Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AADACL3 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'AADACL3 includono, ma non solo, l'inibitore della lipasi THL CAS 96829-58-2, la soluzione di Triacsin C in DMSO CAS 76896-80-5, PD 98059 CAS 167869-21-8, A23187 CAS 52665-69-7 e la Cerulenina (sintetica) CAS 17397-89-6.

Gli inibitori dell'AADACL3 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che, attraverso la loro interazione con varie vie del metabolismo lipidico, portano indirettamente a una diminuzione dell'attività funzionale dell'arilacetamide deacetilasi-like 3 (AADACL3). Il THL, un inibitore della lipasi, attraverso la sua azione nel tratto gastrointestinale, riduce la scomposizione e la successiva disponibilità dei grassi alimentari, influenzando potenzialmente i substrati lipidici su cui agisce AADACL3. Allo stesso modo, l'acido eicosatetraynoico (ETYA), competendo con l'acido arachidonico, può alterare la sintesi degli eicosanoidi, con possibili effetti sull'ambiente di segnalazione lipidica di cui fa parte AADACL3. Triacsina C e RHC-80267 hanno entrambi come bersaglio enzimi a monte di AADACL3, riducendo i livelli di acil-CoA e diacilgliceroli, rispettivamente, che potrebbero essere cruciali per il ruolo di AADACL3 nell'elaborazione dei lipidi. PD 98059 e ML355 modulano rispettivamente la via MAPK/ERK e l'attività della 12-lipossigenasi, che potrebbero avere effetti a valle sulla regolazione dell'attività di AADACL3 nella cellula.

Continuando a parlare di interferenze con il metabolismo lipidico, la Zoxamide, un inibitore dell'acetil-CoA carbossilasi, può ridurre i livelli di malonil-CoA, influenzando così potenzialmente la disponibilità di substrati di acidi grassi per l'AADACL3. A23187 e Tipifarnib, entrambi inibitori della farnesiltransferasi, potrebbero influire sulla modificazione post-traduzionale delle proteine che regolano o interagiscono con AADACL3, determinando una diminuzione dell'attività dell'enzima. La cerulenina, inibendo la sintasi degli acidi grassi, potrebbe ridurre il pool di acidi grassi e diacilgliceroli, diminuendo potenzialmente l'attività di AADACL3. Infine, la tunicamicina potrebbe disturbare la funzione di AADACL3 inibendo la sua glicosilazione, necessaria per la sua stabilità o attività. Collettivamente, questi inibitori, agendo su diversi aspetti del metabolismo lipidico e della regolazione enzimatica, contribuiscono all'inibizione indiretta della funzione di AADACL3 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lipase Inhibitor, THL

96829-58-2sc-203108
50 mg
$51.00
7
(1)

Il THL è noto come inibitore delle lipasi che agisce legandosi covalentemente al residuo di serina delle lipasi gastriche e pancreatiche nel lume del tratto gastrointestinale, impedendo così l'idrolisi dei grassi alimentari. Poiché l'AADACL3 è un enzima legato ai lipidi, l'orlistat potrebbe teoricamente diminuire la sua attività alterando il metabolismo e la disponibilità dei lipidi.

Triacsin C Solution in DMSO

76896-80-5sc-200574
sc-200574A
100 µg
1 mg
$149.00
$826.00
14
(1)

Questo composto è un potente inibitore dell'acil-CoA sintetasi a catena lunga, un enzima fondamentale per la conversione degli acidi grassi liberi in acil-CoA grassi, la forma utilizzata per la sintesi e la degradazione dei lipidi. La diminuzione dei livelli di acil-CoA potrebbe ridurre indirettamente il substrato disponibile per la funzione dell'enzima AADACL3.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Un inibitore selettivo di MEK, che a sua volta blocca la via MAPK/ERK. La via MAPK/ERK è coinvolta in diversi processi cellulari, tra cui la regolazione degli enzimi coinvolti nel metabolismo lipidico. L'inibizione di questa via potrebbe ridurre indirettamente l'attività dell'AADACL3 alterando le reti di regolazione che controllano i livelli di attività degli enzimi, compresi quelli legati al metabolismo lipidico in cui l'AADACL3 può svolgere un ruolo.

A23187

52665-69-7sc-3591
sc-3591B
sc-3591A
sc-3591C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$54.00
$128.00
$199.00
$311.00
23
(1)

Questo composto è un inibitore della farnesiltransferasi che può influenzare indirettamente l'AADACL3 interrompendo la prenilazione e il corretto funzionamento di varie proteine, comprese quelle che regolano l'attività dell'AADACL3 o la disponibilità del substrato.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

La cerulenina è un inibitore della sintasi degli acidi grassi, che potrebbe diminuire la disponibilità di acidi grassi endogeni, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività enzimatica di AADACL3, se questi acidi grassi servono come substrati o cofattori per AADACL3.

Tipifarnib

192185-72-1sc-364637
10 mg
$720.00
(0)

Come inibitore della farnesiltransferasi, il Tipifarnib può alterare la modificazione post-traduzionale delle proteine che interagiscono con AADACL3 o la regolano, portando potenzialmente a una diminuzione dell'attività funzionale di AADACL3.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, che può influenzare AADACL3 se subisce la glicosilazione per la sua stabilità o attività. Inibendo questo processo, la struttura e la funzione di AADACL3 potrebbero essere indirettamente compromesse.