Vedere citazioni di prodotto (34)
LINK RAPIDI
Il cristalvioletto, con numero CAS 548-62-9, è un colorante trifenilmetano molto apprezzato nella ricerca scientifica per la sua applicazione nelle procedure di colorazione, in particolare in microbiologia e istopatologia. Questa sostanza chimica agisce principalmente attraverso la sua interazione con i componenti cellulari, dove si lega a molecole caricate negativamente, compresi gli acidi nucleici e i componenti della parete cellulare, il che è fondamentale per differenziare le cellule nei tessuti complessi o nelle colture microbiche. In microbiologia, il cristalvioletto viene notoriamente utilizzato nella colorazione di Gram, un metodo diagnostico fondamentale che sfrutta l'affinità del colorante per il peptidoglicano. Nei batteri Gram-positivi, lo spesso strato di peptidoglicano trattiene il colorante Crystal Violet anche dopo una fase di decolorazione, rendendo queste cellule viola all'esame microscopico, mentre i batteri Gram-negativi, con il loro strato di peptidoglicano più sottile, non trattengono il colorante dopo la decolorazione. Questa colorazione differenziale consente di classificare i batteri in due gruppi principali, facilitando ulteriori analisi e identificazioni. Inoltre, in istopatologia, il cristalvioletto è stato utilizzato nei protocolli di colorazione per visualizzare i nuclei cellulari e altre strutture all'interno di sezioni di tessuto, contribuendo all'esame dettagliato della morfologia e della patologia dei tessuti. Oltre alla colorazione biologica, questa sostanza chimica è stata utilizzata anche nelle metodologie di ricerca per sviluppare nuovi adsorbenti per la bonifica ambientale, in particolare per la rimozione di coloranti e altri contaminanti dalle acque reflue, dimostrando la sua versatilità in vari campi scientifici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Crystal Violet, 100 g | sc-207460 | 100 g | $98.00 | |||
Crystal Violet, 500 g | sc-207460A | 500 g | $246.00 |