Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1700110M21Rik Inibitori

Gli inibitori comuni di 1700110M21Rik includono, a titolo esemplificativo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Tricostatina A CAS 58880-19-6, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di 1700110M21Rik rappresentano una classe di composti chimici progettati per interagire selettivamente con l'attività della proteina codificata dal gene 1700110M21Rik, nota anche come PRR30, e inibirla. Questa proteina, come molte altre presenti nell'ambiente cellulare, svolge un ruolo in vari percorsi biochimici e la sua inibizione potrebbe avere una serie di effetti biochimici. Gli inibitori di questa classe sono caratterizzati da strutture molecolari specifiche, realizzate per inserirsi nei siti attivi o di legame della proteina PRR30, impedendole così di svolgere la sua normale funzione. La progettazione di questi inibitori richiede spesso una comprensione dettagliata della struttura della proteina, in particolare della configurazione del suo sito attivo, per garantire un elevato grado di specificità ed efficacia.

Lo sviluppo e lo studio degli inibitori 1700110M21Rik comprendono un'ampia area di ricerca biochimica e molecolare. Comporta un approccio multidisciplinare, che combina elementi di biochimica, biologia molecolare, modellazione computazionale e sintesi chimica. La fase iniziale prevede tipicamente l'uso di strumenti computazionali per modellare l'interazione tra i potenziali inibitori e la proteina PRR30. Questo approccio in silico è fondamentale per prevedere come diverse strutture chimiche potrebbero interagire con la proteina e per guidare la successiva sintesi chimica. Una volta identificati i potenziali inibitori attraverso i modelli computazionali, questi vengono sintetizzati e sottoposti a una serie di saggi biochimici. Questi saggi sono progettati per testare l'efficacia e la specificità degli inibitori in vari sistemi in vitro e in vivo. Il processo richiede spesso cicli iterativi di test e modifiche per ottimizzare le interazioni degli inibitori con la proteina PRR30. La ricerca si concentra esclusivamente sulla comprensione delle interazioni biochimiche e molecolari tra gli inibitori e la proteina PRR30, fornendo approfondimenti sui principi fondamentali delle interazioni proteina-inibitore e sui meccanismi molecolari con cui questi inibitori esercitano i loro effetti a livello cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2-Deoxy-D-glucose

154-17-6sc-202010
sc-202010A
1 g
5 g
$65.00
$210.00
26
(2)

Inibisce la glicolisi, influenzando il metabolismo energetico delle cellule.