Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACSBG2 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'ACSBG2 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, rac Perhexiline Maleate CAS 6724-53-4, (+)-Etomoxir sale di sodio CAS 828934-41-4, Triacsin C Solution in DMSO CAS 76896-80-5 e Cerulenin (sintetico) CAS 17397-89-6.

Gli inibitori di ACSBG2 non sono inibitori nel senso tradizionale di legarsi direttamente al sito attivo dell'enzima e inibirlo. Comprendono invece una serie di composti che influenzano indirettamente le vie cellulari e biochimiche che sono parte integrante della funzione di ACSBG2. Il ruolo di ACSBG2 nel metabolismo lipidico suggerisce che potrebbe essere sensibile alla disponibilità e al turnover dei substrati lipidici all'interno della cellula. Composti come WY-14643 e GW7647, che sono agonisti di PPARα, potrebbero diminuire l'attività di ACSBG2 aumentando il catabolismo degli acidi grassi, riducendo così il pool di substrati che ACSBG2 normalmente utilizzerebbe. Tale attivazione del catabolismo lipidico ostacola indirettamente il ruolo di ACSBG2 nella sintesi e nell'immagazzinamento dei lipidi, riducendone di fatto l'attività.

D'altra parte, gli inibitori delle vie di segnalazione che potenzialmente regolano la funzione o l'espressione di ACSBG2, come la genisteina, PD98059, LY294002, Wortmannin, SP600125, SB203580 e triciribina, agiscono modulando l'attività di chinasi e fosfatasi che potrebbero svolgere un ruolo nella regolazione di ACSBG2. Ad esempio, l'inibizione delle tirosin-chinasi da parte della genisteina o il blocco della via MAPK/ERK da parte di PD98059 possono alterare lo stato di fosforilazione di ACSBG2 o dei suoi partner interagenti, influenzando così la funzionalità dell'enzima. Analogamente, gli inibitori della via PI3K/AKT, come LY294002 e Wortmannin, potrebbero avere un impatto su ACSBG2 alterando la segnalazione che potrebbe essere fondamentale per il suo ruolo in processi come il traffico di vescicole o la localizzazione di membrana, importanti per il metabolismo dei lipidi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR che sopprime l'attività di mTORC1. mTORC1 è coinvolto nella biosintesi dei lipidi e nell'autofagia. L'inibizione da parte della Rapamicina potrebbe ridurre i processi di modificazione dei lipidi in cui ACSBG2 potrebbe essere coinvolto, portando a una diminuzione dell'attività funzionale di ACSBG2 associata al trasporto e al metabolismo dei lipidi.

rac Perhexiline Maleate

6724-53-4sc-460183
10 mg
$184.00
(0)

Un inibitore della carnitina palmitoiltransferasi (CPT) che influisce sul metabolismo lipidico impedendo il trasporto degli acidi grassi a catena lunga nei mitocondri. Poiché ACSBG2 è coinvolto nel metabolismo degli acidi grassi, l'inibizione della CPT da parte della perexilina potrebbe ridurre la disponibilità di acidi grassi su cui ACSBG2 può agire.

(+)-Etomoxir sodium salt

828934-41-4sc-215009
sc-215009A
5 mg
25 mg
$148.00
$496.00
3
(2)

Un inibitore irreversibile della carnitina O-palmitoiltransferasi (CPT1) sulla membrana mitocondriale esterna, con conseguente diminuzione della beta-ossidazione degli acidi grassi. Questo potrebbe diminuire il pool di substrati per ACSBG2, diminuendo indirettamente le sue attività di modifica dei lipidi.

Triacsin C Solution in DMSO

76896-80-5sc-200574
sc-200574A
100 µg
1 mg
$149.00
$826.00
14
(1)

Un inibitore delle acil-CoA sintetasi a catena lunga (ACSLs). Inibendo le ACSL, la Triacsina C riduce la formazione di acil-CoA, diminuendo potenzialmente la disponibilità di substrato per ACSBG2, riducendo così la sua attività nel metabolismo degli acil-CoA.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

Un inibitore dell'enzima acido grasso sintasi (FAS). Inibendo il FAS, la Cerulenina riduce la sintesi degli acidi grassi, diminuendo potenzialmente i substrati di acidi grassi che ACSBG2 richiede per la sua attività nel metabolismo lipidico.

TOFA (5-(Tetradecyloxy)-2-furoic acid)

54857-86-2sc-200653
sc-200653A
10 mg
50 mg
$95.00
$367.00
15
(1)

Un inibitore dell'acetil-CoA carbossilasi (ACC), che converte l'acetil-CoA in malonil-CoA, un passaggio critico nella biosintesi degli acidi grassi. L'inibizione da parte di TOFA potrebbe abbassare i livelli di malonil-CoA, riducendo così la disponibilità di substrato per i processi correlati ai lipidi che coinvolgono ACSBG2.

C75 (racemic)

191282-48-1sc-202511
sc-202511A
sc-202511B
1 mg
5 mg
10 mg
$71.00
$202.00
$284.00
9
(1)

Un alfa-metilene-gamma-butirrolattone sintetico che inibisce la sintasi degli acidi grassi (FAS). Il C75 può ridurre la produzione di nuovi acidi grassi, diminuendo così potenzialmente il pool di acidi grassi disponibili per le funzioni metaboliche di ACSBG2.

SBI-0206965

1884220-36-3sc-507431
10 mg
$122.00
(0)

È un inibitore della chinasi ULK1, che fa parte del complesso di iniziazione dell'autofagia. Poiché si ritiene che ACSBG2 partecipi al metabolismo lipidico legato all'autofagia, l'inibizione di ULK1 da parte di SBI-0206965 potrebbe compromettere il processo autofagico, diminuendo indirettamente il ruolo funzionale di ACSBG2 in questo percorso.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Un inibitore dell'autofagia che impedisce la fusione degli autofagosomi con i lisosomi. Se ACSBG2 è coinvolto nell'autofagia, in particolare nella lipidazione delle membrane degli autofagosomi, la clorochina potrebbe interrompere questo processo, diminuendo così l'attività associata di ACSBG2.