Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4930538K18Rik Attivatori

Gli attivatori 4930538K18Rik più comuni includono, ma non sono limitati a, la Ionomicina CAS 56092-82-1, la Forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la Calicolina A CAS 101932-71-2 e l'Acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici della proteina transmembrana 269 possono coinvolgere diverse vie di segnalazione cellulare per modulare l'attività della proteina. La ionomicina è uno di questi attivatori e funziona facilitando l'afflusso di ioni calcio nelle cellule. Questo afflusso può innescare una cascata di processi di segnalazione calcio-dipendenti che portano all'attivazione della proteina transmembrana 269. Analogamente, la tapsigargina contribuisce all'attivazione della proteina transmembrana 269 interrompendo l'immagazzinamento del calcio nel reticolo endoplasmatico, con conseguente aumento dei livelli di calcio citosolico e attivazione delle vie calcio-dipendenti. Inoltre, la forskolina svolge un ruolo nell'attivazione della proteina transmembrana 269 aumentando i livelli intracellulari di cAMP. Questo aumento di cAMP attiva la proteina chinasi A (PKA), che può fosforilare e attivare la proteina transmembrana 269 o le sue proteine regolatrici associate. In un meccanismo parallelo, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, attiva direttamente la PKA, portando all'attivazione della proteina transmembrana 269. Inoltre, Zaprinast aumenta i livelli di cGMP, che può attivare la proteina chinasi G (PKG). La PKG, a sua volta, può attivare la proteina transmembrana 269 attraverso la fosforilazione. Al contrario, la Calicolina A e l'Acido Okadaico contribuiscono all'attivazione della proteina transmembrana 269 inibendo le fosfatasi proteiche, impedendo così la de-fosforilazione e mantenendo le proteine in uno stato attivato. Questo potrebbe portare a un'attivazione prolungata della proteina transmembrana 269 a causa dell'aumento dei livelli di fosforilazione.

Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C (PKC), nota per fosforilare un'ampia varietà di substrati cellulari, tra cui la proteina transmembrana 269. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, che possono anch'esse portare alla fosforilazione e alla conseguente attivazione della proteina transmembrana 269. L'epigallocatechina gallato può influenzare l'attività delle chinasi e delle fosfatasi, alterando l'equilibrio della fosforilazione e quindi attivando la proteina transmembrana 269. La bisindolilmaleimide I, pur essendo principalmente un inibitore della PKC, a certe concentrazioni può paradossalmente attivare la PKC, portando così potenzialmente all'attivazione della proteina transmembrana 269. Infine, la cantaridina, inibendo le fosfatasi proteiche, può mantenere uno stato di elevata fosforilazione all'interno della cellula, contribuendo allo stato di attivazione della proteina transmembrana 269.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione