori ASB-16 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la quercetina CAS 117-39-5.

ASB-16, un membro meno noto della famiglia delle proteine Ankyrin repeat e SOCS box-containing (ASB), svolge un ruolo fondamentale nel sistema ubiquitina-proteasoma, una via cruciale per la degradazione e il turnover delle proteine all'interno delle cellule. Questo sistema mantiene l'omeostasi cellulare degradando selettivamente le proteine mal ripiegate, danneggiate o non necessarie, impedendo così l'accumulo di tali proteine che potrebbero potenzialmente interrompere la funzione cellulare. Si ritiene che ASB-16, come i suoi membri della famiglia, sia coinvolto nel targeting di substrati specifici per la degradazione proteasomica, sebbene l'intero spettro delle sue funzioni e dei suoi meccanismi di regolazione sia ancora in fase di esplorazione. L'espressione stessa di ASB-16 è un processo strettamente controllato, in quanto è parte integrante della risposta della cellula a vari stimoli interni ed esterni. La comprensione della regolazione di ASB-16 può fornire indicazioni sulla complessa rete della proteostasi e sul suo mantenimento in condizioni cellulari diverse.

La ricerca sulla biologia molecolare di ASB-16 ha identificato diversi composti chimici che possono indurre l'espressione di questa proteina, suggerendo che l'espressione di ASB-16 può essere sensibile ai cambiamenti biochimici dell'ambiente cellulare. Composti come il resveratrolo e la curcumina, noti per il loro ruolo nell'attivare rispettivamente le sirtuine e i fattori di trascrizione, potrebbero potenzialmente aumentare l'espressione di ASB-16, suggerendo un collegamento tra i componenti della dieta e la regolazione proteostatica. Allo stesso modo, molecole come il sulforafano e l'epigallocatechina gallato (EGCG) sono considerate attivatori della via Nrf2 e delle vie di risposta allo stress cellulare, che potrebbero anche portare a un'aumentata espressione di ASB-16. Queste associazioni sottolineano l'intricata rete di interazioni che regolano l'omeostasi cellulare e suggeriscono l'esistenza di un elemento reattivo all'interno del gene ASB-16 che reagisce ai cambiamenti dell'ambiente cellulare. Anche altri composti, come il butirrato di sodio e la metformina, attraverso il loro ruolo nel rimodellamento della cromatina e nell'omeostasi energetica, sono stati trovati in grado di stimolare potenzialmente l'espressione di ASB-16. Sebbene i meccanismi precisi debbano ancora essere delucidati, è evidente che una serie diversificata di piccole molecole può svolgere un ruolo nell'upregolazione di ASB-16, riflettendo il coinvolgimento della proteina in un'ampia gamma di processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione