Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

9230110C19Rik Inibitori

I comuni inibitori di 9230110C19Rik includono, a titolo esemplificativo, la niclosamide CAS 50-65-7, la roscovitina CAS 186692-46-6, la citocalasina D CAS 22144-77-0, l'HPI-4 CAS 302803-72-1 e l'idrossiurea CAS 127-07-1.

Gli inibitori chimici della proteina 300 associata alle cilia e ai flagelli agiscono attraverso vari meccanismi per ostacolare la sua funzione all'interno delle strutture ciliari e flagellari. La niclosamide può inibire la via di segnalazione Wnt/β-catenina, essenziale per il corretto assemblaggio dei componenti ciliari, influenzando così il funzionamento della proteina 300 associata alle cilia e ai flagelli. Analogamente, la roscovitina, essendo un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, può arrestare la progressione del ciclo cellulare che è vitale per la ciliogenesi, che a sua volta è fondamentale per il corretto funzionamento delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli. La citocalasina D altera l'organizzazione dei filamenti di actina, necessari per l'integrità strutturale e il movimento delle cilia. Questa interruzione può portare a un'inibizione delle funzioni tipicamente facilitate dalle cilia e dalla proteina 300 associata ai flagelli. La ciliobrevina A ha come bersaglio la proteina motrice dineina, determinando un'inibizione della funzione della dineina che può compromettere il ruolo delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli, poiché la dineina è fondamentale per il battito ciliare e il trasporto intraflagellare.

Inoltre, l'idrossiurea impedisce la sintesi del DNA inibendo la ribonucleotide reduttasi, che influisce sull'avvio della ciliogenesi durante la fase G1 del ciclo cellulare, inibendo così potenzialmente l'assemblaggio e la funzione delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli. L'idrato di cloralio influisce sulla polimerizzazione dei microtubuli, strutture integranti la formazione di cilia e flagelli, e quindi può inibire l'assemblaggio e la funzione delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli. La colchicina e la podofillotossina si legano entrambe alla tubulina, ma mentre la colchicina ne impedisce la polimerizzazione, la podofillotossina inibisce l'assemblaggio dei microtubuli, determinando in entrambi i casi un'alterazione della funzione ciliare. Il taxolo, invece, stabilizza i microtubuli, il che può interrompere la normale dinamica dei microtubuli e di conseguenza influenzare la lunghezza e la funzione ciliare, inibendo così il ruolo delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli. La griseofulvina si lega anche alla tubulina, inibendone la polimerizzazione e quindi l'assemblaggio ciliare e la funzione che coinvolge le cilia e la proteina 300 associata ai flagelli. Infine, un antagonista dell'ossitocina può inibire la segnalazione del recettore dell'ossitocina, che è noto per regolare la frequenza del battito ciliare, e quindi influenzare la funzione delle cilia e della proteina 300 associata ai flagelli.

VEDI ANCHE...

Items 471 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione