Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AKR7A3 Inibitori

I comuni inibitori di AKR7A3 includono, ma non solo, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, l'Oltipraz CAS 64224-21-1, la quercetina CAS 117-39-5, il dimetil fumarato CAS 624-49-7 e lo Zinco CAS 7440-66-6.

Gli inibitori di AKR7A3 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività dell'enzima aldo-cheto-reduttasi 7A3 (AKR7A3). AKR7A3 è un membro della superfamiglia delle aldo-chetoreduttasi, che svolge un ruolo cruciale nei processi di detossificazione cellulare. In particolare, AKR7A3 è coinvolto nella riduzione di aldeidi e chetoni, contribuendo al mantenimento dell'omeostasi cellulare attraverso la metabolizzazione di una vasta gamma di substrati endogeni ed esogeni. Gli inibitori sono progettati per legarsi al sito attivo di AKR7A3, ostacolando così la sua attività enzimatica e impedendo la riduzione di substrati specifici.

Gli inibitori di AKR7A3 presentano una gamma diversificata di impalcature chimiche, spesso caratterizzate da gruppi funzionali che interagiscono con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per ottenere un'elevata selettività per AKR7A3, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio su altri enzimi della superfamiglia delle aldo-chetoreduttasi. I ricercatori si concentrano sull'ottimizzazione delle proprietà farmacocinetiche di questi inibitori per migliorarne la biodisponibilità e garantire un'efficiente distribuzione ai tessuti bersaglio.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione