Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Amino Acids

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di aminoacidi da utilizzare in varie applicazioni. Gli amminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine e svolgono ruoli critici in numerosi processi biochimici e fisiologici. Nella ricerca scientifica, gli aminoacidi sono essenziali per studiare la struttura e la funzione delle proteine, la catalisi degli enzimi e le vie metaboliche. I ricercatori utilizzano gli aminoacidi per studiare la sintesi e la degradazione delle proteine, comprendere i meccanismi di trasduzione del segnale ed esplorare le dinamiche del metabolismo cellulare. Questi composti sono anche fondamentali per lo sviluppo dei terreni di coltura cellulare, dove forniscono i nutrienti necessari per la crescita e il mantenimento delle cellule. Inoltre, gli aminoacidi fungono da precursori per la biosintesi di neurotrasmettitori, ormoni e altre biomolecole, rendendoli preziosi in neurobiologia, endocrinologia e ricerca. Fornendo una selezione completa di aminoacidi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biologia molecolare, biochimica e biotecnologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sugli aminoacidi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 115 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-Succinyl-L-proline

63250-32-8sc-215482
sc-215482A
100 mg
1 g
$30.00
$160.00
(0)

La N-Succinil-L-prolina è un amminoacido modificato che presenta un gruppo succinile, che ne migliora la solubilità e la reattività negli ambienti biochimici. Questo composto può partecipare a legami idrogeno e interazioni elettrostatiche uniche, influenzando il ripiegamento e la stabilità delle proteine. La sua presenza nelle vie metaboliche può alterare la cinetica delle reazioni enzimatiche, influenzando potenzialmente la specificità del substrato e l'efficienza enzimatica. Le caratteristiche strutturali della N-succinil-L-prolina facilitano il suo ruolo in vari processi biochimici, contribuendo alla natura dinamica del metabolismo cellulare.

MeOSuc-AAPV-AMC

72252-90-5sc-201163
5 mg
$153.00
19
(2)

Il MeOSuc-AAPV-AMC è un derivato aminoacidico sintetico caratterizzato da modifiche metossiliche e succiniliche uniche, che ne aumentano l'idrofilia e la reattività. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, tra cui forti interazioni dipolo-dipolo e potenziale di formazione di complessi stabili con ioni metallici. Le sue caratteristiche strutturali consentono cambiamenti conformazionali specifici, che influenzano il suo ruolo nella sintesi dei peptidi e nei percorsi enzimatici, influenzando così i tassi di reazione e la formazione dei prodotti nei sistemi biochimici.

Phosphoramidon

119942-99-3sc-201283
sc-201283A
5 mg
25 mg
$195.00
$620.00
8
(1)

Il fosforamidone è un composto sintetico che agisce come potente inibitore delle metalloproteinasi, mostrando interazioni uniche con gli ioni zinco nei siti attivi degli enzimi. La sua struttura facilita il legame specifico, alterando la cinetica delle reazioni proteolitiche. La presenza di un'ammide ciclica ne aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo un'efficace modulazione delle vie enzimatiche. La spiccata flessibilità conformazionale di questo composto contribuisce alla sua capacità di influenzare la dinamica molecolare nei processi biochimici.

TAPI-0

143457-40-3sc-203410
sc-203410A
1 mg
5 mg
$264.00
$1224.00
15
(2)

Il TAPI-0 è un derivato aminoacidico sintetico caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con gli enzimi proteolitici, in particolare grazie a motivi strutturali unici che ne aumentano l'affinità di legame. La sua presenza nelle miscele di reazione può alterare significativamente la cinetica del turnover dei substrati, promuovendo percorsi specifici. La natura idrofila del composto ne favorisce la solubilità, mentre la sua adattabilità conformazionale consente di modulare efficacemente le interazioni enzima-substrato, influenzando la dinamica biochimica complessiva.

Apicidin

183506-66-3sc-202061
sc-202061A
1 mg
5 mg
$108.00
$336.00
9
(1)

L'apicidina è un composto sintetico che presenta interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, in particolare grazie alla sua capacità di inibire le istone deacetilasi. Questa interazione porta ad alterare i profili di espressione genica, influenzando vari processi cellulari. Le sue caratteristiche strutturali facilitano un forte legame con le proteine bersaglio, aumentando la sua specificità. Inoltre, la natura anfipatica dell'apicidina contribuisce alla sua capacità di attraversare le membrane cellulari, influenzando le dinamiche intracellulari e le interazioni molecolari.

Angiotensin II, Human

4474-91-3sc-363643
sc-363643A
sc-363643B
sc-363643C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$50.00
$75.00
$260.00
$505.00
3
(1)

L'angiotensina II, un potente ormone peptidico, svolge un ruolo cruciale nella regolazione della pressione sanguigna e dell'equilibrio dei liquidi. Interagisce in modo specifico con i recettori dell'angiotensina, innescando una cascata di segnalazioni intracellulari che influenzano la vasocostrizione e la secrezione di aldosterone. La struttura unica della molecola consente un legame ad alta affinità, favorendo una rapida cinetica di risposta. Le sue regioni idrofile e idrofobiche facilitano le interazioni con le proteine di membrana, potenziando la sua attività biologica e la sua stabilità in ambienti fisiologici.

NPC 15199

35661-60-0sc-202741
250 mg
$41.00
(0)

L'NPC 15199 è un composto sintetico che presenta proprietà uniche come derivato di un amminoacido. Presenta interazioni molecolari distinte che ne migliorano la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Il composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, che ne influenzano la reattività e la cinetica nei percorsi biochimici. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo ai siti bersaglio, facilitando cambiamenti conformazionali unici che possono modulare l'attività enzimatica e i processi metabolici.

Bestatin hydrochloride

65391-42-6sc-200564
sc-200564A
sc-200564B
5 mg
25 mg
500 mg
$106.00
$352.00
$1132.00
1
(1)

La bestatina cloridrato è un analogo aminoacidico sintetico caratterizzato dalla capacità di formare interazioni specifiche con gli enzimi, in particolare attraverso l'inibizione competitiva. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente ai siti attivi, alterando la cinetica di reazione e influenzando la disponibilità del substrato. La natura idrofila del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendone la stabilità e facilitando diverse interazioni biochimiche che possono avere un impatto sulle vie metaboliche.

S-Methyl-L thiocitrulline, Dihydrochloride

209589-59-3sc-3571
10 mg
$56.00
1
(1)

La S-metil-L tiocitrullina, cloridrato, è un particolare derivato aminoacidico noto per il suo unico gruppo tiolico, che facilita interazioni specifiche con varie biomolecole. Questo composto partecipa alle vie metaboliche influenzando il metabolismo dell'azoto e le dinamiche del ciclo dell'urea. La sua natura zwitterionica aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo un trasporto efficace attraverso le membrane cellulari. Inoltre, la sua reattività con gli elettrofili può modulare la funzione e la stabilità delle proteine, contribuendo a diversi processi biochimici.

NG,NG-Dimethylarginine Dihydrochloride

220805-22-1sc-208093
50 mg
$261.00
(1)

L'NG,NG-Dimetilarginina dicloridrato è un notevole analogo dell'amminoacido caratterizzato da doppi gruppi metilici, che influenzano significativamente la sua interazione con l'ossido nitrico sintasi. Questo composto agisce come inibitore competitivo, modulando la produzione di ossido nitrico e influenzando la funzione vascolare. La sua natura carica aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare. Inoltre, partecipa al metabolismo dell'arginina, influenzando vari processi fisiologici.