LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo A20 (4H16) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva A20 in campioni di topo, ratto e uomo attraverso applicazioni come il western blotting (WB) e l'immunoprecipitazione (IP). L'anticorpo anti-A20 (4H16) riconosce A20, una proteina a dito di zinco Cys2/Cys2 che svolge un ruolo centrale nella regolazione dell'espressione genica in risposta agli stimoli infiammatori, in particolare il fattore di necrosi tumorale (TNF) e l'interleuchina 1 (IL-1). L'anticorpo monoclonale A20 (4H16) ha come bersaglio A20, che agisce come regolatore negativo dell'espressione genica del fattore nucleare kappa B (NFκB) ed è essenziale per terminare le risposte NFκB, cruciali per controllare l'infiammazione e prevenire reazioni immunitarie eccessive. La struttura di A20 comprende sette domini zinc finger nella sua regione C-terminale, e solo quattro sono necessari per l'inibizione in vitro dell'attivazione NFκB indotta dal TNF, evidenziando l'importanza dell'integrità strutturale nel mediare la funzione. A20 interagisce con diverse proteine chiave, tra cui TRAF2, TRAF6 e IkB chinasi (IKK) γ, il che aiuta a inibire la morte cellulare e suggerisce che A20 può servire come potenziale bersaglio terapeutico in varie malattie caratterizzate da infiammazione disregolata. La scoperta di TXBP151, una nuova proteina che lega A20, sottolinea ulteriormente la complessità del ruolo di A20 nella segnalazione cellulare e il suo potenziale come nuovo strumento terapeutico.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
A20/TNFAIP3 Anticorpo (4H16) | sc-69980 | 100 µg/ml | $316.00 |