LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
Le diverse attività biologiche del G-CSF sono avviate dal legame del G-CSF a uno specifico recettore (G-CSFR) che appartiene alla superfamiglia dei recettori citochinici/ematopoietici. A differenza della maggior parte dei recettori ematopoietici che vengono attivati attraverso la formazione di complessi eteromerici composti da subunità α, β e talvolta g, si ritiene che le proteine G-CSFR formino complessi omodimerici al momento del legame con il ligando. Sono state descritte quattro distinte varianti alternative del G-CSFR, una delle quali esiste come proteina recettoriale solubile. Sebbene il G-CSFR manchi di motivi di consenso nei suoi domini citoplasmatici che sono caratteristici delle attività chinasiche, sono state identificate alcune sequenze che sono conservate tra diversi membri della superfamiglia dei recettori per le citochine. Ad esempio, le regioni carbossiliche terminali di G-CSFR contengono un dominio, denominato box 3, condiviso solo con la subunità di IL-6R, gp130.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
G-CSFR Anticorpo (R12) | sc-74026 | 100 µg/ml | $316.00 |