Items 11 to 20 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Filipin III | 480-49-9 | sc-205323 sc-205323A | 500 µg 1 mg | $116.00 $145.00 | 26 | |
Filipin III è un antimicotico polienico che si lega selettivamente agli steroli delle membrane cellulari dei funghi, in particolare all'ergosterolo. Questa interazione interrompe l'integrità della membrana, determinando un aumento della permeabilità e la fuoriuscita di componenti intracellulari. Il meccanismo unico di Filipin III prevede la formazione di complessi stabili con gli steroli, che alterano la fluidità della membrana e compromettono i processi cellulari vitali. La sua specificità per le membrane fungine rispetto alle cellule dei mammiferi evidenzia la sua azione mirata nell'interrompere la vitalità fungina. | ||||||
Zaragozic acid A trisodium salt | 144541-82-2 | sc-302001 | 5 mg | $710.00 | 2 | |
L'acido zaragozico A sale trisodico presenta potenti proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità unica di inibire la squalene sintasi, un enzima fondamentale per la biosintesi degli steroli nei funghi. Bloccando questa via, riduce efficacemente la produzione di ergosterolo, con conseguente compromissione dell'integrità della membrana. L'elevata affinità del composto per l'enzima consente una rapida cinetica di interazione, che si traduce in una rapida riduzione della crescita fungina. Il suo particolare meccanismo d'azione sottolinea il suo ruolo nell'interrompere i processi metabolici essenziali all'interno delle cellule fungine. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un potente agente antimicotico che interrompe la sintesi proteica colpendo il macchinario ribosomiale dei funghi. Inibisce specificamente l'attività della peptidil transferasi, determinando l'arresto dell'allungamento della catena polipeptidica. Questa interferenza con la traduzione provoca l'accumulo di proteine non elaborate, innescando in ultima analisi le risposte allo stress cellulare. L'azione selettiva dell'anisomicina sui ribosomi fungini evidenzia il suo ruolo unico nel modulare la crescita e la vitalità dei funghi attraverso interazioni molecolari mirate. | ||||||
Crystal Violet | 548-62-9 | sc-207460 sc-207460A | 100 g 500 g | $98.00 $246.00 | 34 | |
Il cristalvioletto ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di intercalarsi nel DNA fungino, interrompendo i processi di replicazione e trascrizione. Questa interazione porta alla formazione di specie reattive dell'ossigeno, che inducono stress ossidativo nelle cellule fungine. Inoltre, il cristalvioletto altera la permeabilità della membrana, compromettendo l'integrità e la funzione cellulare. Il suo meccanismo d'azione distinto sottolinea la sua efficacia nell'ostacolare la proliferazione fungina agendo su più vie cellulari. | ||||||
2,4-Diacetylphloroglucinol | 2161-86-6 | sc-206518D sc-206518A sc-206518B sc-206518C sc-206518 | 500 mg 2 g 5 g 10 g 1 g | $242.00 $627.00 $1405.00 $2450.00 $347.00 | 20 | |
Il 2,4-diacetilfloroglucinolo funziona come agente antimicotico inibendo le vie enzimatiche chiave coinvolte nel metabolismo fungino. La sua struttura unica gli permette di interrompere la sintesi di biomolecole essenziali, portando a una riduzione della crescita e della riproduzione delle cellule fungine. Il composto presenta inoltre una forte affinità per specifici recettori fungini, modulando le vie di segnalazione che regolano le risposte allo stress. Questo approccio poliedrico ne aumenta l'efficacia contro un ampio spettro di specie fungine. | ||||||
Validamycin A | 37248-47-8 | sc-281183 sc-281183A sc-281183B sc-281183C | 1 g 5 g 10 g 25 g | $153.00 $292.00 $533.00 $724.00 | 2 | |
La validamicina A agisce come antimicotico mirando alla sintesi della chitina nelle pareti cellulari dei funghi, interrompendo l'integrità strutturale e portando alla lisi cellulare. Le sue esclusive interazioni di legame con la chitina sintasi inibiscono l'attività dell'enzima, bloccando efficacemente la crescita fungina. Inoltre, Validamicina A influenza le vie metaboliche alterando i processi di produzione di energia, compromettendo ulteriormente la vitalità dei funghi. Questo duplice meccanismo ne aumenta l'efficacia contro vari patogeni fungini. | ||||||
Micafungin | 235114-32-6 | sc-391640 | 1 mg | $286.00 | ||
La micafungina funziona come antimicotico inibendo la sintesi del β-(1,3)-D-glucano, un componente cruciale delle pareti cellulari dei funghi. Questa interruzione indebolisce l'integrità strutturale della cellula, portando all'instabilità osmotica e alla morte cellulare finale. Il suo legame selettivo con l'enzima 1,3-β-D-glucano sintasi impedisce la polimerizzazione del glucano, arrestando di fatto la crescita fungina. Questa azione mirata ne evidenzia la specificità e l'efficacia contro diverse specie fungine. | ||||||
Bakuchiol | 10309-37-2 | sc-202075 | 1 mg | $45.00 | 1 | |
Il bakuchiolo ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della membrana cellulare fungina. Interagisce con gli steroli della membrana, alterando la fluidità e la permeabilità, compromettendo la funzione cellulare. Questo composto modula anche le vie di segnalazione coinvolte nella crescita e nella riproduzione dei funghi, con conseguente riduzione della vitalità. Il suo meccanismo d'azione unico evidenzia il suo potenziale nel colpire diverse specie fungine, riducendo al minimo lo sviluppo di resistenza. | ||||||
Zaragozic Acid A | 142561-96-4 | sc-391058 sc-391058A | 1 mg 5 mg | $225.00 $615.00 | 7 | |
L'acido zaragozico A funziona come antimicotico inibendo la squalene sintasi, un enzima chiave nella via di biosintesi degli steroli. Questa inibizione porta all'accumulo di squalene, che è tossico per le cellule fungine. Le caratteristiche strutturali del composto gli permettono di legarsi efficacemente al sito attivo dell'enzima, interrompendo i normali processi metabolici. La sua azione selettiva sulle vie fungine sottolinea il suo potenziale per colpire ceppi fungini specifici risparmiando le cellule ospiti. | ||||||
Ebselen | 60940-34-3 | sc-200740B sc-200740 sc-200740A | 1 mg 25 mg 100 mg | $32.00 $133.00 $449.00 | 5 | |
L'ebselen presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione redox, in particolare mimando l'attività della glutatione perossidasi. Questo composto interagisce con i gruppi tiolici delle proteine fungine, provocando stress ossidativo e alterazione dell'omeostasi cellulare. Il suo meccanismo unico prevede la formazione di legami covalenti con i residui reattivi di cisteina, compromettendo le funzioni enzimatiche essenziali e inibendo, in ultima analisi, la crescita fungina. Questo approccio mirato evidenzia il suo potenziale nell'alterazione del metabolismo fungino. |