Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

βA1/3-crystallin Inibitori

I comuni inibitori della βA1/3-cristallina includono, ma non solo, la quercetina CAS 117-39-5, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e l'acido L-ascorbico, acido libero CAS 50-81-7.

Gli inibitori della βA1/3-cristallina si riferiscono a una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività delle proteine βA1/3-cristallina nei sistemi biologici. Le βA1/3-cristalline sono un sottoinsieme di proteine cristalline che si trovano prevalentemente nel cristallino dell'occhio, dove svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della trasparenza e delle proprietà rifrattive della lente. Queste proteine fanno parte della più ampia famiglia delle cristalline, che sono componenti strutturali essenziali che contribuiscono alla trasparenza ottica del cristallino. Gli inibitori progettati per le βA1/3-cristalline sono studiati per interagire con queste proteine in modo selettivo, esercitando un controllo regolatorio sulla loro funzione.

Gli inibitori della βA1/3-cristallina sono progettati per interferire con i processi naturali associati alla funzione della βA1/3-cristallina. Questa classe chimica comprende tipicamente piccole molecole con specifici motivi di legame che consentono loro di interagire con le proteine bersaglio, influenzandone la conformazione o l'attività. La comprensione della struttura tridimensionale dettagliata delle βA1/3-cristalline è stata determinante per la progettazione razionale degli inibitori, consentendo interazioni molecolari precise che modulano la funzione di queste proteine. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della βA1/3-cristallina contribuiscono a una più ampia comprensione dei meccanismi molecolari alla base della trasparenza della lente e possono avere implicazioni per diverse aree di ricerca legate alla biologia oculare e alla scienza della visione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione