Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNRF2 Attivatori

I comuni attivatori di ZNRF2 includono, ma non solo, l'inibitore dell'Ubiquitina E1, PYR-41 CAS 418805-02-4, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, sale d'ammonio dell'acido pirrolidinditiocarbammico CAS 5108-96-3, Forskolina CAS 66575-29-9 e Acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori di ZNRF2 comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di ZNRF2, una ligasi di ubiquitina, attraverso varie vie di segnalazione e meccanismi molecolari. Il fosfatidilinositolo 3,4,5-trisfosfato (PIP3) svolge un ruolo fondamentale attivando la via PI3K/Akt, riducendo così la degradazione dei componenti della via mediata da ZNRF2 e potenziando i processi di ubiquitinazione di ZNRF2. Analogamente, l'uso di un inibitore dell'enzima attivatore dell'ubiquitina E1 aumenta il pool di ubiquitina, potenzialmente incrementando l'attività ligasica di ZNRF2. L'inibitore del proteasoma MG132, inibendo la degradazione delle proteine ubiquitinate, provoca indirettamente un accumulo di substrati di ZNRF2, rafforzando il ruolo di ZNRF2 nel turnover proteico. L'antiossidante pirrolidina ditiocarbammato (PDTC) sopprime l'attivazione di NF-κB, rendendo forse necessaria una maggiore dipendenza dalle vie di ZNRF2 per le funzioni cellulari. La forskolina e la prostaglandina E2 (PGE2) coinvolgono rispettivamente l'adenililciclasi e i recettori accoppiati a proteine G per stimolare il cAMP e attivare la PKA, che può fosforilare e quindi potenziare l'attività di ZNRF2.

Inoltre, l'acido okadaico impedisce la de-fosforilazione delle proteine e può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno delle vie operative di ZNRF2, il che può inavvertitamente aumentare l'efficienza dell'ubiquitinazione di ZNRF2. Il rilascio di ossido nitrico da parte della S-Nitroso-N-acetilpenicillamina (SNAP) può indurre la S-nitrosilazione delle proteine, che potrebbe influenzare ZNRF2 o i suoi substrati e quindi modulare la sua attività. Lo zinco piritione aumenta i livelli di zinco intracellulare, il che potrebbe stabilizzare la struttura di ZNRF2 e migliorare la sua funzione di ubiquitina ligasi. L'inibizione di GSK-3 da parte del cloruro di litio potrebbe aumentare la disponibilità di substrato per ZNRF2 attraverso la stabilizzazione di proteine in percorsi come Wnt. La tunicamicina innesca la risposta alle proteine dispiegate (UPR), che potrebbe inavvertitamente attivare ZNRF2 come parte della risposta cellulare alle proteine mal ripiegate. Infine, l'innalzamento del calcio citosolico da parte della thapsigargina potrebbe attivare enzimi e vie calcio-dipendenti, influenzando così potenzialmente l'attività di ZNRF2.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

La tapigargina è un inibitore della pompa SERCA, che porta a un aumento del calcio citosolico. Livelli elevati di calcio possono attivare vari enzimi calcio-dipendenti.