L'ACOX1, o acil-coenzima A ossidasi 1, è un attore fondamentale nell'ossidazione degli acidi grassi perossisomiali, coinvolta nel mantenimento dell'omeostasi energetica cellulare e del metabolismo lipidico. La serie di sostanze chimiche identificate come attivatori di ACOX1 sottolinea la natura multiforme dei percorsi che modulano l'espressione di ACOX1. Il resveratrolo, un polifenolo presente nell'uva rossa, emerge come attivatore indiretto di ACOX1. Il suo meccanismo prevede il potenziamento della via SIRT1/AMPK. Rafforzando l'attività di SIRT1, il resveratrolo innesca l'attivazione di AMPK, elevando successivamente l'espressione di ACOX1 attraverso un aumento dei livelli di PGC-1α. Questa intricata interazione esemplifica come le vie cellulari coinvolte nel rilevamento dell'energia possano regolare dinamicamente ACOX1, evidenziando come il resveratrolo sia un modulatore di questo sistema finemente regolato. Il clofibrato, un farmaco a base di fibrati, attiva direttamente ACOX1 legandosi a PPARα. Questo legame induce cambiamenti conformazionali in PPARα, facilitando la sua eterodimerizzazione con RXR. Il complesso formato si lega quindi a regioni specifiche del promotore di ACOX1, aumentando la trascrizione e portando all'attivazione di ACOX1.
La tavolozza chimica si amplia con il C75, un inibitore della sintasi degli acidi grassi (FAS), che attiva indirettamente ACOX1 riorientando il metabolismo cellulare verso l'ossidazione degli acidi grassi. L'inibizione della FAS da parte del C75 diminuisce la sintesi endogena di acidi grassi, spingendo le cellule a fare maggiore affidamento sul catabolismo degli acidi grassi, con conseguente aumento dell'espressione di ACOX1. La versatilità continua con una serie di agonisti PPAR - GW7647, Bezafibrato, GW501516 e Wy-14643 - ognuno dei quali attiva direttamente ACOX1 attraverso il legame con i PPAR e la successiva iniziazione trascrizionale. È interessante notare che le sostanze chimiche AICAR e A769662, entrambe attivatrici di AMPK, attivano indirettamente ACOX1 migliorando lo stato energetico cellulare. Attraverso la fosforilazione mediata da AMPK e l'attivazione di PGC-1α, questi composti aumentano la trascrizione di ACOX1, fornendo un collegamento tra il rilevamento dell'energia cellulare e la regolazione di ACOX1. Sebbene il meccanismo esatto sia ancora in fase di studio, l'aumento osservato dei livelli di ACOX1 suggerisce un ruolo del PFOA nell'influenzare l'ossidazione degli acidi grassi perossisomiali attraverso vie mediate da PPARα.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, un polifenolo presente nell'uva rossa, attiva ACOX1 indirettamente, modulando il percorso SIRT1/AMPK. Il resveratrolo potenzia l'attività di SIRT1, portando all'attivazione di AMPK, che successivamente regola l'espressione di ACOX1 attraverso l'aumento dei livelli di PGC-1α. | ||||||
Clofibrate | 637-07-0 | sc-200721 | 1 g | $32.00 | ||
Il clofibrato, un farmaco fibrato, attiva direttamente ACOX1 legandosi a PPARα. Questa interazione induce cambiamenti conformazionali in PPARα, facilitando la sua eterodimerizzazione con RXR e il successivo legame con le regioni del promotore di ACOX1, con conseguente aumento della trascrizione e attivazione di ACOX1. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
Il C75, un inibitore della sintasi degli acidi grassi (FAS), attiva indirettamente ACOX1 reindirizzando il metabolismo cellulare verso l'ossidazione degli acidi grassi. Inibendo la FAS, il C75 riduce la sintesi endogena di acidi grassi, favorendo la dipendenza dal catabolismo degli acidi grassi e aumentando così l'espressione di ACOX1 per sostenere una maggiore degradazione dei lipidi. | ||||||
GW 7647 | 265129-71-3 | sc-203068A sc-203068 sc-203068B sc-203068C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $48.00 $167.00 $262.00 $648.00 | 6 | |
GW7647, un agonista PPARδ selettivo, attiva direttamente ACOX1 legandosi a PPARδ e formando un eterodimero trascrizionalmente attivo con RXR. Questo complesso si lega agli elementi di risposta PPAR nel promotore di ACOX1, promuovendo la trascrizione e la successiva attivazione di ACOX1. | ||||||
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
Il bezafibrato, un farmaco a base di fibrati, agisce come un doppio agonista per PPARα e PPARγ, portando all'attivazione di ACOX1. L'attivazione è mediata dal legame di PPARα con le regioni promotrici di ACOX1 e dall'avvio della trascrizione, mentre PPARγ potenzia questo effetto promuovendo l'espressione e l'attività di PPARα. Questa doppia attivazione determina un aumento dell'espressione di ACOX1 e una maggiore ossidazione degli acidi grassi. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR, un attivatore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), attiva indirettamente ACOX1 migliorando lo stato energetico cellulare. L'AICAR attiva l'AMPK, che a sua volta fosforila e attiva la PGC-1α, un regolatore chiave dell'espressione di ACOX1. L'aumento dei livelli di PGC-1α promuove la trascrizione e la successiva attivazione di ACOX1, collegando il rilevamento energetico mediato da AMPK all'aumento di ACOX1. | ||||||
Oleylethanolamide | 111-58-0 | sc-201400 sc-201400A | 10 mg 50 mg | $88.00 $190.00 | 1 | |
L'OEA, un mediatore lipidico endogeno, attiva ACOX1 indirettamente legandosi a PPARα. Al momento del legame, l'OEA induce un cambiamento conformazionale in PPARα, facilitando la sua eterodimerizzazione con RXR e il successivo legame con le regioni promotrici di ACOX1. Questa interazione porta a un aumento della trascrizione e dell'attivazione di ACOX1, evidenziando il ruolo della segnalazione lipidica endogena nella modulazione dell'espressione di ACOX1. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
GW501516, un agonista PPARδ selettivo, attiva direttamente ACOX1 legandosi a PPARδ e formando un eterodimero trascrizionalmente attivo con RXR. Questo complesso si lega agli elementi di risposta PPAR nel promotore di ACOX1, promuovendo la trascrizione e la successiva attivazione di ACOX1. | ||||||
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
A769662, un attivatore di AMPK, attiva indirettamente ACOX1 migliorando lo stato energetico cellulare. A769662 attiva AMPK, portando alla fosforilazione e all'attivazione di PGC-1α, un regolatore chiave dell'espressione di ACOX1. Livelli elevati di PGC-1α promuovono la trascrizione e la successiva attivazione di ACOX1, collegando il rilevamento energetico mediato da AMPK all'aumento di ACOX1. | ||||||
WY 14643 | 50892-23-4 | sc-203314 | 50 mg | $133.00 | 7 | |
Wy-14643, un agonista PPARα, attiva direttamente ACOX1 legandosi a PPARα e avviando la trascrizione. L'eterodimero PPARα/RXR formato si lega alle regioni del promotore di ACOX1, aumentando la trascrizione e la successiva attivazione di ACOX1. |