Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACSBG2 Attivatori

Gli attivatori ACSBG2 più comuni includono, ma non solo, l'oriletanolamide CAS 111-58-0, il bezafibrato CAS 41859-67-0, il fenofibrato CAS 49562-28-9, il WY 14643 CAS 50892-23-4 e l'L-165041 CAS 79558-09-1.

L'acil-CoA sintetasi bubblegum family member 2 (ACSBG2) si impegna con la proteina attraverso una varietà di meccanismi, che coinvolgono principalmente l'attivazione dei recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), che sono proteine recettoriali nucleari che funzionano come fattori di trascrizione che regolano l'espressione dei geni. ACSBG2, facendo parte delle vie del metabolismo lipidico, è influenzato dall'attivazione di questi recettori. L'oleoiletanolamide, il bezafibrato, il fenofibrato, il WY-14643, il clofibrato e il gemfibrozil attivano il PPAR-α, un recettore che, se stimolato, aumenta l'ossidazione degli acidi grassi e il dispendio energetico, processi in cui l'ACSBG2 svolge un ruolo significativo. Ad esempio, il bezafibrato e il fenofibrato, attivando PPAR-α, aumentano l'attività delle vie del metabolismo lipidico, portando di conseguenza a un maggiore turnover dei lipidi in cui è coinvolto ACSBG2. WY-14643, come agonista selettivo di PPAR-α, potenzia il catabolismo lipidico, il che implica un potenziamento dell'attivazione del ruolo di ACSBG2 nella gestione dei lipidi.

Composti come L-165041 e GW 501516 hanno come bersaglio PPAR-β/δ e, sebbene ACSBG2 sia più strettamente correlato a PPAR-α, anche l'attivazione di PPAR-β/δ svolge un ruolo nella regolazione del metabolismo lipidico, il che potrebbe influenzare l'attività di ACSBG2. Inoltre, l'acido eicosapentaenoico, un acido grasso omega-3, attiva PPAR-α, il che porterebbe a un aumento dell'attività di ACSBG2 nel metabolismo degli acidi grassi. Anche la palmitoiletanolamide, pur essendo riconosciuta principalmente per le sue proprietà antinfiammatorie, interagisce con PPAR-α, il che suggerisce un aumento dell'attività di ACSBG2 nel metabolismo dei lipidi. Il pioglitazone e il rosiglitazone, entrambi agonisti di PPAR-γ, promuovendo alterazioni del metabolismo lipidico, possono influenzare indirettamente l'attivazione di ACSBG2. Attraverso queste multiformi interazioni con i PPAR, questi attivatori chimici modulano l'attività di ACSBG2 in vari percorsi legati al metabolismo lipidico.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione