Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antitumorale

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di composti antitumorali da utilizzare in varie applicazioni. I composti antitumorali, che colpiscono e inibiscono la crescita delle cellule cancerose, sono fondamentali nella ricerca scientifica per comprendere i meccanismi molecolari e cellulari dello sviluppo e della progressione del cancro. Questi composti sono ampiamente utilizzati negli studi incentrati sulla regolazione del ciclo cellulare, sull'apoptosi e sulle vie di segnalazione alterate nelle cellule cancerose. I ricercatori utilizzano i composti antitumorali per studiare i cambiamenti genetici ed epigenetici alla base del cancro, fornendo approfondimenti sulla biologia tumorale e l'identificazione di bersagli essenziali. Nella scienza ambientale, questi composti aiutano a studiare l'impatto dei fattori ambientali sull'incidenza e sulla progressione del cancro. Svolgono anche un ruolo nell'agricoltura, dove la ricerca si concentra sui potenziali effetti cancerogeni di vari pesticidi ed erbicidi, con l'obiettivo di sviluppare pratiche agricole più sicure. Inoltre, i composti antitumorali sono fondamentali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per lo screening di potenziali cancerogeni e per la comprensione dei meccanismi della cancerogenesi indotta da sostanze chimiche. L'ampia applicabilità e l'importanza critica dei composti antitumorali in molteplici discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo nel progresso della ricerca, nel miglioramento della salute ambientale e nel sostegno alla sicurezza agricola. Per informazioni dettagliate sui composti antitumorali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 351 to 360 of 414 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CAY10657

494772-86-0sc-364728
sc-364728A
1 mg
5 mg
$42.00
$224.00
(0)

CAY10657 dimostra una notevole attività antitumorale grazie alla sua capacità di inibire selettivamente specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame preciso con le proteine bersaglio, interrompendo gli eventi critici di fosforilazione che favoriscono la crescita tumorale. Inoltre, CAY10657 aumenta la stabilità degli intermedi reattivi, promuovendo le risposte allo stress cellulare che possono portare alla morte cellulare programmata. La particolare reattività di questo composto come alogenuro acido facilita anche le modifiche mirate nei sistemi biologici, aumentando la sua efficacia negli ambienti cellulari.

Irinotecan hydrochloride trihydrate

136572-09-3sc-202186
sc-202186A
5 mg
25 mg
$102.00
$354.00
6
(1)

L'irinotecan cloridrato triidrato presenta notevoli proprietà antitumorali interferendo con la DNA topoisomerasi I, un enzima fondamentale per la replicazione e la riparazione del DNA. La sua struttura unica consente un'efficace intercalazione nel DNA, portando alla formazione di complessi farmaco-enzima-DNA stabili che ostacolano la replicazione. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione cellulare, promuovendo l'apoptosi attraverso l'accumulo di danni al DNA. La sua solubilità e stabilità in ambiente acquoso ne potenziano l'interazione con i componenti cellulari, ottimizzandone l'attività biologica.

BIBX 1382

196612-93-8sc-202497
5 mg
$180.00
2
(0)

BIBX 1382 è un potente agente antitumorale che inibisce selettivamente specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle che regolano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di interrompere le interazioni critiche proteina-proteina, determinando un'alterazione degli stati di fosforilazione e le conseguenti risposte cellulari. La capacità del composto di modulare il microambiente tumorale ne aumenta l'efficacia, mentre il suo profilo cinetico supporta un'azione prolungata contro le vie mirate, promuovendo l'apoptosi delle cellule tumorali.

PD 184,352

212631-79-3sc-202759
sc-202759A
1 mg
5 mg
$39.00
$255.00
34
(1)

PD 184.352 è un inibitore selettivo che ha come bersaglio la via delle proteine chinasi attivate dal mitogeno (MAPK), cruciale per la crescita e la differenziazione cellulare. Il suo meccanismo unico prevede l'interruzione delle cascate di segnalazione a valle, alterando efficacemente i profili di espressione genica associati alla progressione tumorale. Il composto presenta un elevato grado di specificità, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio, e le sue proprietà cinetiche facilitano un impegno prolungato con le proteine bersaglio, aumentando il suo potenziale di induzione della senescenza cellulare nelle cellule tumorali.

Mifepristone

84371-65-3sc-203134
100 mg
$60.00
17
(1)

Il mifepristone presenta interazioni uniche con i recettori del progesterone, determinando un'attività trascrizionale alterata che può influenzare la proliferazione delle cellule tumorali. La sua capacità di modulare il ciclo cellulare e di indurre l'apoptosi è legata all'interruzione di vie di segnalazione chiave, comprese quelle coinvolte nell'angiogenesi. L'affinità del composto per i recettori steroidei gli consente di competere efficacemente con i ligandi naturali, determinando effetti a valle distinti che possono inibire la sopravvivenza e la crescita delle cellule tumorali.

Acetyl-11-keto-β-Boswellic Acid, Boswellia serrata

67416-61-9sc-221208
5 mg
$180.00
(1)

L'acido acetil-11-cheto-β-boswellico, derivato dalla Boswellia serrata, dimostra notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire specifici enzimi coinvolti nelle vie infiammatorie, come la 5-lipossigenasi. Questa inibizione interrompe la sintesi dei leucotrieni, fondamentale per la progressione tumorale. Inoltre, modula la via di segnalazione NF-kB, riducendo l'espressione di citochine pro-infiammatorie e promuovendo l'apoptosi nelle cellule tumorali, influenzando così le dinamiche del microambiente tumorale.

Oligomycin A

579-13-5sc-201551
sc-201551A
sc-201551B
sc-201551C
sc-201551D
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
$175.00
$600.00
$1179.00
$5100.00
$9180.00
26
(1)

L'oligomicina A è un potente inibitore dell'ATP sintasi, che interrompe la fosforilazione ossidativa mitocondriale. Legandosi alla subunità F0, blocca efficacemente la produzione di ATP, provocando una crisi energetica nelle cellule tumorali in rapida proliferazione. Questa interruzione metabolica innesca l'apoptosi e altera gli stati redox cellulari, aumentando lo stress ossidativo. Inoltre, l'oligomicina A influenza il potenziale di membrana mitocondriale, contribuendo all'attivazione di vie pro-apoptotiche e inibendo la crescita tumorale.

Cyclosporin D

63775-96-2sc-204702
sc-204702A
1 mg
5 mg
$100.00
$370.00
5
(1)

La ciclosporina D presenta interazioni uniche con i pori di transizione della permeabilità mitocondriale, modulando l'omeostasi del calcio e la produzione di specie reattive dell'ossigeno. Inibendo selettivamente la ciclofilina D, interrompe la funzione mitocondriale, portando a un'alterazione della segnalazione apoptotica nelle cellule tumorali. Questo composto influenza anche l'espressione di proteine regolatrici chiave coinvolte nella progressione del ciclo cellulare, promuovendo l'arresto del ciclo cellulare. Il suo meccanismo d'azione distinto evidenzia il suo potenziale nel colpire il metabolismo tumorale e le vie di sopravvivenza.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un potente inibitore dell'istone deacetilasi che altera la struttura della cromatina, migliorando l'espressione genica legata all'apoptosi e alla regolazione del ciclo cellulare. Interrompendo il processo di deacetilazione, promuove l'iperacetilazione degli istoni, portando all'attivazione dei geni soppressori del tumore. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione, come la via p53, aumentando la sensibilità cellulare allo stress e facilitando la morte cellulare programmata nelle cellule neoplastiche. La sua modulazione unica dei fattori epigenetici sottolinea il suo ruolo nella biologia del cancro.

D-64131

74588-78-6sc-203908
sc-203908A
10 mg
50 mg
$165.00
$700.00
(0)

D-64131 presenta proprietà uniche come agente antitumorale grazie alla sua capacità di colpire e modificare selettivamente specifiche interazioni proteiche all'interno dei percorsi cellulari. Agendo su proteine regolatrici chiave, interrompe le cascate di segnalazione critiche coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule. Il suo profilo cinetico consente un rapido aggancio ai siti bersaglio, portando a stati di fosforilazione alterati che possono innescare l'apoptosi. Le distinte interazioni molecolari di questo composto contribuiscono alla sua efficacia nel modulare il comportamento dei tumori.